igiene
1. MAPPA L’IGIENE è l’insieme delle norme di pulizia personale o degli ambienti considerate essenziali per la conservazione della salute e per la convivenza civile (l’i. del corpo, della bocca; [...] della casa; rispettare, curare l’i.; trascurare le più elementari regole d’i.). 2. In senso più ristretto e specialistico, è il ramo della medicina che si occupa della salute pubblica, sia attraverso lo studio della diffusione delle malattie e delle ...
Leggi Tutto
insetto
1. MAPPA INSETTO è il nome generico con cui sono indicati gli animali che appartengono a una classe che comprende un grandissimo numero di esseri viventi, molto vari nella forma e che hanno [...] a piccoli animali invertebrati che non sono propriamente insetti in senso zoologico, come alcuni ragni e millepiedi o anche in modo offensivo a una persona che si considera mediocre, meschina e spregevole (lo schiaccerò come un i.; non è che un vile i ...
Leggi Tutto
intelligenza
1. MAPPA L’INTELLIGENZA è l’insieme delle facoltà che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti, elaborare modelli astratti della realtà e farsi intendere dagli altri; [...] un compito o si fa un lavoro (l’impianto è fatto con i.; condurre con i. le trattative). 3. Con significato concreto, infine, la parola intelligenza può essere usata in riferimento a una persona di grandi capacità e vivacità intellettuale (era una ...
Leggi Tutto
male
1. Nel suo significato più ampio, il MALE è tutto ciò che crea un danno, turbando il benessere morale o fisico, ed è perciò evitato e oggetto di condanna (i mali che affliggono l’umanità). 2. MAPPA [...] fanno m. le scarpe) o spirituale (mal d’amore). 6. In alcuni casi, infine, male può significare malattia (un m. infettivo, volere male a
Proverbi
a mali estremi estremi rimedi
non tutti i mali vengono per nuocere
Citazione
Questo io conosco e sento, ...
Leggi Tutto
materiale
1. MATERIALE è un aggettivo che significa, innanzitutto, proprio della materia o costituito da materia (realtà m.; sostanze materiali). 2. MAPPA Si qualifica poi come materiale un oggetto [...] è una persona m.; ha dei modi materiali). 4. MAPPA In funzione di sostantivo, materiale ha un significato vicino a quello qualche scudo di più in tasca, ci rimettete forse qualche cosa del vostro?
Massimo D’Azeglio,
I miei ricordi
Vedi anche ...
Leggi Tutto
matematica
1. MAPPA La MATEMATICA nasce come scienza dei numeri (aritmetica) e delle misure (geometria), i cui primi sviluppi, presso le civiltà antiche, sono in relazione con la ricerca di soluzioni [...] ed estendendo i settori ai quali fornire aiuto e informazioni. La tradizionale classificazione in branche (analisi
Le conoscenze matematiche sono proposizioni costruite dal nostro intelletto in modo da funzionare sempre come vere, o perché sono ...
Leggi Tutto
narrare
1. MAPPA Il verbo NARRARE significa esporre o rappresentare, a voce o con uno scritto o con altri mezzi (come per esempio filmati, parole in musica ecc.), storie, situazioni, fatti storici e [...] film narra le peripezie di due viaggiatori; si narra che in quel tempo...; vi narrerò come fece a liberarsi da quella ).
Citazione
E avvenne per giunta, che la Claudia e il Sandro, i quali erano secondi cugini, presero a volersi bene a segno, che di ...
Leggi Tutto
miracolo
1. MAPPA Un MIRACOLO è un evento straordinario, estraneo alle leggi della natura e attribuito a forze o eventi soprannaturali; in particolare, nella religione cattolica, un miracolo è un evento [...] straordinario che si considera compiuto direttamente da Dio o da una sua creatura (i miracoli di Gesù, della Madonna, dei Santi). 2. In senso esteso, la parola miracolo si riferisce a un’azione dagli effetti insperati, a un intervento che ha la ...
Leggi Tutto
nodo
1. MAPPA Il NODO è l’intreccio di uno o più tratti di corda, filo, nastro o altro elemento flessibile con lo scopo di realizzare, a seconda dei casi, un accorciamento e ingrossamento della corda, [...] il foulard con un n. sotto il mento); talvolta il nodo si può formare anche casualmente in un filo, in una corda (districare i nodi dei capelli). 2. In senso figurato, il nodo simboleggia un legame indissolubile tra due o più persone (il n. dell ...
Leggi Tutto
olio
1. L’OLIO è una sostanza grassa, liquida a temperatura ambiente, di origine vegetale, animale o minerale (o. di oliva; o. di semi di girasole, di arachide; o. di balena; o. lubrificante). 2. MAPPA [...] , rancido; sardine, tonno, carciofini, funghi sott’o.), e che in passato era usato anche per alimentare fonti di illuminazione (lampada, lume, ma anche in molti altri ambiti: alcuni oli vegetali, infatti, vengono usati per stemperare i colori da ...
Leggi Tutto
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...