• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12526 risultati
Tutti i risultati [12526]
Industria [874]
Medicina [849]
Zoologia [644]
Botanica [635]
Diritto [539]
Religioni [488]
Storia [461]
Arti visive [455]
Fisica [402]
Alimentazione [373]

Famiglia queer

Neologismi (2023)

famiglia queer (queer family) loc. s.le f. Comunità di persone che, indipendentemente dal genere d’appartenenza o dall'orientamento sessuale, vivono insieme per scelta e sono legate da affinità affettive, [...] indomabile compulsione al voyeurismo, l’interesse del pubblico s’accentri perlopiù sull’organizzazione della vita sessuale. Fa che non c’era altro modo per ottenere così rapidamente», ha scritto Murgia pochi giorni fa pubblicando un post con i ... Leggi Tutto

scuro

Thesaurus (2018)

scuro 1. MAPPA L’aggettivo SCURO deriva da una parola latina che significava ‘coperto’, con riferimento al cielo nuvoloso. Si dice scuro, pertanto, ciò che è poco illuminato, che è privo, parzialmente [...] temporale (avere la faccia scura, il viso s., o essere s. in viso). 5. Quando ha funzione di nome, la parola scuro indica la mancanza di una sufficiente illuminazione (lo s. della strada mi mette paura; nello s. della stanza non si vedeva nulla), l ... Leggi Tutto

segno

Thesaurus (2018)

segno 1. Un SEGNO è una traccia visibile lasciata su una superficie (fare un s. con la matita sul quaderno; in faccia gli è rimasto il s. dello schiaffo) 2. MAPPA oppure un simbolo grafico che per convenzione [...] un fatto o fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze (segni premonitori; quest’aria pesante è s. di pioggia imminente; il malato ha dato segni di ripresa) 5. e anche un gesto, un’azione o un discorso con cui si manifesta uno ... Leggi Tutto

sapore

Thesaurus (2018)

sapore 1. MAPPA Il SAPORE è ciascuna delle sensazioni specifiche del gusto, provocata dal contatto delle sostanze alimentari con i recettori nervosi che si trovano sulla lingua; si distinguono cinque [...] (avere molto, poco, nessun s.; essere senza s.; un s. gradevole, un cattivo s.; una bevanda di s. dolciastro; sostanza di odore e s. caratteristici; il s. tipico della banana; il caviale ha un s. molto particolare; sentire il s. di una vivanda). In ... Leggi Tutto

salute

Thesaurus (2018)

salute 1. MAPPA La SALUTE è lo stato di benessere fisico e psichico di un organismo, che deriva dall’assenza di malattie e di disturbi e dal buon funzionamento di tutti gli organi e apparati (s. fisica, [...] mentale, psichica; avere poca s.; essere in s.; una s. perfetta; ha s. da vendere; è pieno di s.; è il ritratto della s.; scoppiare di s.; sprizzare s. da tutti i pori; tornare in s.; rimetterci la s; un’abitudine nociva alla s.; fare bene, male alla ... Leggi Tutto

strategia

Thesaurus (2018)

strategia 1. MAPPA Il termine STRATEGIA deriva da una parola greca che significava ‘arte militare’ e anche in italiano la parola nasce nell’ambito militare, in cui indica la tecnica, l’arte di individuare [...] offensiva e difensiva; alta s.; s. terrestre, navale e marittima, aerea; la s. romana nella seconda guerra punica; la s. napoleonica; la s. degli Alleati nella seconda guerra mondiale). Dall’ambito militare la parola ha esteso il suo uso anche nella ... Leggi Tutto

Audire

Neologismi (2024)

audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle [...] un fumus persecutionis, non ha commesso nulla di quello che gli è stato contestato", ha detto. "Ha chiesto cinque volte di essere per i virus trasmessi dalle zanzare! Scalera [Antonio Paolo S., consiglere Regione Puglia]: “Ho chiesto di audire l’ ... Leggi Tutto

servizio

Thesaurus (2018)

servizio 1. MAPPA La parola SERVIZIO in senso etimologico significa ‘condizione di servo’, e nell’uso attuale questo significato sopravvive nell‘accezione di dedizione incondizionata nei confronti di [...] usata anche per indicare l’utilità di un oggetto (questo cappotto mi ha reso ottimi servizi) oppure per indicare un insieme di oggetti impiegati per un unico scopo (un s. di piatti ; un s. da tavola di lino). Parole, espressioni e modi di dire a ... Leggi Tutto

senso

Thesaurus (2018)

senso 1. MAPPA Un SENSO è una capacità che gli organismi animali hanno di ricevere segnali e impressioni da stimoli esterni o interni; ogni singolo senso (nell’uomo vista, udito, gusto, olfatto o tatto) [...] significato di parole, frasi e discorsi (il s. di un vocabolo; il s. del discorso è chiaro; in un certo s. hai ragione tu); 7. può riferirsi anche a un contenuto logico, valido (discorsi senza s.; ciò che fai non ha s.) 8. oppure, in alcuni casi, può ... Leggi Tutto

spia

Thesaurus (2018)

spia 1. MAPPA È una SPIA chi di nascosto, per guadagnare o anche solo per cattiveria, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti che riguardano qualcun altro (è una s. del direttore, della polizia; [...] qualcosa che spia, che serve a spiare (aereo, satellite s.), 6. oppure che serve a segnalare le condizioni di funzionamento è stato con noi qualche tempo, poi ha tentato di scappare, è stato preso, dopo un po’ ha confessato, è una spia. Non resta che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1253
Enciclopedia
s iniziale [prontuario]
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Skujenieks, Knuts
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali