decano2
decano2 s. m. [der. di deca-, col suff. -ano]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico saturo a 10 atomi di carbonio, di cui si conoscono più isomeri; il d. normale, liquido incolore, insolubile [...] in acqua, è presente in varî petrolî e trova impiego come solvente e in alcune sintesi organiche ...
Leggi Tutto
diolefina
s. f. [comp. di di-2 e olefina]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico non saturo contenente due doppî legami; sinon. di diene. ...
Leggi Tutto
decene
decène s. m. [der. di deca-, col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico, non saturo, a 10 atomi di carbonio, di cui esistono diversi isomeri; è un liquido incolore, leggero, [...] usato in alcune sintesi organiche ...
Leggi Tutto
terpenoide
terpenòide s. m. [comp. di terpene e -oide]. – In chimica organica, derivato ossigenato (alcole, aldeide, chetone, ecc.) o anche prodotto di idrogenazione di idrocarburo terpenico. ...
Leggi Tutto
dipentene
dipentène s. m. [comp. di di-2 e pentene]. – Composto organico, idrocarburo terpenico, presente in molti olî essenziali (canfora, trementina, pino, bergamotto, ecc.), liquido incolore dall’odore [...] gradevole di limone, che costituisce il limonene racemico, otticamente inattivo; si può ottenere per distillazione secca del caucciù, per polimerizzazione dell’isoprene, ecc., e si usa come solvente (di ...
Leggi Tutto
terpenolo
terpenòlo s. m. [der. di terpene, col suff. -olo1]. – In chimica organica, nome generico di alcole derivato da un idrocarburo terpenico. ...
Leggi Tutto
terpenone
terpenóne s. m. [der. di terpene, col suff. -one dei chetoni]. – In chimica organica, nome generico di chetone derivato da un idrocarburo terpenico. ...
Leggi Tutto
terpinene
terpinène s. m. [der. di terpina, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo terpenico monociclico contenuto nell’olio di trementina e in varî olî essenziali; se ne conoscono tre isomeri. ...
Leggi Tutto
pirantrene
pirantrène s. m. [comp. di piro- e antrene]. – Composto organico, idrocarburo di formula C30H16, formato dall’unione di numerosi anelli benzenici, che si ottiene per sintesi. ...
Leggi Tutto
pirene
pirène s. m. [der. di piro-, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo aromatico a quattro anelli benzenici condensati, presente nelle frazioni di catrame di carbon fossile ad alto punto [...] di ebollizione e nei prodotti di lavorazione dei petrolî; si presenta in cristalli incolori, e i suoi derivati costituiscono prodotti intermedî nella preparazione di coloranti ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI
Luigi Mascarelli
. Composti risultanti dalla combinazione di carbonio e d'idrogeno. Sono considerati come le sostanze fondamentali da cui si possono far derivare tutti gli altri prodotti organici, semplicemente immaginando che...
terpène Idrocarburo di formula generale (C5H8)n. I t. sono largamente presenti in diversi oli essenziali e resine naturali e possono essere considerati come prodotti di polimerizzazione dell'isoprene, CH2=C(CH3)CH=CH2. Sono usati nell'industria...