• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Chimica [177]
Industria [13]
Industria chimica e petrolchimica [10]
Chimica industriale [10]
Biologia [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [3]
Geologia [3]
Chimica fisica [3]

iṡoottano

Vocabolario on line

isoottano iṡoottano (o iṡottano) s. m. [comp. di iso- e ottano]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico della serie del metano, isomero dell’ottano, ottenuto anche sinteticamente; è dotato di un [...] alto potere antidetonante e viene scelto come termine di confronto nella determinazione del numero di ottano delle benzine, essendogli assegnato convenzionalmente il valore 100 ... Leggi Tutto

iṡopentano

Vocabolario on line

isopentano iṡopentano s. m. [comp. di iso- e pentano]. – Composto organico, idrocarburo alifatico della serie del metano, di formula CH2CH2CH(CH3)2, presente nei gas naturali e nei petrolî; si ottiene [...] anche sinteticamente e si presenta come un liquido incolore, di odore gradevole, infiammabile, usato come solvente e per la preparazione di derivati clorurati ... Leggi Tutto

iṡoprène

Vocabolario on line

isoprene iṡoprène s. m. [comp. di iso- e pr(opile), col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo alifatico del gruppo delle diolefine (2-metilbutadiene), di formula CH2=C(CH3) CH=CH2, che si ottiene [...] per pirolisi da diversi idrocarburi terpenici e per sintesi. La molecola dell’isoprene è considerata l’elemento costitutivo di molte sostanze naturali, quali la gomma elastica, la balata, la guttaperca. ... Leggi Tutto

carotène

Vocabolario on line

carotene carotène s. m. [der. di carota]. – In chimica organica, idrocarburo polienico della serie dei carotenoidi, detto in passato carotina, contenuto nei plastidî dei petali di alcuni fiori, di alcuni [...] frutti, della carota e di altri ortaggi, conosciuto in diverse forme isomere, delle quali la più diffusa e biologicamente attiva è quella beta (che è la più importante provitamina A) ... Leggi Tutto

esterificazióne

Vocabolario on line

esterificazione esterificazióne s. f. [der. di esterificare]. – Processo chimico che porta alla formazione di un estere, per lo più attraverso la reazione di un acido con un alcole (ma anche di un cloruro [...] o di una anidride acida con un alcole, di un chetone con un alcole, di un acido con un idrocarburo etilenico o olefinico, ecc.); ha assunto grande importanza nella chimica industriale in quanto interessa la preparazione di numerosissimi prodotti, dai ... Leggi Tutto

emellitène

Vocabolario on line

emellitene emellitène (o emimellitène) s. m. [comp. (aplologico per la 1a forma) di emi- e mellitene]. – Idrocarburo aromatico (trimetilbenzene), liquido incolore isolato dal catrame di carbon fossile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

dialchène

Vocabolario on line

dialchene dialchène s. m. [comp. di di-2 e alchene]. – In chimica organica, nome generico di idrocarburo alifatico, sinon. di diene o diolefina. ... Leggi Tutto

neoeṡano

Vocabolario on line

neoesano neoeṡano s. m. [comp. di neo- e esano]. – Idrocarburo (2,2-dimetilbutano) usato in sostituzione dell’isoottano nei carburanti d’aviazione ad alto numero d’ottano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

spirano

Vocabolario on line

spirano s. m. [der. di spira, col suffisso chim. -ano]. – In chimica organica, nome generico di idrocarburo ciclico che contiene almeno due anelli aventi in comune un atomo di carbonio; a seconda del [...] numero degli anelli si parla di di, tri-, tetraspirani. Per estens., nome dato a qualsiasi composto che abbia la suddetta struttura, anche se l’atomo in comune è diverso dal carbonio; in tal caso è più ... Leggi Tutto

diallite

Vocabolario on line

diallite s. f. [comp. di di-2 e all(ile), col suff. -ite]. – In chimica organica, idrocarburo non saturo, a due doppî legami, risultante dalla riunione di due radicali allilici; è un liquido leggero [...] dall’odore di rafano, che per la sua insaturazione forma facilmente composti di addizione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 21
Enciclopedia
IDROCARBURI
IDROCARBURI Luigi Mascarelli . Composti risultanti dalla combinazione di carbonio e d'idrogeno. Sono considerati come le sostanze fondamentali da cui si possono far derivare tutti gli altri prodotti organici, semplicemente immaginando che...
terpène
terpène Idrocarburo di formula generale (C5H8)n. I t. sono largamente presenti in diversi oli essenziali e resine naturali e possono essere considerati come prodotti di polimerizzazione dell'isoprene, CH2=C(CH3)CH=CH2. Sono usati nell'industria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali