• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Chimica [177]
Industria [13]
Industria chimica e petrolchimica [10]
Chimica industriale [10]
Biologia [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [3]
Geologia [3]
Chimica fisica [3]

chetóne

Vocabolario on line

chetone chetóne s. m. [dall’ingl. ketone, e questo dal ted. Keton, variante di Aceton «acetone»]. – Composto organico contenente il gruppo caratteristico =CO, detto carbonile o gruppo carbonilico o gruppo [...] radicali seguiti dal termine chetone (per es., metiletilchetone, dimetilchetone), o aggiungendo la terminazione -one al nome dell’idrocarburo a uguale numero di atomi di carbonio da cui il chetone può immaginarsi derivato (per es., cicloesanone da ... Leggi Tutto

iṡoamilène

Vocabolario on line

isoamilene iṡoamilène s. m. [der. di isoamile, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo della serie olefinica a cinque atomi di carbonio, isomero dell’amilene; la forma beta è un liquido incolore, [...] di odore etereo, dotato di azione ipnotica e anestetica, che si recupera dai gas di cracking e di distillazione del catrame di carbon fossile ... Leggi Tutto

naftacène

Vocabolario on line

naftacene naftacène s. m. [comp. di nafta e (antra)cene]. – In chimica organica, idrocarburo aromatico costituito da quattro anelli benzenici saldati assieme (e perciò detto anche tetracene): è una sostanza [...] cristallina di colore arancio, presente nel catrame di carbon fossile ... Leggi Tutto

iṡobutano

Vocabolario on line

isobutano iṡobutano s. m. [comp. di iso- e butano]. – Composto organico, idrocarburo alifatico della serie del metano, di formula (CH3)3CH, uno dei normali componenti dei gas di petrolio liquefatti e [...] dei gas di cracking; incolore, stabile, si può ottenere anche per isomerizzazione del butano e si usa in molte sintesi organiche ... Leggi Tutto

naftalina

Vocabolario on line

naftalina s. f. [dal fr. naphtaline, der. di naphte «nafta», col suff. -ine «-ina»]. – 1. Composto organico, idrocarburo aromatico costituito da due anelli benzenici uniti per un lato, contenuto nelle [...] frazioni di catrame di carbon fossile bollenti fra 180 e 250 °C (olio medio di catrame o olio di n.), le quali, per raffreddamento, lasciano cristallizzare la naftalina che viene poi separata per centrifugazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

iṡobutilène

Vocabolario on line

isobutilene iṡobutilène s. m. [der. di isobutile, col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo aromatico della serie olefinica, di formula (CH3)2C=CH2: si presenta come un liquido volatile, contenuto [...] nei gas di cracking, ed è usato nella fabbricazione della gomma butile e nella preparazione di benzine ad alto numero di ottano ... Leggi Tutto

allène

Vocabolario on line

allene allène s. m. [tratto da all(il)ene]. – Idrocarburo insaturo, di formula H2C=C=CH2; è un gas incolore, che costituisce il primo termine della serie delle diolefine. ... Leggi Tutto

oleastène

Vocabolario on line

oleastene oleastène s. m. [der. del lat. oleast(er) «oleastro», col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo non saturo a 21 atomi di carbonio, contenuto nei frutti dell’olivo. ... Leggi Tutto

olefina

Vocabolario on line

olefina s. f. [der. del fr. oléfi(ant): v. olefiante]. – In chimica organica, nome generico degli idrocarburi alifatici di formula generale CnH2n, detti anche alcheni o idrocarburi etilenici, contenenti [...] molecola un doppio legame (per cui prendono anche il nome di monoolefine); si denominano aggiungendo alla radice dell’idrocarburo saturo corrispondente il suffisso -ene, o anche, soprattutto in passato, -ilene (per es., decene ovvero decilene); il ... Leggi Tutto

guttapèrca

Vocabolario on line

guttaperca guttapèrca s. f. [dall’ingl. gutta percha, traslitt. di due voci malesi, di cui la prima significa «gomma», la seconda è di sign. incerto]. – Prodotto ottenuto dal latice di varie piante sapotacee [...] estrazione, in acqua a 70-90 °C, dalle foglie, dai rami e da pezzi di corteccia, costituito essenzialmente dall’idrocarburo isoprene e da resine; si presenta come una massa plastica, flessibile (ma non elastica), resistente agli acidi e agli alcali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
IDROCARBURI
IDROCARBURI Luigi Mascarelli . Composti risultanti dalla combinazione di carbonio e d'idrogeno. Sono considerati come le sostanze fondamentali da cui si possono far derivare tutti gli altri prodotti organici, semplicemente immaginando che...
terpène
terpène Idrocarburo di formula generale (C5H8)n. I t. sono largamente presenti in diversi oli essenziali e resine naturali e possono essere considerati come prodotti di polimerizzazione dell'isoprene, CH2=C(CH3)CH=CH2. Sono usati nell'industria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali