• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
551 risultati
Tutti i risultati [551]
Letteratura [53]
Industria [39]
Medicina [31]
Alimentazione [30]
Arti visive [24]
Religioni [17]
Lingua [14]
Storia [14]
Architettura e urbanistica [13]
Diritto [12]

rovinismo

Vocabolario on line

rovinismo s. m. [der. di rovina]. – In storia dell’arte, la tendenza a rappresentare in dipinti, disegni e incisioni, o anche in scenografie, rovine di edifici e complessi architettonici antichi; tale [...] gusto delle rovine, viste non come pietre morte ma come viva testimonianza di un lontano passato, si manifesta già nei secoli 16° e 17°, ricevendo il suo massimo sviluppo nel Settecento: il r. di Piranesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rovinìstico

Vocabolario on line

rovinistico rovinìstico agg. [der. di rovinismo] (pl. m. -ci). – Del rovinismo, caratteristico del rovinismo: il gusto r. nella pittura e nella grafica del Settecento. ... Leggi Tutto

allotriofagìa

Vocabolario on line

allotriofagia allotriofagìa s. f. [comp. di allotrio- e -fagia]. – In patologia, perversione del gusto (detta anche pica o picacismo), a causa della quale il malato appetisce sostanze strane o ripugnanti [...] (terra, gesso, ecc.), per lo più prive di potere nutritivo ... Leggi Tutto

rovinografìa

Vocabolario on line

rovinografia rovinografìa s. f. [comp. di rovina e -grafia, calco dell’ingl. doomwriting]. – Previsione e descrizione di rovine, sciagure e disgrazie, conseguenti soprattutto a disastri nucleari, ecologici [...] e ambientali, come tema di opere letterarie e saggistiche, o anche di film e altri spettacoli: il gusto moderno per la rovinografia. ... Leggi Tutto

orientaleggiante

Vocabolario on line

orientaleggiante agg. [der. di orientale]. – Che tende a forme, aspetti, caratteri proprî dell’Oriente: costumi o.; gusto o.; arte o.; civiltà, cultura orientaleggiante. ... Leggi Tutto

cabìrico

Vocabolario on line

cabirico cabìrico agg. [dal gr. καβειρικός, der. di Κάβειροι «cabiri»] (pl. m. -ci). – Relativo al culto dei cabiri: misteri c., il culto c., ecc. In archeologia, vasi c., serie di vasi della fine del [...] sec. 5° a. C., provenienti dal cabirio presso Tebe in Beozia, a corpo semiovoidale, decorati a vernice nera con tralci di vite e di edera, scene di culto cabirico, parodie mitiche, scene satiresche e di pigmei, sempre di gusto caricaturale. ... Leggi Tutto

estètico

Vocabolario on line

estetico estètico agg. [dal gr. αἰσϑητικός «che concerne la sensazione, sensitivo», der. del tema di αἰσϑάνομαι «sentire, percepire»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che concerne il sentimento del bello, soprattutto [...] nell’arte: gusto e.; sviluppare le facoltà estetiche. b. Dell’estetica, nel sign. più propr. filosofico della parola: il problema e.; principî e.; criterio e.; punto di vista estetico. c. Fatto secondo i principî dell’estetica: commento e.; giudizio ... Leggi Tutto

estetismo

Vocabolario on line

estetismo s. m. [der. di estetico]. – In senso proprio, atteggiamento del gusto e del pensiero che, ponendo i valori estetici al vertice della vita spirituale, considera la vita stessa come ricerca e [...] culto del bello, come creazione artistica dell’individuo (storicamente, è un tardo prodotto del romanticismo, e fa parte del più vasto fenomeno del decadentismo). Con accezione limitativa o peggiorativa, ... Leggi Tutto

sfornare

Vocabolario on line

sfornare v. tr. [der. di forno, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sfórno, ecc.). – 1. Togliere dal forno a fine cottura: s. il pane, la pizza, le focacce. 2. In senso fig., produrre in grande quantità [...] sforna 100 elettrodomestici al giorno; è un regista attivo, che sforna due film all’anno; egli considera lo scrittore produttivo nient’altro che un abile artigiano, capace di s. romanzi fatti in serie per secondare il gusto del pubblico (I. Calvino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

originalità

Vocabolario on line

originalita originalità s. f. [der. di originale]. – Qualità, pregio di ciò che è originale (nel sign. 3 dell’agg.): o. di concetti, di stile; l’o. di un’idea, di una trovata; monumento pregevolissimo [...] ’o. della concezione; scrittore, artista privo di o.; poesia, saggio, articolo che manca di o.; è uno scherzo di cattivo gusto, che non ha neanche il pregio dell’originalità. Anche col senso di bizzarria, stravaganza, singolarità: si fa notare per la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 56
Enciclopedia
gusto
Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Per estensione il termine è adoperato in etica e in estetica per designare la sensibilità del buono e del bello. Anatomia Gli...
gusto
gusto Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni destate dagli stimoli gustativi si chiamano sapori. Anatomia del sistema gustativo Gli organi del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali