nordista [der. di nord] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. (stor.) [che apparteneva agli stati del nord nella guerradisecessioneamericana (1861-65)] ≈ unionista. ↔ secessionista, sudista. ‖ schiavista. 2. (estens.) [...] . ■ s. m. e f. 1. (stor.) [chi apparteneva agli stati del nord nella guerradisecessioneamericana] ≈ e ↔ [→ NORDISTA agg. (1)]. 2. (estens.) [chi risiede nella parte settentrionale di un paese politicamente diviso tra nord e sud] ↔ ‖ sudista. ...
Leggi Tutto
sudista [der. di sud] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (stor.) [chi apparteneva alle regioni del Sud nella guerradisecessioneamericana (1861-65) e sosteneva lo schiavismo] ≈ secessionista. ‖ schiavista. [...] diviso tra nord e sud] ↔ ‖ nordista. ■ agg. 1. (stor.) [che apparteneva alle regioni del Sud nella guerradisecessioneamericana e sosteneva lo schiavismo] ≈ e ↔ [→ SUDISTA s. m. e f.]. 2. (estens.) [che risiede nella parte meridionale ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî o ad assicurare il necessario alla vita...
guerra civile
Luigi Bonanate
L'esperienza più terribile nella vita di uno Stato
Si ha una condizione di guerra civile quando, all'interno di uno Stato in crisi, forze interne si scontrano con le armi in nome di interessi contrapposti, in...