• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

spilluzzicare

Sinonimi e Contrari (2003)

spilluzzicare /spil:uts:i'kare/ v. tr. [prob. der. di piluccare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io spillùzzico, tu spillùzzichi, ecc.). - 1. [mangiare in piccole quantità, anche assol.] ≈ e ↔ [→ SPIZZICARE]. [...] 2. (fig., lett.) [con riferimento a scritto, libro e sim., sfogliarlo leggendo qua e là] ≈ leggicchiare ... Leggi Tutto

negativo

Sinonimi e Contrari (2003)

negativo [dal lat. tardo negativus, der. di negare "negare, dire di no"]. - ■ agg. 1. [che nega, che serve a negare: risposta n.] ↔ affermativo, asseverativo. 2. a. [di parere, atteggiamento e sim., che [...] , ostile, sfavorevole. ↔ favorevole, positivo, propizio. b. [di situazione, evento e sim., non utile: i lati n. di una faccenda; agire in senso n.] ≈ dannoso, sfavorevole, svantaggioso. ↔ favorevole, utile, vantaggioso. 3. (matem.) [di numeri, minore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

asola

Sinonimi e Contrari (2003)

asola /'azola/ s. f. [lat. tardo ansŭla, dim. di ansa "ansa"]. - (abbigl.) [ciascuno dei piccoli tagli in cui si infilano i bottoni di un indumento] ≈ occhiello. ... Leggi Tutto

rattralciare

Sinonimi e Contrari (2003)

rattralciare v. tr. [der. di tralcio, coi pref. r(i)- e a-¹] (io rattràlcio, ecc.). - (agr.) [stringere in un fascio e legare alla sommità i tralci di una vite] ≈ affasciare. ... Leggi Tutto

igienico

Sinonimi e Contrari (2003)

igienico /i'dʒɛniko/ [der. di igiene] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che risponde a determinate esigenze e prescrizioni dell'igiene: carta i.; impianti i.] ● Espressioni: assorbente igienico [tampone di [...] ≈ salutare, sano. ↔ antigienico, dannoso, nocivo. 2. (estens., fam.) [che conviene, spec. in espressioni negative: non è i. avvicinarsi a quel cane] ≈ consigliabile, conveniente, opportuno, prudente. ↔ inopportuno, sconsigliabile. □ servizi igienici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ignaro

Sinonimi e Contrari (2003)

ignaro agg. [dal lat. ignarus, der. di gnarus "esperto, pratico", col pref. in-²]. - 1. (lett.) [che non sa, che non ha conoscenza o esperienza di determinate cose, con la prep. di o assol.: essere i. [...] delle difficoltà] ≈ all'oscuro, digiuno, inconsapevole. ↔ consapevole, conscio. 2. (ant., lett.) a. [che non conosce una determinata materia] ≈ e ↔ [→ IGNORANTE agg. (1. a)]. b. [assol., che non ha nessuna ... Leggi Tutto

rattrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

rattrarre v. tr. [der. di trarre, coi pref. r(i)- e a-¹] (coniug. come trarre), lett. - [provocare la contrazione di arti e, più in generale, di membra del corpo, e la difficoltà o l'impossibilità temporanea [...] di distenderli] ≈ e ↔ [→ RATTRAPPIRE] ... Leggi Tutto

spinta

Sinonimi e Contrari (2003)

spinta s. f. [part. pass. femm. di spingere]. - 1. a. [lo spingere o l'essere spinto: mi ha dato una s.] ≈ (non com.) spingimento. ↑ spintone. ‖ urto. ● Espressioni: fam., fare a spinte 1. [dare delle [...] forza (o a furia) di spinte [usare ogni mezzo per raggiungere i propri obiettivi] ≈ (fam.) sgomitare. b. [l'acquistare rapidamente carriera a forza di spinte] ≈ (pop.) calcio (in culo), raccomandazione, sollecitazione, (fam.) spintarella. ↑ spintone ... Leggi Tutto

spiombare

Sinonimi e Contrari (2003)

spiombare v. tr. [der. di piombo, col pref. s- (nel sign. 1), sul modello di impiombare] (io spiómbo, ecc.). - 1. [togliere i sigilli di piombo da qualcosa: s. un pacco] ↔ impiombare, piombare. ⇑ sigillare. [...] 2. (med.) [rimuovere l'otturazione in piombo di un dente: s. un molare] ↔ impiombare, piombare. ⇑ otturare. ... Leggi Tutto

ignorare

Sinonimi e Contrari (2003)

ignorare v. tr. [dal lat. ignorare] (io ignòro, ecc.). - 1. [non sapere, non conoscere: i. la gravità di un problema] ≈ essere all'oscuro (di). ↔ conoscere, essere al corrente (di), sapere. 2. [fingere [...] di non conoscere, di non vedere, di non aver sentito: i. una domanda] ≈ trascurare. ‖ misconoscere, sottovalutare. ↔ avere (o prendere) a cuore, considerare, prendere in considerazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali