autoreclusione
s. f. Reclusione volontaria; isolamento. ◆ Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio arrivano a Roma per presentare «The Aviator», film-biografia di una leggenda di Hollywood, Howard Hughes: [...] texano dinoccolato, miliardario appassionato di aviazione e di cinema (a un certo punto era padrone della TWA e della RKO), imperiosamente villano e prepotente, amante delle belle attrici, capriccioso, ...
Leggi Tutto
film di donne
loc. s.le m. inv. Genere filmico che racconta storie di donne. ◆ «Finalmente un film di donne, complici nella consapevolezza che la politica piega nell’oppressione la dignità umana -- dice [...] Joan che andrà presto a Hollywood per uno sterminato serial tv --. Con Franco [Zeffirelli] ho recitato tanto in teatro: ritrovarlo è sempre una gioia». (Giovanna Grassi, Corriere della sera, 9 agosto 1998, p. 26, Spettacoli) • Non si sottrae alla ...
Leggi Tutto
fotoscioppare
v. tr. Ritoccare, alterare una fotografia mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop. ◆ Insomma con la (imminente, ormai anche i film di [...] Hollywood stanno studiando il passaggio al digitale) morte della pellicola il «mondo nuovo» della fotografia ha trasformato le immagini in un qualcosa di virtuale, che si può cambiare -- e falsificare senza lasciar traccia -- con il giusto numero di ...
Leggi Tutto
mecca1
mècca1 (e Mècca) s. f. – Propriam., città (arabo Makka) dell’Arabia Saudita, patria di Maometto e luogo santo dell’islamismo; in quanto meta di pellegrinaggi, il nome della città ha assunto nel [...] lauti guadagni, o che rappresenti una beata sinecura; anche, luogo considerato come centro di particolare importanza per una determinata attività: Hollywood è la m. del cinema internazionale; Montecarlo è considerata la m. dei giocatori d’azzardo. ...
Leggi Tutto
backdrop
(back-drop, back drop) s. m. inv. 1. Nel teatro e nel cinema, fondale scenografico, sfondo. 2. Cartellone pubblicitario che mette in mostra i loghi degli sponsor di manifestazioni sportive, [...] in modo da essere visibile durante le riprese televisive. ◆ [New York] È stata scelta cinicamente per essere quello che a Hollywood si chiama il “backdrop”, lo sfondo, lo scenario, nella speranza che l’associazione tra Bush e il cratere, tra lui ...
Leggi Tutto
flexitariano
s. m. Chi predilige seguire un modello di alimentazione di tipo vegetariano, senza rinunciare ad alimentarsi sporadicamente di proteine animali. ◆ E ora spopolano i flexitariani. Si tratta [...] solo sporadicamente, i vegetariani flessibili in aumento nel nostro paese e soprattutto negli Stati Uniti, con un picco a Hollywood e dintorni. (Emanuele Coen, Espresso, 20 settembre 2012, p. 138).
Dall'ingl. flexitarian, a sua volta composto dall ...
Leggi Tutto
footsie
s. m. Autoscatto fotografico dedicato ai propri piedi e postato, di solito, in rete. ◆ Si chiama “footsie” ed è la nuova tendenza tra le star di Hollywood. Ci si fotografa i piedi – soprattutto [...] in vacanza – e si pubblica lo scatto sui social. Piedi curati, unghie con lo smalto, tatuaggi o gioielli sullo sfondo di montagne, mare, palme e sabbia bianca sono ormai un appuntamento quotidiano. Uno ...
Leggi Tutto
pet-trainer
s. m. e f. inv. Esperto nell’educazione e nella cura di animali domestici. ◆ L’autore di questo manuale (“dedicato a tutti coloro che, avendo un gatto, sanno capire l’amore incondizionato [...] di ciascuno”) è un famoso pet-trainer con un’abilità unica nel comunicare con gli animali. Al punto che molti divi di Hollywood, da Jennifer Lopez a Mariah Carey, da Martin Scorsese a Kim Basinger, affidano a lui l’educazione dei loro amici a quattro ...
Leggi Tutto
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse [...] nel solarpunk – da Roberta Colavecchio. (Federica Timeto, Manifesto.it, 12 marzo 2020, Cultura) • Dai viaggi spaziali dei divi di Hollywood ai romanzi solar-punk fantasia e realtà si confondono sempre di più, scrive Piero Melati. Che ci racconta non ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono [...] traduz. del fr. étoile o dell’ingl. star, attrice, spec. cinematografica, molto bella e di grande successo: una s. di Hollywood; Greta Garbo fu una s. di prima grandezza; con sign. più generico, personaggio dello spettacolo e dello sport che gode di ...
Leggi Tutto
Distretto della città di Los Angeles (300.000 ab. circa), in California, principale centro dell’industria cinematografica statunitense. Favorito da un clima mite e costante e da una varietà paesaggistica tali da permettere il facile allestimento...
New Hollywood
Franco La Polla
Espressione usata per definire quello che è stato probabilmente il maggior fenomeno di rinnovamento del cinema statunitense dai tempi dell'avvento del sonoro, un fenomeno che ha consentito, dalla fine degli anni...