• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

imbandire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbandire v. tr. [der. di bandire, propr. "convitare per mezzo di un bando", col pref. in-¹] (io imbandisco, tu imbandisci, ecc.). - 1. [preparare la tavola e disporre le vivande per un banchetto sontuoso: [...] i. la tavola] ≈ ↓ allestire, ammannire, apparecchiare. 2. (fig.) [proporre qualcosa all'attenzione altrui con insistenza e pedanteria: i. un sermone] ≈ ammannire, propinare, somministrare. ... Leggi Tutto

imbarazzante

Sinonimi e Contrari (2003)

imbarazzante /imbara'ts:ante/ agg. - [di cosa, che mette in imbarazzo: domanda, situazione i.] ≈ antipatico, increscioso, spiacevole. ... Leggi Tutto

imbarbarire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbarbarire [der. di barbaro, col pref. in-¹] (io imbarbarisco, tu imbarbarisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) e imbarbarirsi v. intr. pron. [diventare barbaro, rozzo, decadendo a un grado inferiore [...] di civiltà] ≈ abbrutirsi, degradarsi, (ant.) imbestiarsi. ↔ civilizzarsi, incivilirsi, raffinarsi, (non com.) sbarbarirsi. ■ v. tr. [rendere barbaro: i. un popolo, la lingua] ≈ corrompere, imbastardire. ↓ inquinare. ↔ civilizzare, incivilire. ... Leggi Tutto

imbastire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbastire v. tr. [der. di basta², col pref. in-¹] (io imbastisco, tu imbastisci, ecc.). - 1. (tess.) [unire provvisoriamente i margini di due pezzi di stoffa, di pelle, ecc., con punti lunghi di filo di [...] di qualcosa, anche con sign. negativo: i. un discorso] ≈ abbozzare, delineare, (non com.) sbozzare, schematizzare, schizzare. b. [combinare, mettere insieme a caso, alla rinfusa: i. delle scuse] ≈ arrabattare, arrangiare, improvvisare, raffazzonare ... Leggi Tutto

imbavagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbavagliare v. tr. [der. di bavaglio, col pref. in-¹] (io imbavàglio, ecc.). - 1. [legare con un bavaglio]. 2. (fig.) [privare della libertà di parola: i. la stampa] ≈ censurare, impastoiare, mettere [...] a tacere, ridurre al silenzio, zittire ... Leggi Tutto

imbeccare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbeccare v. tr. [der. di becco¹, col pref. in-¹] (io imbécco, tu imbécchi, ecc.). - 1. [introdurre il cibo nel becco a un uccellino] ≈ ‖ alimentare, pascere, pasturare. 2. (fig.) [suggerire a qualcuno [...] le cose da dire e sim.: i. i testimoni] ≈ dare l'imbeccata (a), imboccare, istruire. ... Leggi Tutto

spostato

Sinonimi e Contrari (2003)

spostato [part. pass. di spostare]. - ■ agg. 1. [cambiato di posto: come mai i quadri sono tutti spostati?] ≈ fuori posto. 2. (estens.) [detto di chi si trova in una situazione di disagio psicologico, [...] sociale, culturale e sim.: un giovane s.] ≈ disadattato, emarginato, (fam.) sbalestrato, sbandato. ‖ fallito. ↔ ammodo, a posto, equilibrato, quadrato. ‖ realizzato. ■ s. m. (f. -a), fam. [persona spostata: ... Leggi Tutto

recinto

Sinonimi e Contrari (2003)

recinto s. m. [part. pass. di recingere]. - 1. a. [spazio scoperto racchiuso da muri, siepi e sim.: entrare nel r.; uscire dal r.] ≈ (non com.) chiudenda, (non com.) rinchiuso, [per le bestie] chiuso. [...] b. [piccola pedana, cinta da una rete, dove si tengono i bambini piccoli] ≈ box. 2. (estens.) [ciò che recinge: r. in muratura, di filo spinato] ≈ recinzione, rinchiuso. ⇓ muro, palizzata, staccionata. ... Leggi Tutto

imbellire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbellire [der. di bello, col pref. in-¹] (io imbellisco, tu imbellisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere bello o più bello: il pittore l'ha imbellita] ≈ abbellire, adornare, (non com.) aggraziare, ornare, (non [...] rabbellire. ↔ (non com.) disabbellire, imbruttire. ■ v. intr. (aus. essere) e imbellirsi v. intr. pron. [diventare bello o più bello: i. ogni giorno] ≈ (fam.) farsi bello. ‖ abbellirsi, (non com.) aggraziarsi. ↔ (non com.) disabbellirsi, imbruttirsi. ... Leggi Tutto

daltonismo

Sinonimi e Contrari (2003)

daltonismo s. m. [dal nome del chimico e fisico ingl. J. Dalton (1766-1844), che studiò su sé stesso questo difetto]. - (med.) [difetto ereditario della vista che impedisce di distinguere i colori, in [...] partic. il rosso e il verde] ≈ acromatismo, acromatopsia, allocromasia, discromatopsia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali