idroperossido
idroperòssido s. m. [comp. di idro- e perossido]. – Nome generico di composti organici di formula generale R−O−O−H (dove R è un gruppo idrocarburico monovalente), alcuni dei quali sono [...] usati come catalizzatori di reazioni di polimerizzazione e come intermedî di sintesi chimiche (per es., dell’acetone o del fenolo) ...
Leggi Tutto
amina
(o ammina) s. f. [dal fr. amine, der. di am(moniac) «ammoniaco» (v. ammoniaca), col suff. -ine «-ina»]. – In chimica organica, nome generico di composto derivato dall’ammoniaca per sostituzione [...] , si denominano, nel primo caso, premettendo al termine am(m)ina il nome del radicale idrocarburico o premettendo il prefisso am(m)ino- al nome dell’idrocarburo (per es., etilamina o aminoetano), nel secondo e nel terzo aggiungendo il prefisso di- o ...
Leggi Tutto
glicol
ġlìcol (o ġlìcole) s. m. [dall’ingl. glycol, comp. di glyc(erine) «glicerina» e (alcoh)ol «alcole»]. – In chimica organica, nome generico degli alcoli alifatici contenenti due gruppi alcolici [...] su atomi di carbonio diversi; prendono il nome dal radicale idrocarburico (per es., g. propilenico) oppure dall’idrocarburo d’origine aggiungendo il suffisso -diolo (per es., propandiolo). G. etilenico, o etandiolo, il più semplice dei glicol, ...
Leggi Tutto
iodoso
iodóso agg. [der. di iodo-]. – In chimica, di composto dello iodio trivalente positivo; in partic., in chimica organica, composti i., composti di formula generale RIO (dove R è un radicale idrocarburico), [...] solidi amorfi di colore giallo che per riscaldamento esplodono ...
Leggi Tutto
iodossi-
iodòssi- [comp. di iodo- e ossi-]. – Nella terminologia chimica, primo elemento di nomi di composti (di formula generale RIO2) derivati dell’acido iodico (nel quale il gruppo OH è stato sostituito [...] con un radicale idrocarburico), sostanze cristalline dotate di energica azione ossidante, che esplodono facilmente all’urto e al calore. ...
Leggi Tutto
stibonico
stibònico agg. [der. di stibo-] (pl. m. -ci). – Acido s., nome dei composti metallorganici dell’antimonio, di formula generale RSbO(OH)2, dove R è un radicale idrocarburico monovalente collegato [...] all’atomo d’antimonio mediante un atomo di carbonio; gli acidi stibonici prendono nome dal radicale R: per es., acido benzenstibonico ...
Leggi Tutto
stibonoso
stibonóso agg. [der. di stibon(ico)]. – Acido s., nome dei composti metallorganici dell’antimonio, di formula RSb(OH)2, dove R è un radicale idrocarburico monovalente collegato all’atomo d’antimonio [...] mediante un atomo di carbonio ...
Leggi Tutto
ortocarbossilico
ortocarbossìlico agg. [comp. di orto- e carbossilico] (pl. m. -ci). – Acido o.: in chimica organica, nome di acidi instabili, noti solo sotto forma di esteri, dalla formula generale [...] R−C(OH)3, dove R è un generico radicale idrocarburico. ...
Leggi Tutto
ortoformiato
s. m. [der. di ortoform(ico), col suffisso chim. -ato]. – In chimica organica, nome generico degli esteri dell’acido ortoformico, di formula generale HC(OR)3, dove R designa un radicale [...] idrocarburico monovalente; sono impiegati in sintesi organica come intermedî nella preparazione degli acetali, delle aldeidi e dei chetoni. ...
Leggi Tutto
tioalcole
tioàlcole s. m. [comp. di tio- e alcole]. – In chimica organica, nome generico di composti di formula RSH, dove R è un radicale idrocarburico: vengono anche detti tiòli o, con denominazione [...] più vecchia, mercaptani ...
Leggi Tutto
Composti, di formula generale R−O−R, con R radicale idrocarburico: se i due radicali sono eguali, l’e. si dice semplice o simmetrico, se diversi, misto o asimmetrico. Gli e. sono nominati facendo seguire o precedere al termine e. il nome del...
Composti chimici contenenti il gruppo =NH legato a un radicale idrocarburico bivalente non acilico. Le i. in cui il gruppo funzionale è legato allo stesso atomo di carbonio (cioè le i. caratterizzate da un doppio legame carbonio-azoto) provengono...