• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

comunismo

Sinonimi e Contrari (2003)

comunismo s. m. [dal fr. communisme, der. di commun "comune¹"]. - (polit., filos.) [dottrina che propugna un sistema sociale nel quale i mezzi di produzione e i beni di consumo sono sottratti alla proprietà [...] privata e trasformati in proprietà comune] ≈ bolscevismo, collettivismo, marxismo. ‖ socialismo. ↔ capitalismo. ... Leggi Tutto

con

Sinonimi e Contrari (2003)

con /kon/ prep. [lat. cum]. - 1. a. [per esprimere rapporto di compagnia, unione: vengo c. te] ≈ assieme a, insieme a. b. [per esprimere relazione: pietoso c. gli animali] ≈ nei confronti di, nei riguardi [...] : legare c. una fune] ≈ grazie a, mediante, per mezzo di, tramite. b. [per esprimere causa: c. la crisi attuale il commercio è in ribasso] ≈ a causa di. 3. [con valore di limitazione: come va c. la salute?] ≈ a proposito di, quanto a, riguardo a. 4 ... Leggi Tutto

prosatore

Sinonimi e Contrari (2003)

prosatore /prosa'tore/ s. m. [der. di prosare] (f. -trice). - (crit.) [chi scrive opere in prosa: i p. dell'Ottocento] ≈ ‖ lirico, poeta. ⇑ autore, letterato, scrittore. ⇓ narratore, novelliere, romanziere, [...] saggista ... Leggi Tutto

concertista

Sinonimi e Contrari (2003)

concertista s. m. e f. [der. di concerto] (pl. m. -i). - (mus.) [artista che esegue parti solistiche in concerti] ≈ solista. ⇑ musicista. ... Leggi Tutto

zavorra

Sinonimi e Contrari (2003)

zavorra /dza'vɔr:a/ s. f. [lat. saburra (forse dalla stessa radice di sabŭlum "sabbia"), con alterazione non bene spiegata di s- in z-]. - 1. (marin., aeron.) [insieme di pesi mobili che si imbarcano sulle [...] stabilità e l'assetto: distribuire la z.] ≈ ballast. ‖ carico. 2. (fig., spreg.) [cosa o persona che costituisce un inutile e fastidioso ingombro: tra i candidati agli esami c'è parecchia z. quest'anno] ≈ cascame, (fam.) palla al piede, peso morto. ... Leggi Tutto

conciliabolo

Sinonimi e Contrari (2003)

conciliabolo /kontʃi'ljabolo/ s. m. [dal lat. conciliabŭlum "luogo di adunanza, riunione"]. - [riunione, conversazione e sim., che si svolgono, spec. a fini illeciti, in luoghi segreti o appartati] ≈ ↑ [...] complotto, cospirazione. ‖ combutta ... Leggi Tutto

prospettare

Sinonimi e Contrari (2003)

prospettare [dal lat. prospectare "guardare innanzi o da lontano"] (io prospètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [permettere la vista di un luogo: la finestra prospetta il giardino] ≈ dare (su), fronteggiare, [...] attenzione altrui: p. un'ipotesi; mi prospettò le difficoltà e i rischi dell'impresa] ≈ avanzare, esporre, indicare, mostrare, prefigurare guardare. ■ prospettarsi v. intr. pron. [rivelarsi in un determinato aspetto: come si prospetta la situazione?] ... Leggi Tutto

geriatra

Sinonimi e Contrari (2003)

geriatra s. m. e f. [comp. di gero-¹ e -iatra] (pl. m. -i). - (prof., med.) [specialista in geriatria] ≈ gerontoiatra. ‖ gerontologo. ... Leggi Tutto

germogliare

Sinonimi e Contrari (2003)

germogliare [lat. ✻germiniare, der. di germen-mĭnis "germe"] (io germóglio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere o avere) 1. a. [di ramo, pianta, ecc., mettere germogli] ≈ buttare, (lett.) germinare, Ⓣ (bot.) [...] rampollare, tallire. ⇓ fiorire, sbocciare. b. [di seme, svilupparsi in pianta] ≈ aprirsi, (lett.) germinare, spuntare. 2. (fig.) sviluppo: l'odio germoglia facilmente tra gli uomini; germogliano i primi moti d'insurrezione] ≈ fiorire, (lett.) ... Leggi Tutto

meta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

meta¹ /'mɛta/ s. f. [dal lat. mēta, nome di qualsiasi oggetto di forma conica o piramidale, in partic. la colonnetta del circo (da cui si sviluppa il sign. fig. di "termine" e sim.)]. - 1. (archeol.) [nel [...] circo romano, elemento architettonico intorno al quale dovevano girare i carri nelle gare di corsa]. 2. (estens.) [punto di arrivo prefissato, spec. nelle gare o corse sportive: essere vicini alla m.] ≈ arrivo, destinazione, termine, traguardo. ↔ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali