• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Chimica [177]
Industria [13]
Industria chimica e petrolchimica [10]
Chimica industriale [10]
Biologia [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [3]
Geologia [3]
Chimica fisica [3]

idrocarburo

Vocabolario on line

idrocarburo s. m. [comp. di idro- e carburo]. – In chimica, nome generico di tutti i composti organici formati unicamente di carbonio e idrogeno, le cui molecole sono costituite da atomi di carbonio [...] saturi o insaturi, quelli nella cui molecola sono presenti uno o più (doppî o tripli) legami; i. monociclici, gli idrocarburi ciclici nella cui molecola è presente un solo anello di atomi di carbonio, i. policiclici gli altri; i. policondensati, gli ... Leggi Tutto

àlcole

Vocabolario on line

alcole àlcole (anche àlcol e àlcool, più comuni nelle accezioni del n. 2) s. m. [dall’arabo al-kuḥl, termine che designò in origine un minerale, il solfuro d’antimonio o di piombo, poi la finissima polvere [...] «spirito di vino», da lui ritenuto la quintessenza del vino stesso]. – 1. In chimica, composto organico derivato da un idrocarburo, saturo o no, per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con altrettanti gruppi ossidrili −OH. Gli alcoli prendono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

idrocarbùrico

Vocabolario on line

idrocarburico idrocarbùrico agg. [der. di idrocarburo] (pl. m. -ci). – Di idrocarburo, relativo agli idrocarburi: fibre i.; radicale i., o gruppi i., ciò che rimane di un idrocarburo cui venga sottratto [...] un atomo di idrogeno. Resine i., prodotti largamente usati nell’industria, ottenuti per polimerizzazione di idrocarburi insaturi di varia provenienza, come, per es., le resine di petrolio, ottenute da composti insaturi derivanti dalla raffinazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

nitroparaffina

Vocabolario on line

nitroparaffina s. f. [comp. di nitro- e paraffina]. – In chimica organica, nome generico di idrocarburo alifatico saturo contenente uno (mononitroparaffina) o più (polinitroparaffina) nitrogruppi (−NO2); [...] anche nitroalcani) si presentano come liquidi densi dall’odore gradevole o come sostanze solide, a seconda che derivino da un idrocarburo a basso o alto numero di atomi di carbonio, e vengono largamente usate come solventi per grassi, cere, polimeri ... Leggi Tutto

aromatiżżare

Vocabolario on line

aromatizzare aromatiżżare v. tr. [dal lat. tardo aromatizare, gr. ἀρωματίζω]. – 1. Profumare di aromi; rendere aromatica una sostanza, un cibo, una bevanda. 2. In chimica, trasformare un idrocarburo [...] naftenico in idrocarburo aromatico (v. aromatizzazione). ◆ Part. pres. aromatiżżante, anche come agg. e s. m., di sostanze, naturali o sintetiche, atte a conferire a cibi e bevande odori e sapori particolari. ◆ Part. pass. aromatiżżato, anche come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

alcano

Vocabolario on line

alcano s. m. [der. di alc(ole), col suff. chimico -ano]. – In chimica organica, nome generico (per lo più usato al plur.) degli idrocarburi appartenenti strutturalmente alla famiglia del metano, nei [...] quali sono cioè presenti solo legami semplici; è sinon. di idrocarburo paraffinico e di idrocarburo alifatico saturo. ... Leggi Tutto

alchène

Vocabolario on line

alchene alchène s. m. [der. di alch(ile), col suff. -ene]. – In chimica organica, nome generico di idrocarburo alifatico contenente un doppio legame; si dice anche idrocarburo etilenico, dal primo termine [...] della serie (etilene), od olefinico. Gli alcheni presentano una facile reattività, per saturazione del doppio legame; particolarmente importante è la loro tendenza a polimerizzare formando composti di ... Leggi Tutto

alchino

Vocabolario on line

alchino s. m. [der. di alch(ile)]. – In chimica organica, nome generico di idrocarburo alifatico insaturo contenente un triplo legame; è detto anche idrocarburo acetilenico, essendo l’acetilene il primo [...] termine della serie degli alchini ... Leggi Tutto

àcido²

Vocabolario on line

acido2 àcido2 s. m. [dall’agg.]. – Sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone, ecc.), capace di far cambiare colore a certi coloranti organici (indicatori) e di combinarsi [...] che ricorda la loro origine (per es., a. acetico, a. lattico); nella nomenclatura ufficiale, gli acidi alifatici terminano con la desinenza -oico aggiunta al nome dell’idrocarburo (per es., a. etanoico), mentre quelli ciclici aggiungono al nome dell ... Leggi Tutto

iṡopropìl-

Vocabolario on line

isopropil- iṡopropìl- [tratto da isopropile]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di un radicale isopropile; per es.: isopropilacetone, liquido incolore solvente [...] ; isopropilantipirina, sostanza cristallina dotata di proprietà antipiretiche e analgesiche; isopropilbenzène, sinon. di cumene; isopropiletilène, idrocarburo alifatico che si ottiene dai prodotti del cracking del petrolio e viene usato nella ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
IDROCARBURI
IDROCARBURI Luigi Mascarelli . Composti risultanti dalla combinazione di carbonio e d'idrogeno. Sono considerati come le sostanze fondamentali da cui si possono far derivare tutti gli altri prodotti organici, semplicemente immaginando che...
terpène
terpène Idrocarburo di formula generale (C5H8)n. I t. sono largamente presenti in diversi oli essenziali e resine naturali e possono essere considerati come prodotti di polimerizzazione dell'isoprene, CH2=C(CH3)CH=CH2. Sono usati nell'industria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali