uomo
1. Un UOMO è un essere umano adulto di sesso maschile, detto in contrapposizione a donna che invece è l’essere umano adulto di sesso femminile (la parità tra u. e donna; abito da u.; un u. alto, [...] gas, della luce; u. d’affari, politico, di chiesa, di lettere, di scienza) 6. oppure un componente di un gruppo che riveste una funzione specifica (equipaggio composto di trenta uomini). 7. Viene poi normalmente detto uomo anche un marito, compagno o ...
Leggi Tutto
unione
1. MAPPA L’UNIONE è, in generale, l’azione di unire oppure il fatto di essere uniti con altre persone, oggetti, parti o elementi (l’u. tra l’una e l’altra riva fu realizzata con un ponte di barche; [...] tutti i dolori, tutti i contrasti che si eran frapposti così duramente per due anni tra lei e lui, da far ora sembrare deliziosissimo sogno la realtà della loro unione.
Luigi Capuana,
Profumo
Vedi anche Dividere, Gruppo, Solidarietà, Uguaglianza ...
Leggi Tutto
umile
1. MAPPA L’aggettivo UMILE si usa in riferimento a una persona che non si esalta del proprio valore e dei propri meriti, e si mostra invece sempre consapevole dei propri limiti (è rimasto una [...] .). 4. Significa anche non nobile, modesto, soprattutto in riferimento alla condizione economica e sociale di una persona o di un gruppo di persone (essere di u. condizione, nascita, famiglia, o di umili natali); 5. può anche essere riferito a cose e ...
Leggi Tutto
vantaggio
1. MAPPA Il termine VANTAGGIO indica una condizione favorevole che una persona ha rispetto a un’altra o ad altre con cui esiste una gara o un confronto (ha su di me il v. di una memoria di [...] 4. nello sport, è il distacco acquistato sull’avversario o sugli avversari (è arrivato primo al traguardo con un v. di un minuto sul gruppo; ha un v. di cinque punti sul secondo in classifica); 5. in una gara di corsa o in alcuni giochi, è un abbuono ...
Leggi Tutto
vicino
1. MAPPA Si dice VICINO ciò che si trova a poca distanza rispetto al luogo in cui uno si trova o a un altro punto di riferimento (fa il maestro di scuola in un paese v.; è qui nella stanza vicina; [...] di nome, il termine indica comunemente 7. chi abita in luogo vicino, cioè nello stesso condominio, nella stessa strada, nel medesimo gruppo di case (il mio v.; chiacchierava con una vicina; eravamo andati a far visita ai nostri vicini di casa). 8 ...
Leggi Tutto
vicenda
1. MAPPA Una VICENDA è una lunga successione di fatti, di avvenimenti, sia di un individuo, sia di un gruppo o della vita sociale e politica di un popolo (le vicende di Ulisse; raccontare le [...] proprie vicende sentimentali, professionali; le vicende del popolo ebraico, dei nativi d’America; il romanzo narra le vicende di una famiglia borghese nel primo Ottocento). 2. MAPPA In altri casi, invece, ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare [...] , possano contenere tracce di microplastiche. Ciò che è meno noto, invece, è il recente risultato ottenuto da un gruppo di ricercatori della Vrije Universiteit Amsterdam e dell’Amsterdam University Medical Center che ha confermato per la prima volta ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] ottobre 2004, p. 41, Spettacoli) • [tit.] Arteterapia a Milano per bimbi autistici. [sommario] Cooperativa Zefiro in colloborazione con Gruppo Vaillant Italia. (Ansa.it, 29 giugno 2015, Expo2015) • [tit.] Friedl Dicker-Brandeis, la sua arte-terapia a ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente [...] l'informazione originale e che possa avere una certa "estetica acustica". (Repubblica, 21 febbraio 2018, p. 63, RLAB) • Un gruppo di ricercatori [del MIT], guidati da Markus Buehler, è riuscito a dare un suono al coronavirus. È una composizione della ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle [...] Repubblica, 11 dicembre 2007, p. 36, Cultura) • «Nuovi disegnatori e sceneggiatori – ci spiega Roberto Recchioni – con un gruppo forte formato da me, Gigi Simeoni, Paola Barbato, Alessandro Bilotta e Michele Medda. Ci saranno dei minicicli e diversi ...
Leggi Tutto
Biologia
G. sanguigni
Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni).
G. tissutali
Insieme di individui istocompatibili, tra i quali il trapianto di un organo può...
gruppo
Giovanna Nicodano
Aggregazione di imprese che rispondono a un controllo unitario; il g. assume spesso forma piramidale, in cui una società al vertice, chiamata capogruppo o holding (➔) o parent, controlla le sussidiarie. La capogruppo...