• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Fisica [2]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]
Botanica [1]
Zoologia [1]
Biologia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

iconoscòpio

Vocabolario on line

iconoscopio iconoscòpio s. m. [comp. di icono- e -scopio]. – Tubo elettronico per ripresa televisiva, che serve a trasformare un’immagine luminosa in una serie di segnali elettrici, i quali possono essere [...] amplificati e trasmessi. I. a immagine elettronica (detto anche iconotronoscopio o icònotron), tipo di iconoscopio più perfezionato e sensibile e con maggiore profondità di campo. ... Leggi Tutto

iconotronoscòpio

Vocabolario on line

iconotronoscopio iconotronoscòpio s. m. [formato da iconoscopio, con inserzione di (elet)trone]. – Sinon. di iconoscopio a immagine elettronica (spesso abbreviato in icònotron). ... Leggi Tutto

supericonoscòpio

Vocabolario on line

supericonoscopio supericonoscòpio s. m. [comp. di super- e iconoscopio]. – Lo stesso che iconoscopio a immagine elettronica. ... Leggi Tutto

orticonoscopio

Vocabolario on line

orticonoscopio orticonoscòpio (o òrticon) s. m. [comp. di orto- e iconoscopio]. – Tubo da ripresa televisiva, derivato dall’iconoscopio, a differenza del quale non dà luogo a fenomeni di emissione secondaria, [...] perché gli elettroni del fascio non urtano gli elementi del fotomosaico, e presenta una maggiore sensibilità e definizione dell’immagine; o. a immagine elettronica, il tubo da ripresa correntemente usato, ... Leggi Tutto

tubo

Vocabolario on line

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni [...] che si sposta rapidamente sullo schermo stesso: sono tali i t. oscillografici (quelli cioè utilizzati negli oscillografi), l’iconoscopio e il cinescopio; t. a scarica, denominazione generica dei tubi usati per ottenere e studiare la scarica elettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

fotomoṡàico

Vocabolario on line

fotomosaico fotomoṡàico s. m. [comp. di foto-2 (e, nel sign. 2, di foto-1) e mosaico2] (pl. -ci). – 1. Sinon. di fotomontaggio. 2. Strato fotosensibile dell’iconoscopio e di altri tubi da ripresa televisiva. ... Leggi Tutto

telepantoscòpio

Vocabolario on line

telepantoscopio telepantoscòpio s. m. [comp. di tele-, panto- e -scopio]. – Tubo elettronico per riprese televisive usato ai primordî della televisione; era simile all’iconoscopio, dal quale peraltro [...] si differenziava per il fatto che l’analisi dell’immagine era fatta con un sistema meccanico costituito principalmente da una ruota a specchi ... Leggi Tutto

vidiconoscòpio

Vocabolario on line

vidiconoscopio vidiconoscòpio (o vìdicon) s. m. [comp. di vid(eo)- e iconoscopio]. – Tubo termoelettronico da ripresa televisiva simile all’orticonoscopio, ma che, a differenza di questo, sfrutta il [...] principio della fotoconduzione anziché quello della fotoemissione ... Leggi Tutto

segnale

Vocabolario on line

segnale s. m. [lat. tardo signale, neutro sostantivato dell’agg. signalis, der. di signum «segno»]. – 1. a. Indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui [...] codice binario. Nella tecnica televisiva, s. d’immagine è il segnale d’uscita di un tubo da ripresa televisiva (iconoscopio, orticon, ecc.); s. di sincronismo (o s. sincronizzante), quello usato per la sincronizzazione di un oscillatore, di un gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

icòno-

Vocabolario on line

icono- icòno- [dal gr. εἰκών -όνος]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco (come iconografia), o foggiate modernamente sul modello greco (come iconofonico, iconoscopio, ecc.), nelle [...] quali significa «immagine, ritratto», oppure derivate dal bizantino (come iconoclasta, iconodulo), nelle quali significa «immagine sacra» ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ICONOSCOPIO
ICONOSCOPIO Cosimo Pistoia . Camera elettronica per trasmissioni televisive (v. televisione, XXXIII, p. 439 segg.), ideata fino dal 1925 dall'ingegnere russo Zvorykin della Radio Corporation americana. Consiste in un tubo a raggi catodici...
iconoscopio
iconoscopio Enrico Menduni Tubo elettronico per riprese televisive che costituì il primo analizzatore elettronico di immagini e che consentì il passaggio dai primi sistemi televisivi a scansione meccanica ai successivi sistemi integralmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali