beaujolais
‹boˇ∫olè› s. m., fr. – Vino tipico della omonima regione della Francia centrale, di colore rosso rubino, gradevole al gusto, poco adatto all’invecchiamento. ...
Leggi Tutto
sorso
sórso s. m. [lat. *sorpsus, per il class. sorptus, part. pass. di sorbēre «sorbire»]. – 1. Quantità di liquido che si può mettere in bocca e ingoiare in una volta: un s. d’acqua, di vino; bere [...] lui, una bottiglia di birra se la beve in un sorso. Come locuz. avv., a sorso a sorso, lentamente, assorbendo un sorso dopo l’altro: si gustò il suo cognac a s. a s.; beveva il brodo a s. a s., sovrappensiero; a s. a s. s’è scolata tutta la bottiglia ...
Leggi Tutto
galanteria
galanterìa s. f. [der. di galante]. – 1. a. Gentilezza ostentata e cerimoniosa verso le donne, dimostrata nelle parole, nell’atteggiamento e nei gesti, come comportamento occasionale o abituale: [...] » non è usato ancora da’ buoni scrittori (Varchi). 3. ant. Con sign. concr., ornamento, oggetto fatto con arte minuta, di gusto squisito: si era alzata per osservare al buio le g. disposte in bell’ordine sui mobili (Verga); in partic., ninnolo ...
Leggi Tutto
maryland
‹mèëriländ› s. ingl. [dal nome del Maryland, uno degli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Varietà di tabacco, a foglia di medio sviluppo, con tessuto magro e leggero, di colore [...] dal rosso mattone al marrone chiaro, con tasso di nicotina basso e gusto gradevole: è usato nella fabbricazione sia di sigarette sia di trinciati da pipa. ...
Leggi Tutto
concettizzare
concettiżżare v. intr. [der. di concetto2] (aus. avere), raro. – Trovare concetti arguti, sottili: di questo si pigliava Bernardino molto gusto, concettizzando sopr’il suo gobbo [cioè, [...] sopra la gobba di lui] qualunque volta ne venisse occasione (Baldinucci) ...
Leggi Tutto
trend
〈trènd〉 s. ingl. [voce di origine germ., propr. «inclinazione»] (pl. trends 〈trènd∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio statistico, con riferimento a fenomeni demografici, qualsiasi tendenza [...] di un fenomeno. Per estens., tendenza, orientamento, indirizzo, anche con riferimento a fatti e fenomeni non strettamente economici: il t. del gusto in fatto di moda; il t. dell’opinione pubblica in prossimità delle elezioni; un nuovo t. musicale. ...
Leggi Tutto
concetto2
concètto2 s. m. [dal lat. conceptus -us, der. di concipĕre «concepire»]. – 1. Pensiero, in quanto concepito dalla mente; più in partic., anche dal punto di vista filosofico, la nozione che [...] sottile e raffinato del poeta scopre somiglianze e analogie inedite e stupefacenti, ma spesso bizzarre e stravaganti secondo il gusto moderno (per es., la luna chiamata «frittata del cielo»); o nel restituire a un traslato magari ovvio e abusato ...
Leggi Tutto
fabulatorio
fabulatòrio agg. [tratto da fabulazione], letter. – Relativo alla fabulazione, che ha i caratteri della fabulazione: presentazione f. di fatti immaginarî; vicenda narrata con gusto fabulatorio. ...
Leggi Tutto
ineducazione
ineducazióne s. f. [comp. di in-2 e educazione]. – Mancanza o scarsezza di educazione, sia morale e sociale, sia intellettuale (cioè del gusto, del senso estetico). ...
Leggi Tutto
corrente1
corrènte1 agg. [part. pres. di correre]. – 1. a. Che corre, quindi rapido, veloce: nere cagne bramose e correnti Come veltri ch’uscisser di catena (Dante). In araldica, attributo degli animali [...] rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti). c. Che è seguito dai più, comune: l’uso c.; idee, opinioni c.; il gusto, la moda c.; la morale c.; modo (di dire) c., termine c. o di uso c., dell’uso c., adoperato comunemente; nella lingua ...
Leggi Tutto
Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Per estensione il termine è adoperato in etica e in estetica per designare la sensibilità del buono e del bello.
Anatomia
Gli...
gusto
Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni destate dagli stimoli gustativi si chiamano sapori.
Anatomia del sistema gustativo
Gli organi del...