• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

mezzogiorno

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzogiorno /medz:o'dʒorno/ s. m. [grafia unita di mezzo giorno] (pl., raro, mezzogiorni). - 1. [le ore 12: è m. in punto; ci rivedremo verso m.] ≈ (lett., tosc.) mezzodì. 2. (geogr.) a. [il punto cardinale [...] geografica: il m. della Francia, dell'Europa] ≈ meridione, sud. ↔ nord, settentrione. c. (con iniziale maiusc.) [per antonomasia, l'Italia meridionale: i problemi del M.] ≈ (pop.) bassa Italia, meridione, sud. ↔ alta Italia, nord, settentrione. ... Leggi Tutto

mico-

Sinonimi e Contrari (2003)

mico- [dal gr. mìkes "fungo"; lat. scient. myco-]. - (bot., biol.) Primo elemento di parole composte, in cui indica relazione con i funghi. ... Leggi Tutto

giannetta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

giannetta¹ /dʒa'n:et:a/ (ant. o region. ginetta /dʒi'net:a/) s. f. [dallo sp. jineta, che risale al nome della tribù berbera degli Zanāta]. - (arm.) [arma in asta, diffusa nei secc. 14° e 15°, che si poteva [...] lanciare a mano] ≈ ‖ giavellotto, lancia ... Leggi Tutto

giardinetto

Sinonimi e Contrari (2003)

giardinetto /dʒardi'net:o/ s. m. [dim. di giardino]. - 1. (fam.) [spazio verde circoscritto, tipico delle aree urbane, dotato di panchine e, talora, di giochi per bambini: portare i bambini ai g.; vedersi [...] ai g.] ≈ parco(-giochi), (region.) villa. 2. (fig., finanz.) [portafoglio di titoli di borsa differenziati per settore, in modo tale da ridurre i rischi degli investitori] ≈ paniere. ... Leggi Tutto

soccidario

Sinonimi e Contrari (2003)

soccidario /sotʃ:i'darjo/ s. m. [der. di soccida]. - (giur.) [colui che, nel contratto agrario della soccida, riceve in custodia il bestiame e lo alleva] ≈ soccio. ↔ ‖ *soccidante. ... Leggi Tutto

pubblicitario

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblicitario /pub:litʃi'tarjo/ [dal fr. publicitaire, der. di publicité "pubblicità"]. - ■ agg. (massm.) [relativo alla pubblicità, che ha come scopo la pubblicità: annuncio, cartellone p.; campagna p.] [...] pubblicitario → □. ■ s. m. (f. -a) (prof., massm.) [chi opera nel settore della pubblicità] ≈ copywriter, creativo. ‖ propagandista. □ inserto pubblicitario [breve comunicato commerciale inserito in trasmissioni radiofoniche o televisive] ≈ spot. ... Leggi Tutto

giberna

Sinonimi e Contrari (2003)

giberna /dʒi'bɛrna/ s. f. [lat. tardo zaberna "bisaccia"]. - (milit.) [custodia per i caricatori del fucile o per le bombe a mano, che i soldati portano infilata in una cintura] ≈ buffettiera, cartucciera. ... Leggi Tutto

midollo

Sinonimi e Contrari (2003)

midollo /mi'dol:o/ (ant. e dial. medollo) s. m. [var. di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midolla). - 1. (anat.) [formazione molle racchiusa, circoscritta o protetta da tessuto [...] osseo: m. osseo] ≈ (ant.) midolla. 2. (bot.) [tessuto parenchimatico che occupa la parte centrale del fusto e della radice della pianta] ≈ (ant.) midolla. 3. (fig.) a. (non com.) [punto d'importanza e ... Leggi Tutto

miele

Sinonimi e Contrari (2003)

miele /'mjɛle/ (poet. e region. mele /'mɛle/) s. m. [lat. mel (genit. mellis), affine al gr. méli -itos]. - 1. [sostanza zuccherina commestibile di consistenza viscosa e di color biondo, che alcuni insetti [...] imenotteri, in partic. l'ape domestica, elaborano dal nettare dei fiori o dalle secrezioni delle piante] ● mosche con una goccia di miele che con un barile d'aceto [con i modi gentili si ottiene molto più facilmente ciò che si desidera] ≈ con ... Leggi Tutto

sociale

Sinonimi e Contrari (2003)

sociale [dal lat. socialis, der. di socius "socio"]. - ■ agg. 1. a. [che è incline alla vita associata, che vive in società e sim.: l'uomo è un animale s.] ≈ socievole. ↔ asociale. b. [di vita e sim., [...] (econ.) [che riguarda una società commerciale: capitale, ragione s.] ≈ societario. 4. [che riguarda una società o un'associazione e i suoi soci: quota s.] ≈ associativo, societario. ■ s. m., solo al sing. [settore o ambiente sociale: impegnarsi nel s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali