• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

irriconoscibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irriconoscibile /ir:ikono'ʃibile/ agg. [der. di riconoscibile, col pref. in-²]. - [che non può essere riconosciuto o che si stenta a riconoscere: la malattia l'ha reso i.] ↔ identificabile, riconoscibile. ... Leggi Tutto

irridere

Sinonimi e Contrari (2003)

irridere /i'r:idere/ [dal lat. irridēre] (pass. rem. irrisi, irridésti, ecc.; part. pass. irriso), lett. - ■ v. tr. 1. [fare oggetto di riso] ≈ beffare, beffeggiare, canzonare, deridere, dileggiare, (fam.) [...] prendere in giro (o per i fondelli o, volg., per il culo), sbeffeggiare, schernire, (ant.) uccellare. 2. (estens.) [venire meno (a), rispettare. ■ v. intr. (aus. avere) [farsi scherno, con la prep. a: i. alle leggi ] ≈ disprezzare (ø). [⍈ SCHERZARE] ... Leggi Tutto

irriferibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irriferibile /ir:ife'ribile/ agg. [der. di riferibile, col pref. in-²]. - [che non si può riferire per ragioni di convenienza, decenza e sim.: parole i.] ≈ e ↔ [→ IRRIPETIBILE (2)]. ... Leggi Tutto

calcagno

Sinonimi e Contrari (2003)

calcagno s. m. [lat. tardo calcaneum, der. di calx calcis "tallone"] (pl. -i, ma in locuz. e prov. per lo più le calcagna, f., e ant. le calcagne). - [nel linguaggio com., la parte posteriore del piede] [...] ≈ (ant.) calcio, tallone. ● Espressioni (con uso fig.): stare alle calcagna (di qualcuno) ≈ pedinare (ø), seguire (ø), spiare (ø); ant., mostrare le calcagna ≈ (fam.) darsela a gambe, fuggire, scappare, ... Leggi Tutto

irriflesso

Sinonimi e Contrari (2003)

irriflesso /ir:i'flɛs:o/ agg. [der. di riflesso, part. pass. di riflettere, col pref. in-²]. - [di atto, movimento e sim., fatto per stimolo inconsapevole e non per decisione: è stato un gesto i.] ≈ involontario, [...] istintivo, spontaneo. ‖ coatto, indotto. ↔ consapevole, volontario ... Leggi Tutto

irrigare

Sinonimi e Contrari (2003)

irrigare v. tr. [dal lat. irrĭgare] (io irrigo, tu irrighi, ecc.). - 1. a. (agr.) [immettere in un terreno, per lo più mediante apparato di tubi, fossette e altro, le acque necessarie alle varie colture: [...] i. i campi] ≈ (non com.) abbeverare, (non com.) adacquare. ↓ annaffiare, innaffiare, irrorare. ⇑ bagnare. ↔ drenare, prosciugare. b. (idraul.) [di corso d'acqua, attraversare un terreno o una regione fertilizzandoli: la Pianura Padana è irrigata dal ... Leggi Tutto

sbalordito

Sinonimi e Contrari (2003)

sbalordito agg. [part. pass. di sbalordire]. - 1. a. (non com.)[che ha perso i sensi per un colpo e sim.] ≈ esanime, svenuto, tramortito. b. (estens.) [in stato di confusione per frastuono e sim.] ≈ intontito, [...] (fam.) stonato, stordito. 2. [colto da profondo turbamento e sorpresa] ≈ sconcertato, turbato. ↓ colpito, meravigliato, sorpreso ... Leggi Tutto

traduttore

Sinonimi e Contrari (2003)

traduttore /tradu't:ore/ s. m. [dal lat. traductor -oris, che aveva solo il sign. di "chi fa passare, chi trasferisce"]. - 1. (f. -trice) [chi traduce in altra lingua: i primi t. di Omero] ≈ (ant.) dragomanno, [...] (ant.) turcimanno. ● Espressioni: traduttore simultaneo [professionista che traduce le frasi di qualcuno man mano che vengono pronunciate] ≈ interprete, simultaneista. 2. (inform.) [programma che traduce ... Leggi Tutto

pentagramma

Sinonimi e Contrari (2003)

pentagramma s. m. [dal gr. pentágrammos agg. "di cinque segni"] (pl. -i). - (mus.) [insieme di cinque linee orizzontali equidistanti su ciascuna delle quali, e in ciascuno dei quattro spazi da esse determinati, [...] si scrivono le note musicali] ≈ rigo (musicale) ... Leggi Tutto

irrigidire

Sinonimi e Contrari (2003)

irrigidire [der. di rigido, col pref. in-¹] (io irrigidisco, tu irrigidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere contratto: i. le gambe] ≈ contrarre, tendere, tirare. ↔ distendere, rilassare. 2. a. [rendere [...] , raggelarsi. ↓ rinfrescarsi. ↔ intiepidirsi, riscaldarsi, scaldarsi. 3. (fig.) [chiudersi in sé mostrandosi insensibile ad azioni e influenze esterne: i. in una decisione] ≈ impuntarsi, inasprirsi, indurirsi. ‖ intestardirsi, ostinarsi. ↔ addolcirsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali