algospeak (Algospeak) s. m. Modo di comunicare cifrato adoperato dagli utenti di alcuni social network per eludere i filtri dei contenuti settati dai codici algoritmici. ♦ Nel giro di pochi mesi l’utilizzo [...] altro fenomeno, quello del cosiddetto algospeak, di cui a metà aprile ha scritto anche il Washington Post e più di recente pure il New Lingua italiana).
Voce ingl., a sua volta composta dal s. algo(rithm) con l’aggiunta del confisso -speak ( ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] , la scienza che studia l’armonia dei colori, e che Kemon ha deciso applicare al mondo capelli, dopo uno studio lungo un anno, , Corriere della sera.it, 28 aprile 2023, Spettacoli).
Comp. dal s. f. armo(nia) con l’aggiunta del confisso -cromia (dal ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo [...] caos che genera stelle danzanti se l’arrivo dei due piccoletti ha comportato grandi cambiamenti, ma anche l’acquisizione di un nuovo transilience (attestato in ingl. dal 1913 nello Webster's Revised Unabridged Dictionary nell’accezione di ‘salto, ...
Leggi Tutto
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, [...] migranti sono merce da comprare, vendere e gettare via quando non ha più valore”. (Giacomo Zandonini, Repubblica.it, 13 aprile 2017, Mondo anche in documenti dell’Ue, composta a sua volta dai s. push (‘spinta’, ‘espulsione’) e factor (‘fattore’). ...
Leggi Tutto
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile [...] tentazione di compiacersi degli affanni di una Cina grande che ha cominciato a spaventarci (Marco Del Corona, Corriere della sera, , 16 marzo 2022, Commenti).
Parola ted., composta dai s. Schaden (‘danno’) e Freude (‘gioia’).
La prima attestazione ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di [...] tutti poi un po’ più felici. Un calcio che non ha paura di prendere una forma asimmetrica, che vuole dominare il possesso (Enrico Currò, Repubblica.it, 23 marzo 2024, Calcio).
Composto dal s. m. calcio e dall’agg. relazionale. In un’accezione che ...
Leggi Tutto
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione [...] al servizio dell'uomo, come la pandemia ha dimostrato, ma ciò ha un prezzo: “l'accentramento progressivo, in capo del caporalato digitale. (Corriere della sera.it, 29 agosto 2024, L'inchiesta).
Composto dal s. m. caporalato e dall’agg. digitale. ...
Leggi Tutto
sottopunta s. m. e f. Nel calcio, giocatore che si inserisce in attacco in appoggio alla punta o alle punte. ♦ "[...] Per quanto riguarda Vloet, è un ragazzo che ha qualità. Viene dall'Olanda, dove naturalmente [...] questo punto della stagione. E Longo ha avuto parole al miele per lui: «Ha qualità tecniche e fisiche che gli finto esterno. (Marco Bo, Tuttosport.com, 5 agosto 2024, Calciomercato).
Derivato dal s. f. punta con l’aggiunta del prefisso sotto-. ...
Leggi Tutto
romantasy s. m. inv. Genere di narrativa che intreccia storie d’amore appassionate e temi tipici del fantasy avventuroso, come la magia o il soprannaturale; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. [...] it, 21 gennaio 2025, Cultura) • Ecco, per esempio, cosa ha scritto giorni fa la vice caposervizio [del «Times»] Laura Hackett: .it, 6 febbraio 2025, Cultura).
Voce ingl. che incrocia i s. roman(ce) (‘genere di) storia avventurosa e fantastica’) e ( ...
Leggi Tutto
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete [...] parte chi ha librerie grandi è abituato alla domanda "li ha letti tutti?". 2021) • L'84% dei viaggiatori italiani ha sperimentato, almeno una volta nella vita la 40% degli interpellati da PiratinViaggio che ha condotto un sondaggio social proprio sul ...
Leggi Tutto
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...