• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

-iale

Sinonimi e Contrari (2003)

-iale [der. dall'incontro del suff. lat. -alis con sost. con tema uscente in -i-]. - Suff. derivativo di agg. che segnalano una relazione con il sost. che funge da base: equatoriale, imperiale, mondiale, [...] potenziale, stanziale ... Leggi Tutto

-iano

Sinonimi e Contrari (2003)

-iano [der. dall'incontro di -ano¹ con sost. con tema uscente in -i-]. - Suff. derivativo di aggettivi tratti soprattutto da nomi propri e cognomi: kantiano, mozartiano, sahariano, verghiano. ... Leggi Tutto

nativo

Sinonimi e Contrari (2003)

nativo [lat. natīvus, der. di natus, part. pass. di nasci "nascere"]. - ■ agg. 1. a. [detto del luogo da cui si proviene per nascita e sim.] ≈ e ↔ [→ NATALE agg. (1)]. b. [di persona, che ha avuto i natali [...] in un luogo, che ne proviene per nascita, con la prep. di: essere n. di Monza] ≈ originario. ‖ oriundo. ↔ (non com.) allogeno. 2. a. [che si possiede fin dalla nascita: gentilezza n.] ≈ e ↔ [→ NATURALE agg. (3. a)]. b. (non com.) [senza finzioni e ... Leggi Tutto

-ibile

Sinonimi e Contrari (2003)

-ibile [dal lat. -ĭbĭlis]. - Suff. derivativo di agg. tratti da verbi di coniug. diversa da quella in -are; i derivati hanno quasi tutti senso passivo ed esprimono la possibilità o la necessità: credibile, [...] inammissibile ... Leggi Tutto

ibridismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ibridismo s. m. [der. di ibrido]. - 1. (biol.) [insieme dei fenomeni connessi con la formazione delle specie ibride]. 2. (estens.) [coesistenza di elementi o caratteri eterogenei non armonizzati tra loro, [...] per lo più in senso spreg.: i. culturale] ≈ commistione, eclettismo, eterogeneità, sincretismo. ‖ difformità, disparità, disuguaglianza. ↔ omogeneità, uniformità. ‖ uguaglianza. ... Leggi Tutto

ibrido

Sinonimi e Contrari (2003)

ibrido /'ibrido/ [dal lat. hybrĭda "bastardo", di etimo incerto]. - ■ s. m. 1. (biol.) [individuo animale o vegetale prodotto dall'accoppiamento di due specie o razze diverse] ≈ incrocio, [di piante] innesto. [...] proprietà radicalmente diverse, per lo più in senso neg.] ≈ commistione, mescolanza, mistura. ■ agg. [di cosa formata di elementi diversi, che non legano bene tra loro: stile i.] ≈ (lett.) eteroclito, eterogeneo, (lett.) mescidato, mescolato ... Leggi Tutto

rapprendere

Sinonimi e Contrari (2003)

rapprendere /ra'p:rɛndere/ [der. di apprendere, col pref. r(i)-] (coniug. come prendere). - ■ v. tr. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida: [...] r. il latte in formaggio con presame di agnello] ≈ addensare, coagulare, condensare, raddensare, (non com.) rappigliare, rassodare, [formando grumi] aggrumare, [con riferimento al latte] cagliare, [con riferimento al latte] (region.) quagliare, [ ... Leggi Tutto

icona

Sinonimi e Contrari (2003)

icona /i'kɔna/ s. f. [dal russo ikona, gr. biz. eikóna, gr. class. eikṓn -ónos "immagine"]. - 1. (artist.) [immagine sacra dipinta su una tavoletta di legno o una lastra di metallo] ≈ ⇑ effigie, simulacro. [...] 2. a. (filos.) [in semiotica, segno che ha rapporto di somiglianza con la realtà denotata] ≈ ⇑ segno. b. (estens.) [rappresentazione prototipica di un fenomeno: i campi di sterminio sono l'i. del nostro secolo] ≈ emblema, immagine, simbolo. ... Leggi Tutto

cruciverba

Sinonimi e Contrari (2003)

cruciverba /krutʃi'vɛrba/ s. m. [comp. del lat. crux -ucis "croce" e verba "parole"], invar. - (gio.) [gioco enigmistico consistente nel trovare, coll'aiuto di definizioni date, un certo numero di parole [...] da collocare orizzontalmente e verticalmente in un reticolato] ≈ parole crociate (o incrociate). ... Leggi Tutto

iddio

Sinonimi e Contrari (2003)

iddio /i'd:io/ (o Iddio) s. m. [prob. da il dio]. - (teol.) [divinità, spec. della religione cristiana, usato in imprecazioni o esclam.: sant'I.!] ≈ dio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali