esadecene
eṡadecène s. m. [comp. di esa- e decene]. – Idrocarburo della serie etilenica, a 16 atomi di carbonio, comunem. noto con il nome di cetene. ...
Leggi Tutto
esadiene
eṡadïène s. m. [comp. di esa- e diene]. – Idrocarburo della serie delle diolefine, a 6 atomi di carbonio, esistente in numerose forme isomere, adoperate per preparazioni organiche. ...
Leggi Tutto
esagono
eṡàgono s. m. [dal gr. ἑξάγωνον, comp. di ἑξα- «sei» e -γωνον «-gono»; lat. tardo hexagōnum]. – In geometria, poligono piano avente sei vertici e sei lati: e. regolare, quello che ha i lati (e [...] elementari (riga e compasso); talora usato come agg., come sinon. di esagonale: costruzione a pianta esagona. In chimica organica, la figura di un esagono indica la molecola dell’idrocarburo aromatico benzene C6H6, il cosiddetto anello benzenico. ...
Leggi Tutto
esametil-
eṡametìl- [comp. di esa- e metile]. – Prefisso chimico che indica la presenza di sei gruppi metilici nella molecola di un composto organico: per es., esametilbenzène, idrocarburo ottenuto per [...] sostituzione di sei atomi di idrogeno del benzene con sei gruppi metilici, usato in sintesi organiche ...
Leggi Tutto
clorofluorocarburo
s. m. [comp. di cloro, fluoro e carburo]. – Composto chimico derivante da un idrocarburo in cui gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti tutti o in parte da atomi di cloro e di [...] fluoro; questi composti, indicati anche con la sigla CFC, sono caratterizzati da elevata stabilità chimica e termica, ininfiammabilità, scarsa tossicità, e hanno trovato larghissimo impiego come propellenti ...
Leggi Tutto
cloroparaffina
s. f. [comp. di cloro e paraffina]. – Composto organico, derivato clorurato di un idrocarburo paraffinico; il nome si riserva di solito ai prodotti clorurati della paraffina in commercio, [...] cioè alla miscela di idrocarburi a 20-40 atomi di carbonio. ...
Leggi Tutto
esano
eṡano s. m. [comp. di esa- e -ano]. – Idrocarburo della serie del metano, con cinque isomeri, presenti nei distillati di petrolio, di cui quello normale è un liquido incolore, mobile, di odore [...] caratteristico, facilmente infiammabile, usato come solvente per olî ...
Leggi Tutto
alcadiene
alcadïène s. m. [comp. di alca(no) e -diene]. – In chimica organica, nome generico di idrocarburo alifatico non saturo per presenza di due doppî legami. ...
Leggi Tutto
caprilico
caprìlico agg. [der. di capra; cfr. caprinico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, sinon. di ottilico. Col nome di composti c. si indicano derivati dell’idrocarburo alifatico di formula C8H18 [...] (ottano) e, in partic., l’acido c. (o ottanoico), di formula C7H15COOH, contenuto come gliceride in varî grassi e in partic. nel burro di capra e nel burro di cocco ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI
Luigi Mascarelli
. Composti risultanti dalla combinazione di carbonio e d'idrogeno. Sono considerati come le sostanze fondamentali da cui si possono far derivare tutti gli altri prodotti organici, semplicemente immaginando che...
terpène Idrocarburo di formula generale (C5H8)n. I t. sono largamente presenti in diversi oli essenziali e resine naturali e possono essere considerati come prodotti di polimerizzazione dell'isoprene, CH2=C(CH3)CH=CH2. Sono usati nell'industria...