• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
190 risultati
Tutti i risultati [190]
Arti visive [13]
Medicina [11]
Architettura e urbanistica [11]
Industria [9]
Religioni [8]
Zoologia [7]
Storia [5]
Biologia [4]
Matematica [4]
Chimica [4]

pùtido

Vocabolario on line

putido pùtido agg. [dal lat. putĭdus, der. di putere «puzzare»], letter. – Fetido, puzzolente: uscì di nuovo per l’androne p., tra i vecchi cronici (Fenoglio); fig., turpe, osceno: in questo sonetto [...] ... ne bisogna stralciare certe p. sconcezze (Carducci) ... Leggi Tutto

inoptato

Vocabolario on line

inoptato agg. [comp. di in-2 e part. pass. di optare]. – Non optato, per cui non è stato esercitato il diritto di opzione; detto in partic., nel linguaggio finanziario, delle azioni (o quote) emesse [...] da una società in caso di aumento del capitale sociale e sulla quale i vecchi azionisti hanno diritto di opzione: offerta in Borsa dei diritti i., delle quote inoptate. ... Leggi Tutto

collaboratore scolastico

Neologismi (2008)

collaboratore scolastico loc. s.le m. Addetto alla custodia e alle pulizie dei locali scolastici; nuova denominazione professionale del bidello. ◆ In tutto, le assunzioni nelle scuole romane dovrebbero [...] gli assistenti tecnici ausiliari. Tra loro molti «collaboratori scolastici», i vecchi bidelli di cui le scuole sono carenti, (Anna Merola, (Paolo Berizzi, Repubblica, 28 giugno 2007, Milano, p. I) • Non basta più il diploma di terza media per ... Leggi Tutto

riaffiatarsi

Vocabolario on line

riaffiatarsi v. intr. pron. [comp. di ri- e affiatarsi (v. affiatare)]. – Affiatarsi di nuovo, riacquistare familiarità e amichevole intesa: tornato dalla lunga assenza, si riaffiatò subito con i vecchi [...] amici ... Leggi Tutto

estenüato

Vocabolario on line

estenuato estenüato agg. [part. pass. di estenuare]. – Sfinito, privo di forze fisiche o morali: uomini e. dalla fatica; avere il viso e. dall’astinenza, dai patimenti; mi sento estenuato; con uso sostantivato, [...] poco com.: gli estenuati, i vecchi, i fanciulli, alzavano le mani scarne (Manzoni). ... Leggi Tutto

spoderare

Vocabolario on line

spoderare v. tr. e intr. [der. di podere2, col pref. s- (nel sign. 3)] (io spodéro, ecc.), non com. – 1. tr. Mandare via da un podere: il nuovo padrone aveva spoderato i vecchi contadini. 2. intr. (aus. [...] avere) Andare via da un podere, lasciare un podere: il mezzadro avrebbe dovuto s. dopo il raccolto ... Leggi Tutto

ricoverare

Vocabolario on line

ricoverare (ant. o poet. ricovrare) v. tr. [lat. recŭpĕrare: v. ricuperare] (io ricóvero, ecc.). – 1. ant. Ricuperare, riacquistare: ricoverò tutto ciò che aver vi doveano interamente (Boccaccio); Ch’ei [...] stessa pace (Bacchelli). ◆ Part. pass. ricoverato, anche come agg. e s. m. (f. -a), di persona ricoverata in un ospizio, in un ospedale, ecc.: i vecchi, i poveri ricoverati; un malato grave, un ferito ricoverato; l’orario di visita ai ricoverati. ... Leggi Tutto

chiropòte

Vocabolario on line

chiropote chiropòte s. m. [lat. scient. Chiropotes]. – Genere di scimmie cebidi che vivono nelle foreste umide dell’America equatoriale: hanno capigliatura folta, scriminata dal vertice in avanti; i [...] vecchi maschi hanno barba lunga e folta sul mento e sulle guance. ... Leggi Tutto

ridiventare

Vocabolario on line

ridiventare (pop. tosc. ridoventare) v. intr. [comp. di ri- e diventare] (io ridivènto, ecc.; aus. essere). – Diventare di nuovo, o ritornare allo stato di prima: a quelle parole ridiventò serio; spesso [...] i vecchi ridiventano bambini. ... Leggi Tutto

sfruttare

Vocabolario on line

sfruttare v. tr. [der. di frutto, col pref. s- (nel sign. 4)]. – 1. a. Ricavare da un bene naturale il maggior frutto possibile: questo terreno non è coltivato razionalmente, potrebbe essere sfruttato [...] personale da una particolare disposizione d’animo di altri; approfittare senza scrupoli: è un fannullone, vive sfruttando i vecchi genitori; ha sfruttato l’ingenuità del socio per impadronirsi praticamente dell’azienda. c. Giovarsi di una prestazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
Mincu
Architetto (Focşani 1852 - Bucarest 1912). Riportò in auge i vecchi elementi di architettura e di decorazione nazionali adattandoli alle esigenze moderne. Opere principali: la scuola superiore femminile e l'interno del Palazzo di giustizia a...
I meccanismi dei traffici
I meccanismi dei traffici Jean- Claude Hocquet Uomini e merci Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori di una costa divisa in zone di influenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali