• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

mischia

Sinonimi e Contrari (2003)

mischia /'miskja/ s. f. [der. di mischiare, mischiarsi]. - 1. [ammassamento fitto e disordinato di persone che si azzuffano: provocare una m.] ≈ baruffa, colluttazione, rissa, scaramuccia, tafferuglio, [...] → □. 2. (estens.) [azione confusa durante la quale i partecipanti si contendono qualcosa] ≈ contrasto, disputa, dissidio, scontro. sportiva] ≈ bagarre, mêlée. □ buttarsi (o gettarsi) nella mischia ≈ scendere in campo. ‖ cimentarsi, misurarsi. ... Leggi Tutto

solitario

Sinonimi e Contrari (2003)

solitario /soli'tarjo/ [dal lat. solitarius, der. di solus "solo"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ama la solitudine: un uomo scontroso e s.] ≈ (poet.) solingo. ↔ (ant.) accompagnevole, socievole. b. [...] [che è privo di compagnia, lontano dagli altri: passeggiare s. per i campi] ≈ solo. ↑ isolato. ● Espressioni: verme solitario → □. com.) [chi, spec. per motivi religiosi, si ritira in solitudine per dedicarsi alla preghiera e alla vita ascetica] ≈ ... Leggi Tutto

sollecitare

Sinonimi e Contrari (2003)

sollecitare [dal lat. sollicitare "agitare fortemente"] (io sollécito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare pressione presso altri perché facciano una certa cosa al più presto, chiedere insistentemente qualcosa [...] e sim.: s. l'impresa perché finisca i lavori; s. la consegna di un lavoro] ≈ incitare, (lett.) instare, (non com impetrare, (lett.) officiare, richiedere. 3. (fig.) a. [suscitare in altri un comportamento, un atteggiamento e sim., con la prep. a del ... Leggi Tutto

misoneista

Sinonimi e Contrari (2003)

misoneista /mizone'ista/ [der. di misoneismo] (pl. m. -i), non com. - ■ s. m. e f. [chi è caratterizzato da misoneismo] ≈ (non com.) neofobico. ‖ conservatore, (iron.) nostalgico, passatista, retrogrado. [...] ↔ (non com.) filoneista. ‖ progressista. ■ agg. [che ha in odio ogni novità: atteggiamento m.] ≈ misoneistico. ... Leggi Tutto

girella¹

Sinonimi e Contrari (2003)

girella¹ /dʒi'rɛl:a/ s. f. [der. di girare]. - 1. (tecn.) [macchina per sollevare pesi, costituita da una ruota con scanalatura per una fune: la g. del pozzo] ≈ carrucola. ‖ puleggia. ⇓ bozzello, paranco. [...] 2. (gio.) [balocco per ragazzi, consistente in una ruota scannellata a cui si avvolge un filo che, sfilato con forza, fa girare velocemente la ruota stessa] ≈ ruzzola. ... Leggi Tutto

solvente

Sinonimi e Contrari (2003)

solvente /sol'vɛnte/ agg. [part. pres. di solvere]. - 1. (econ.) [che è in grado di adempiere le proprie obbligazioni finanziarie, i debiti contratti e sim.: ditta s.; debitori s.] ≈ solvibile. ↔ insolvente, [...] insolvibile. 2. (estens.) [che fruisce di un servizio pagandolo] ≈ pagante ... Leggi Tutto

solvibile

Sinonimi e Contrari (2003)

solvibile /sol'vibile/ agg. [der. di solvere]. - 1. (econ.) [che è in grado di adempiere le proprie obbligazioni finanziarie, i debiti contratti e sim.] ≈ e ↔ [→ SOLVENTE]. 2. (econ.) [che può essere pagato: [...] un debito s.] ↔ insolubile ... Leggi Tutto

girio

Sinonimi e Contrari (2003)

girio /dʒi'rio/ s. m. [der. di girare], non com. - [girare continuato di più persone in un luogo] ≈ tramestìo, vai e vieni, viavai. ... Leggi Tutto

contorsionista

Sinonimi e Contrari (2003)

contorsionista s. m. e f. [der. di contorsione] (pl. m. -i). - 1. (mest.) [artista di circo] ≈ ‖ acrobata, equilibrista, funambolo. 2. (fig.) [chi si comporta in modo tortuoso] ≈ acrobata, equilibrista, [...] funambolo, trasformista. ‖ opportunista ... Leggi Tutto

contrabbassista

Sinonimi e Contrari (2003)

contrabbassista s. m. e f. [der. di contrabbasso] (pl. m. -i). - (prof., mus.) [suonatore di contrabbasso] ≈ bassista, [in un'orchestra] contrabbasso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali