sistema
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine SISTEMA indica un insieme di elementi, tra loro collegati, che reagiscono o evolvono come un tutto, con proprie leggi generali (un s. fisico, [...] della parola è quello che fa riferimento a un insieme di concetti in stretto rapporto tra loro (s. di segni, di simboli) oppure a 6. Un sistema è anche un metodo, un procedimento (i moderni sistemi di riscaldamento) e, nel linguaggio familiare, 7. ...
Leggi Tutto
silenzio
1. MAPPA Il SILENZIO è l’assenza di rumori, di suoni, voci (il s. della notte; nella casa abbandonata regnava un profondo s.; un s. di morte; il s. fu rotto da un urlo; è possibile avere un [...] senso figurato, la parola indica 3. il fatto di non manifestare i propri sentimenti (soffrire in s.; amare in s.; sopportare in s. un’ingiustizia), e in questo ultimo senso è usato anche nel linguaggio giuridico per indicare la mancata manifestazione ...
Leggi Tutto
trattare
1. MAPPA TRATTARE significa sviluppare un argomento, parlando o scrivendo (t. una questione; di che cosa tratta il romanzo?); 2. è inoltre molto comune l’espressione impersonale trattarsi di [...] è questo il modo di t. gli ospiti!); 5. riferito ad animali, piante oppure oggetti, significa curarli, usarli o maneggiarli in un certo modo (i cani, se si tengono, vanno trattati bene; sono piante delicate, da t. con cura; se la tratti così, quella ...
Leggi Tutto
sviluppo
1. MAPPA Lo SVILUPPO è l’azione di sviluppare o di svilupparsi, cioè è un aumento, un accrescimento o un potenziamento (lo s. di un centro urbano; s. della produzione industriale, delle vendite; [...] e modi di dire
disturbo dello sviluppo
età dello sviluppo
in pieno sviluppo
in via di sviluppo
Citazione
Osserviamo i bambini; essi meritano la compassione e l’assistenza nostra, e sono i migliori maestri che possiamo scegliere per conoscere l’uomo e ...
Leggi Tutto
uso
1. MAPPA L’USO è in primo luogo il fatto di usare, di servirsi di qualcosa in un certo modo e per un particolare scopo (è bene fare un u. moderato del vino durante i pasti; per l’esame è concesso [...] di campagna, di città; un u. nordico, meridionale; gli usi e i costumi degli algonchini, delle tribù bantu; l’u. delle gonne corte,
a uso di
destinazione d’uso
d’uso
fare uso
fuori uso
in uso
istruzioni per l’uso
per uso esterno
per uso interno
usi ...
Leggi Tutto
umido
1. MAPPA L’aggettivo UMIDO qualifica tutto ciò che è impregnato, o anche soltanto bagnato superficialmente, di acqua o di un’altra sostanza liquida (i panni sono ancora umidi; avere la fronte [...] inoltre umido un sugo a base di pomodoro, condimenti e aromi diversi in cui si cuociono vari cibi (carne, pesce, verdure), e anche il quando è freddo.
FILIPPO Ma non si usano i cappellini? I cappellini non riparano meglio?
Carlo Goldoni,
Le smanie ...
Leggi Tutto
veloce
1. MAPPA L’aggettivo VELOCE si usa in riferimento a una persona, un animale o una cosa che si sposta con grande rapidità, cioè percorre un grande spazio in poco tempo (un corridore, un ciclista [...] anche ciò che passa con velocità (il v. trascorrere del tempo), 5. chi fa qualcosa in fretta, in breve tempo (è stata v. nel rispondermi; un cuoco v. nel preparare i piatti) 6. e chi ha una grande prontezza mentale (una persona v. nel capire, nell ...
Leggi Tutto
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi [...] del tesseramento Arci 2020-2021, ovvero la possibilità di apporre una identità alias sulle nuove tessere. I nuov* soc* potranno infatti scegliere, in alternativa a nome e cognome, l’indicazione del codice fiscale sulla loro tessera. Potranno inoltre ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica [...] i nuovi processi sono già stati attivati. Il know-how e la progettazione del nuovo impianto sono interamente risultato del lavoro dei tecnici della Montello. La sua entrata in funzione segnerà un passo in È il primo impianto in Italia “carbon negative ...
Leggi Tutto
muskiano agg. Che appartiene all’imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese Elon Musk; che è caratteristico dell’attività, del modo di pensare e di comportarsi di Elon Musk. ◆ Accanto agli ascensori [...] erge tra le aree di saldatura e assemblaggio. Sembra fuori posto: un ufficio trasparente in mezzo a quell'alveare industriale. Ma Musk voleva che i suoi progettisti osservassero continuamente il lavoro sulle macchine e che, per arrivare alla propria ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...