ricco
1. MAPPA RICCO è chi possiede più denaro o più beni di quanti ne servano per condurre una vita normale; si contrappone a povero (un r. industriale, commerciante; una ricchissima ereditiera; è [...] minerale r. in o di i poveri).
Parole, espressioni e modi di dire
ricco sfondato
roba da ricchi
Citazione
La ragazza era ricca, giacché a Bologna quattrocentomila franchi di dote sono una ricchezza; era bella, elegante, una delle celebrità più in ...
Leggi Tutto
romanzo
1. Il nome ROMANZO deriva dall’aggettivo romanzo, che fa riferimento all’insieme delle lingue che derivano dal latino e definiva in origine un testo scritto in volgare e non in latino, che era [...] lettore con il racconto di avventure eroiche ispirate a storie reali o di pura invenzione (i romanzi cavallereschi in lingua d’oïl e i romanzi del ciclo carolingio, bretone, dei cavalieri antichi). 2. MAPPA Nelle letterature moderne e contemporanee ...
Leggi Tutto
scacchi
1. MAPPA Gli SCACCHI sono un gioco da tavolo fondato su strategia e abilità logica, di origine indiana e diffuso in Europa dagli Arabi, nel quale due giocatori muovono 16 pezzi ciascuno, bianchi [...] di legno, d’avorio, di osso, di cristallo), 3. ciascuno dei riquadri in cui la scacchiera è divisa (stoffa a s. neri e bianchi) e 4.
scacco matto
sotto scacco
tenere in scacco
Citazione
E gli alberi le spiagge e i cani e i gatti
e strani oggetti che ...
Leggi Tutto
servizio
1. MAPPA La parola SERVIZIO in senso etimologico significa ‘condizione di servo’, e nell’uso attuale questo significato sopravvive nell‘accezione di dedizione incondizionata nei confronti di [...] il suo svolgimento (non bevo mai mentre sono in s.); 3. nel giornalismo, in particolare, con servizio si intende il resoconto affidato si dedicano e 6. ognuno dei vari settori che tratta i diversi ambiti di attività legati a questa prestazione (il s. ...
Leggi Tutto
sbagliare
1. MAPPA SBAGLIARE significa cadere in un errore di valutazione o di giudizio (credo che tu stia sbagliando; potrei s. ma credo che i negozi siano già chiusi; talvolta la memoria sbaglia); [...] , il tiro; il sarto ha sbagliato il taglio della giacca; s. i conti, la costruzione di una frase). 7. Molto comune è anche la che quei soldi non li rivedrò più), 8. compiere un’azione in modo non giusto (mi sono sbagliato nel calcolare le distanze) 9 ...
Leggi Tutto
schermo
1. MAPPA Anticamente si chiamava SCHERMO tutto ciò che serviva a proteggere e a nascondere; questo significato più antico e generale resta tuttora in uso, anche in alcuni ambiti specialistici. [...] circo deserto; e lo schermo bianco appeso sopra le cortine di scuro velluto rosso faceva pensare, in quella luce smorta, ad un lugubre apparato di funerale.
Alberto Moravia,
I racconti
Vedi anche Cinema, Computer, Cura, Sole, Tecnologia, Televisione ...
Leggi Tutto
tipo
1. MAPPA La parola TIPO, nel suo significato più generico, indica un modello, un esemplare; 2. in particolare, si può riferire a un oggetto che è conforme a uno schema, e che ha un insieme di caratteristiche [...]
un bel tipo
Citazione
Sei quasi brutta, priva di lusinga
nelle tue vesti quasi campagnole,
ma la tua faccia buona e casalinga,
ma i bei capelli di color di sole,
attorti in minutissime trecciuole,
ti fanno un tipo di beltà fiamminga...
Guido Gozzano ...
Leggi Tutto
tacere
1. MAPPA Il verbo TACERE significa in primo luogo non parlare, restare zitto (ha la lingua lunga e non sa t.; non sei capace di t. neppure un momento?; a volte, bisogna saper t.; non sapendo [...] per troppo tempo ho taciuto, ora è il momento di far valere i miei diritti) 3. MAPPA oppure cessare di parlare (detto questo, gambe arrembate a contemplare la bella figurina. Ne càpitano molte in Questura, di brutte e di bionde.
Emilio De Marchi, ...
Leggi Tutto
universo
1. MAPPA L’UNIVERSO è l’ambiente in cui si trovano tutti i corpi esistenti e in cui avvengono tutti i fenomeni naturali (gli antichi credevano che la terra fosse al centro dell’u.; le leggi [...] si chiama universo anche tutto ciò che l’ambiente universo contiene, cioè l’insieme di tutte le cose che esistono in natura. 3. In senso figurato un universo è un ambiente, reale o immaginario, caratteristico di una persona o di un gruppo di persone ...
Leggi Tutto
volare
1. MAPPA VOLARE significa mantenersi e spostarsi nell’aria con le ali o con organi di volo analoghi (l’aquila, il gabbiano, la civetta volano; il canarino è volato via dalla gabbia; sento v. [...] via il cappello). 4. Si può volare attraversando l’aria con grande velocità (volavano le pallottole, le frecce; fece v. i piatti dalla finestra), anche in senso figurato (cominciarono a v. ingiurie e insulti), 5. oppure spostandosi molto velocemente ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...