• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

ragazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

ragazzo /ra'gats:o/ s. m. [dall'arabo raqqāṣ "fattorino, corriere"]. - 1. a. [essere umano maschio nell'età dell'adolescenza o della giovinezza: un r. di 15, di 25 anni] ≈ adolescente, (region.) bardasso, [...] , vecchio. ● Espressioni: ragazzo di strada → □. b. [in usi affettivi, con riferimento anche a un adulto o ai componenti al plur., l'insieme dei figli, maschi e femmine, rispetto al padre: i r. stanno bene?; ecco il mio r.] ≈ (scherz.) erede, figlio, ... Leggi Tutto

spalleggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

spalleggiare [der. di spalla] (io spalléggio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [offrire supporto, aiuto morale e sim.: è spalleggiato da tutti i colleghi] ≈ appoggiare, dare man forte (a), fiancheggiare, sostenere, [...] supportare. ↑ difendere, proteggere. ↔ avversare, contrastare, ostacolare, osteggiare. 2. (estens.) [offrire aiuto in imprese delittuose] ≈ Ⓣ (giur.) favoreggiare, tenere manforte (o, lett., bordone) (a). ■ spalleggiarsi v. recipr. [offrirsi a ... Leggi Tutto

covare

Sinonimi e Contrari (2003)

covare [lat. cubare "star coricato, giacere"] (io cóvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (zoot.) [tenere sotto di sé le uova per trasmettere loro il calore necessario allo sviluppo dell'embrione e alla nascita [...] trattare con una cura assidua ed eccessiva: mamme che covano troppo i loro figli] ≈ coccolare, curare, custodire, proteggere. ↑ viziare attivo di nascosto, anche fig.: da tempo la malattia covava in lei; c. sotto la cenere] ≈ annidarsi, celarsi, ... Leggi Tutto

raggirare

Sinonimi e Contrari (2003)

raggirare v. tr. [der. di aggirare, col pref. r(i)-]. - [trarre in inganno con giri di parole, con false promesse, ecc.: r. gli ingenui] ≈ (fam.) abbindolare, (fam.) bidonare, circuire, (fam.) cuccare, [...] (pop.) fare fesso, (volg.) fottere, (pop.) fregare, frodare, gabbare, (non com.) giuntare, imbrogliare, (region.) impapocchiare, (fam.) infinocchiare, ingannare, irretire, (fam.) mettere nel sacco, (pop.) ... Leggi Tutto

raggiungimento

Sinonimi e Contrari (2003)

raggiungimento /radʒ:undʒi'mento/ s. m. [der. di raggiungere]. - 1. (non com.) [il raggiungere un luogo] ≈ arrivo (a, in, su). 2. (fig.) [il raggiungere uno scopo, un obiettivo e sim.: r. del successo] [...] ≈ acquisizione, conquista, conseguimento, ottenimento, realizzazione. ↔ fallimento ... Leggi Tutto

raggomitolare

Sinonimi e Contrari (2003)

raggomitolare [der. di aggomitolare, col pref. r(i)-] (io raggomìtolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [arrotolare qualcosa in gomitolo] ≈ aggomitolare, avvolgere, ravvolgere. ‖ ammatassare. ↔ dipanare, sciogliere, [...] sgomitolare, svolgere. 2. [aggomitolare di nuovo] ≈ riaggomitolare, riavvolgere. ■ raggomitolarsi v. rifl. [avvolgersi su sé stessi a guisa di gomitolo: r. sulla poltrona] ≈ (fam.) accartocciarsi, (non ... Leggi Tutto

raggranchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

raggranchiare (o raggranchire) [der. di aggranchi(a)re, col pref. r(i)-] (io raggrànchio, ecc., o io raggranchisco, tu raggranchisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. [provocare una contrazione in un muscolo, [...] detto di uno sforzo, del freddo, ecc.: il freddo mi raggranchisce le mani] ≈ aggranchiare, contrarre, irrigidire, rattrappire, rintorpidire. ↑ paralizzare. ⇓ intirizzire. ■ v. intr. (aus. essere) e raggranchiarsi ... Leggi Tutto

gualchiera

Sinonimi e Contrari (2003)

gualchiera /gwal'kjɛra/ s. f. [der. di gualcare]. - (tess., tecn.) [macchina un tempo utilizzata per battere e pressare i tessuti in modo da renderli più compatti] ≈ follone. ... Leggi Tutto

spargimento

Sinonimi e Contrari (2003)

spargimento /spardʒi'mento/ s. m. [der. di spargere]. - 1. (non com.) [il gettare, mandare o andarsene in varie direzioni] ≈ disseminazione, dispersione, distribuzione, sparpagliamento. ↔ ammassamento, [...] ammasso, ammucchiamento, concentrazione, raccolta, raggruppamento, unione. 2. [il fare uscire un liquido e sim. da un recipiente] ≈ (non com.) effusione, riversamento, versamento. ● Espressioni: fig., ... Leggi Tutto

municipalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

municipalismo s. m. [der. di municipale], non com. - (polit.) [tendenza a rivendicare autonomie amministrative locali, o a considerare i problemi politici, economici e sociali senza metterli in rapporto [...] con quelli nazionali o regionali] ≈ campanilismo, provincialismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali