pregnano
s. m. [dall’ingl. pregnane, der. di pregn(ant) «gravida» col suff. -ane «-ano», perché trovato nell’urina di donne gravide]. – In biochimica, idrocarburo tetraciclico, non esistente in natura, [...] che si può considerare il nucleo base dal quale si originano gli steroidi progestinici e cortisonici ...
Leggi Tutto
pregnene
pregnène s. m. [der. di pregn(ano), col suff. -ene]. – In biochimica, idrocarburo insaturo tetraciclico, il cui nucleo è presente in alcuni ormoni steroidei insaturi (progesterone, ormoni corticosurrenali). ...
Leggi Tutto
cicloolefine
s. f. pl. [comp. di ciclo- e olefina]. – In chimica organica, classe di idrocarburi aliciclici insaturi, corrispondenti alle olefine, di formula generale CnH2n-2; sono denominate col nome [...] dell’idrocarburo olefinico corrispondente preceduto dal prefisso ciclo- (per es., ciclobutene, cicloesene, ecc.). ...
Leggi Tutto
cicloparaffine
s. f. pl. [comp. di ciclo- e paraffina]. – In chimica organica, classe di idrocarburi aliciclici saturi (anche nafteni o cicloalcani), di formula CnH2n, corrispondenti alle paraffine, [...] alle quali sono simili per le proprietà chimiche; sono denominate col nome dell’idrocarburo alifatico corrispondente preceduto dal prefisso ciclo- (per es., ciclobutano, cicloesano, ecc.). ...
Leggi Tutto
ciclopentadiene
ciclopentadïène s. m. [comp. di ciclo- e pentadiene]. – Composto organico, idrocarburo aliciclico a 5 atomi di carbonio, contenente due doppî legami; è un liquido incolore instabile che [...] si ritrova nelle frazioni più volatili del catrame di carbone e che si può ottenere per piroscissione degli olî di paraffina; viene utilizzato, tra l’altro, per la preparazione di olî siccativi e resine ...
Leggi Tutto
ciclopentano
s. m. [comp. di ciclo- e pentano]. – Composto organico, idrocarburo aliciclico saturo a 5 atomi di carbonio, contenuto in alcuni petrolî caucasici e americani; è un liquido incolore, infiammabile, [...] adoperato come solvente degli esteri della cellulosa ...
Leggi Tutto
-ene
-ène. – Suffisso usato nella terminologia chimica per indicare un idrocarburo aromatico (benzene, stirene) o alifatico non saturo (butilene), un composto aliciclico non saturo (mentene), un radicale [...] bivalente che ha valenze libere su due atomi di carbonio separati (etilene) ...
Leggi Tutto
eneicosano
eneicoṡano s. m. [comp. del gr. ἕν «uno» e eicosano]. – In chimica organica, idrocarburo paraffinico a 21 atomi di carbonio, a catena normale, esistente in soluzione nei petrolî americani; [...] è un solido cristallino, usato in alcune sintesi organiche ...
Leggi Tutto
ciclopropano
s. m. [comp. di ciclo- e propano]. – Composto organico, idrocarburo a 3 atomi di carbonio, della serie delle cicloparaffine; è un gas incolore, infiammabile, che, miscelato con aria o con [...] ossigeno, trova applicazione in chirurgia, nell’anestesia generale ...
Leggi Tutto
indano
s. m. [der. di ind(aco), col suff. chimico -ano]. – Composto organico, idrocarburo aromatico presente nel catrame di carbon fossile; è sinon. di idrindene. ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI
Luigi Mascarelli
. Composti risultanti dalla combinazione di carbonio e d'idrogeno. Sono considerati come le sostanze fondamentali da cui si possono far derivare tutti gli altri prodotti organici, semplicemente immaginando che...
terpène Idrocarburo di formula generale (C5H8)n. I t. sono largamente presenti in diversi oli essenziali e resine naturali e possono essere considerati come prodotti di polimerizzazione dell'isoprene, CH2=C(CH3)CH=CH2. Sono usati nell'industria...