diario
1. Il DIARIO è un testo scritto in cui sono riportati gli eventi giorno per giorno. 2. Nell’ambito scolastico la parola indica un libretto in cui gli studenti segnano i compiti e le lezioni assegnati [...] espressioni e modi di dire
diario di bordo
diario di classe
diario scolastico
tenere un diario
Citazione
Odio i diari ma come una scema ne tengo uno in mano e ci scrivo pure, il problema è dove cavolo nasconderlo, mia madre per fortuna non è curiosa ...
Leggi Tutto
creare
1. MAPPA Il primo significato del verbo CREARE è quello di far nascere qualcosa dal nulla, e si riferisce specialmente a Dio o a un’altra divinità (Iddio creò il cielo e la terra; siamo stati [...] nuovi sbocchi al commercio; c. una nuova moda); spesso si dice in merito alla produzione di opere dell’ingegno (ha creato un capolavoro, una i lumi e l’ombra; io in solitudine sto evocando gli anni pieni o addirittura frenetici che mi sono toccati in ...
Leggi Tutto
diavolo
1. MAPPA Il DIAVOLO è lo spirito del male, nemico di Dio e degli uomini, che lui tenta per convincerli a peccare; è considerato il capo degli angeli ribelli, ed è stato rappresentato come una [...] buon d.; è un povero d.), o 7. anche una persona che in qualche modo esca dall’ordinario per intelligenza o bellezza (è un d. quell insegna a far le pentole ma non i coperchi
la farina del diavolo va tutta in crusca
Citazione
Agnello però da quando ...
Leggi Tutto
democrazia
1. MAPPA La parola DEMOCRAZIA deriva dal greco antico e si compone della parola popolo e della parola potere. La democrazia è, quindi, ogni forma di governo in cui il potere appartiene al [...] . MAPPA l’insieme delle forze politiche che la sostengono o lottano per essa (il trionfo della d.; la d. in lotta contro i regimi totalitari). 4. A volte, in senso figurato, la parola indica anche un comportamento affabile e cordiale nei rapporti con ...
Leggi Tutto
danno
1. MAPPA Un DANNO è tutto ciò che, in un modo o nell’altro, nuoce a persone, cose o situazioni; è il contrario del vantaggio, dell’utilità o del guadagno (causare un d. a qualcuno; il suo comportamento [...] comportamento contrario alla legge di qualcuno lede gli interessi o i diritti di qualcun altro (il mio cliente chiede il che si paga per risarcire un danno provocato (chiedere i danni). 4. In medicina, infine, danno è un termine generico usato per ...
Leggi Tutto
cucina
1. MAPPA La CUCINA è un ambiente di una casa, di un ristorante, di una nave ecc., in cui si preparano i cibi; è fornito perciò degli strumenti necessari a questo scopo (pulire la c.; pranzare [...] arredata (comprare, montare una c. nuova), 3. e anche l’apparecchio su cui si cuociono i cibi (c. elettrica, a gas, a induzione). 4. MAPPA Oltre al luogo in cui si cucina, la cucina è anche l’operazione, l’attività stessa del cucinare (intendersi di ...
Leggi Tutto
dirigere
1. MAPPA DIRIGERE significa avviare qualcuno o qualcosa verso una direzione o mandarlo verso una meta (d. i propri passi verso casa; d. lo sguardo verso la sommità della torre); può significare [...] 2. In senso figurato, dirigere significa volgere verso un fine o verso un oggetto astratto (diresse tutti i suoi sforzi con aria minacciosa); anche la forma riflessiva si può usare in senso figurato (intende d. agli studi scientifici).
Citazione
Non ...
Leggi Tutto
disegno
1. MAPPA Un DISEGNO è una rappresentazione grafica, cioè prodotta attraverso linee, segni e colori, di oggetti della realtà o dell’immaginazione, persone, luoghi e così via; questa rappresentazione [...] la tecnica del creare disegni (studiare, insegnare d.), e anche il modo in cui si disegna (avere un d. chiaro, confuso). 2. A volte il un progetto, un piano d’azione o un proposito (i disegni di Dio sono imperscrutabili; questi, credo, sono disegni ...
Leggi Tutto
dovere
1. MAPPA DOVERE significa avere l’obbligo di fare qualcosa (dobbiamo essere onesti; il cittadino deve pagare le tasse; se hai promesso, devi mantenere). In molti casi, il verbo dà alla frase [...] desiderio (così dev’essere; devo in tutti i modi riuscire a parlargli); in altre situazioni invece il significato è …
diritti e doveri
dovere di cronaca
senso del dovere
sentirsi in dovere
Proverbi
prima il dovere, poi il piacere
Citazione
Ognuno ha ...
Leggi Tutto
dormire
1. MAPPA DORMIRE significa essere in uno stato di sonno, cioè in uno stato in cui non si è coscienti e ci si riposa; è usato sempre senza complemento oggetto (d. disteso, supino, bocconi, su [...] solo
dormire della grossa
dormire il sonno dei giusti
dormire il sonno del giusto
dormire in piedi, a occhi aperti
dormire sonni tranquilli
dormire sotto i ponti
dormire sugli allori
dormire tra due guanciali
Proverbi
chi dorme non piglia pesci ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...