monosaccaride /monosa'k:aride/ s. m. [comp. di mono- e saccaride]. - (chim.) [glicide che non può essere idrolizzato in composti più semplici] ≈ monosio. ⇓ fruttosio, glucosio. ...
Leggi Tutto
monosio /mo'nɔzjo/ (o monoso) s. m. [der. di mono-, col suff. -osio (o -oso)]. - (chim.) [glicide che non può essere idrolizzato in composti più semplici] ≈ [→ MONOSACCARIDE]. ...
Leggi Tutto
idrolasi
Classe di enzimi che attivano una scissione di idrolisi. A seconda del legame idrolizzato si distinguono le esterasi (idrolisi dei lipidi), le fosfatasi (distacco di gruppi fosfato), le glicosidasi (idrolisi dei polisaccaridi), le...
suxametonio
Farmaco miorilassante ad azione rapida, utilizzabile quando è necessario avere una risposta di breve durata, per es. in corso di intubazione della trachea. A livello della placca neuromuscolare viene idrolizzato molto più lentamente...