• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

ideale

Sinonimi e Contrari (2003)

ideale [dal lat. tardo idealis, der. del gr. idéa]. - ■ agg. 1. a. [che esiste solo nella mente, sul piano delle idee: vedere qualcosa da un punto di vista i.] ≈ astratto, concettuale, ipotetico, irreale, [...] vero o presunto modello di perfezione: donna i.] ≈ esemplare, modello (una casa modello), perfetto. b. (estens.) [conforme in tutto ai nostri desideri: sistemazione i.; moglie i.] ≈ eccellente, ottimale, ottimo, perfetto. ↓ adatto, adeguato, giusto ... Leggi Tutto

rasare

Sinonimi e Contrari (2003)

rasare /ra'zare/ [der. di raso]. - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via la barba col rasoio in modo che la superficie della pelle diventi liscia: farsi r. dal barbiere] ≈ [→ RADERE (1. b)]. b. [tagliare i capelli [...] a zero, anche nell'espressione r. a zero] ≈ [→ RAPARE]. c. [tagliare via i peli da altre parti del corpo con un rasoio e sim.: r. le gambe, il pube] ≈ [→ RADERE (1. a)]. 2. (estens.) a. [eliminare le sporgenze dalla superficie d'una siepe, d'un prato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

navetta

Sinonimi e Contrari (2003)

navetta /na'vet:a/ s. f. [dal fr. navette "piccola nave"; il sign. 2, anche per influsso dell'ingl. shuttle "spola, navetta"]. - 1. (tecn., tess.) [dispositivo armato di bobina che passa avanti e indietro [...] tra i fili dell'ordito] ≈ spola. 2. (trasp.) [con funz. appositiva, sempre invar., servizio pubblico di trasporto, svolto da navetta spaziale → □. 3. (miner.) [pietra preziosa tagliata in forma ovale con le estremità appuntite] ≈ marquise, navette. ... Leggi Tutto

spettinare

Sinonimi e Contrari (2003)

spettinare [der. di pettinare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io spèttino, ecc.). - ■ v. tr. [mettere in disordine i capelli: il vento mi ha spettinata] ≈ scapigliare, scarmigliare, (tosc.) scarruffare. [...] ↔ pettinare, ravviare. ■ spettinarsi v. rifl. [scompigliarsi i capelli] ≈ scapigliarsi, scarmigliarsi, (tosc.) scarruffarsi. ↔ pettinarsi. ... Leggi Tutto

artista

Sinonimi e Contrari (2003)

artista s. m. e f. [dal lat. mediev. artista "maestro d'arte"] (pl. m. -i). - 1. [chi esercita una delle belle arti] ≈ (lett.) artiere. 2. (estens.) [chi è particolarmente abile e versato in un'attività [...] e sim.: essere un a. del poker] ≈ maestro, (fam.) mago, talento, virtuoso. ↑ genio. ‖ professionista. ↔ (spreg.) brocco, incapace, inetto. ↓ mediocre. [⍈ ARTE ... Leggi Tutto

naviglio²

Sinonimi e Contrari (2003)

naviglio² s. m. [da naviglio¹, con altro sign. assunto in epoca medievale]. - (idraul.) [corso d'acqua artificiale, atto a essere navigato e utilizzato anche per irrigazioni: i n. milanesi] ≈ canale. ... Leggi Tutto

ideologismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ideologismo s. m. [der. di ideologia], spreg. - [tendenza a trattare i problemi in chiave ideologica e con astrattezza] ≈ dottrinarismo. ... Leggi Tutto

spiaggia

Sinonimi e Contrari (2003)

spiaggia /'spjadʒ:a/ s. f. [der. di piaggia, col pref. s-] (nel sign. 5)] (pl. -ge). - 1. (geogr.) [parte di una costa bassa costituita da materiali incoerenti (sabbia, ghiaia o sassi) provenienti da alluvioni [...] da sabbia] arenile. 2. (estens.) [tratto di costa pianeggiante, per lo più adeguatamente attrezzato, in cui affluiscono i bagnanti durante la stagione estiva] ≈ lido, [costituito da sabbia] arenile, [attrezzato] bagno, [attrezzato] stabilimento ... Leggi Tutto

idilliaco

Sinonimi e Contrari (2003)

idilliaco /idi'l:iako/ agg. [der. di idillio] (pl. m. -ci). - 1. (crit.) [relativo agli idilli: poesia i.] ≈ idillico. 2. a. (estens.) [di situazione, vita, in intimo contatto con la natura] ≈ bucolico, [...] campestre, pastorale. b. (fig.) [caratterizzato dalla serenità e dalla semplicità che si attribuisce alla vita campestre: amore i.] ≈ sereno, tranquillo. ... Leggi Tutto

nazione

Sinonimi e Contrari (2003)

nazione /na'tsjone/ s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci "nascere"]. - 1. (ant.) [l'essere originario di un certo luogo: Paulo II, di n. viniziano (N. Machiavelli)] ≈ nascita, origine. 2. a. [complesso [...] di origine, di lingua e di storia: la n. italiana] ≈ (non com.) nazionalità, popolo. ‖ etnia, gente, popolazione, razza, stirpe. b. [unità politica realizzata in uno stato nazionale: la bandiera, i confini della n.] ≈ paese, patria, stato. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali