bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. [...] nudo nel jacuzzi e di Andy [Murray] che asciuga amorevolmente i capelli con il phon a Grigor [Dimitrov]), nel loro caso Repubblica.it, 3 luglio 2014, Sport) • E ancora: “In The Amazing Adventures of Lethem & Chabon, la missione dei due ...
Leggi Tutto
crop top (crop-top) loc. s.le m. inv. Indumento femminile per la parte superiore del corpo, tanto corto da non coprire il ventre. ◆ Mettete da parte crop-top, suole a carro armato e lenti a specchio. Il [...] migliaia di persone agli Empire Polo Fields di Indio in California è diventato un evento fondamentale anche per il mondo della moda, complici le celebrities che ogni anno partecipano postando i propri look. (Gaia Mellone, Messaggero.it, 15 aprile ...
Leggi Tutto
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. [...] superiore a 1,5 g/l o sotto l’effetto di stupefacenti ovvero in caso di omicidio colposo con più vittime o con morte di una possibile introduzione del casco obbligatorio per i monopattini, una stretta sulla guida in stato di ebbrezza o sotto l’ ...
Leggi Tutto
romanzamento s. m. 1. Narrazione in forma di romanzo di argomenti o testi propri di altri generi di scrittura. | Per estensione, con connotazione negativa, trattamento romanzato o romanzesco di determinati [...] ” e può riguardare anche, tra l’altro, spettacoli teatrali oppure televisivi. In realtà, non si tratta di una rarità, infatti sono stati numerosi i film di grande successo, inquadrabili soprattutto nel genere fantascientifico, ad aver conosciuto ...
Leggi Tutto
neutralità climatica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra di origine antropica, comprese le emissioni diverse dall’anidride carbonica, e le emissioni riassorbite [...] Ue porta così all’Onu quello che definisce un «grande successo»: i 27 si sono messi d’accordo all’unanimità per ridurre le emissioni europeo per la neutralità climatica UE entro il 2050 in obbligo vincolante. La normativa aumenta l'obiettivo di ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente [...] pane fatto in casa) più i paccheri al granchio blu del ristorante Mivà di Più ad Arezzo: un piatto / saporito e delicato, con un tocco di bravo chef. (Nazione.it, 1° settembre 2023, Arezzo Cronaca).
Composto dal s. m. granchio e dall’agg. blu (o, in ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, [...] senso concreto, opera narrativa o filmica che pone al centro i temi ecologici e ambientali. ◆ La prima ecofiction italiana è napoletana. "La famiglia Lindi", in onda dalla fine di giugno su Canale 9, si ispira alla crisi dei rifiuti. (Repubblica, 17 ...
Leggi Tutto
movimento delle tende (o delle Tende) loc. s.le m. Movimento di studenti universitari, principalmente fuorisede, che, per protesta contro il caro affitti, manifesta in piazza creando un accampamento di [...] la sua tenda fuori dalla sede dell'ateneo per denunciare il caro affitti e i problemi per gli studenti nel trovare alloggi a prezzi accettabili. In polemica con le proteste degli studenti, alcune testate adoperano la denominazione iron. tendini ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà [...] di ristrutturare 300 case sfitte di proprietà pubblica per un totale di 600 posti in giro per la città, e non in periferia, da affittare. Ma il punto sembrano i fondi...». (Ilaria Lamera, intervistata da Matteo Castagnoli, Corriere della sera.it, 13 ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. [...] ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura in una democrazia maggioritaria (nell'ambito di una ricerca seminariale . Ma senza un testo sul quale confrontarsi, di che discutono i discussant? D'ipotesi, o al più di proposte caldeggiate da questa ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...