• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Geologia [11]
Medicina [6]
Geografia [4]

idrologìa

Vocabolario on line

idrologia idrologìa s. f. [comp. di idro- e -logia]. – 1. In senso ampio, la scienza che si occupa dello studio delle acque dal punto di vista chimico e fisico, qualunque sia la loro origine, natura [...] 2. I. medica, lo studio degli effetti biologici e terapeutici delle acque minerali e di altri mezzi naturali di cura (fanghi, grotte umide e secche, ecc.); per estens., lo studio clinico delle malattie per le quali sono indicate terapie idrologiche. ... Leggi Tutto

ecoidrologia

Neologismi (2008)

ecoidrologia (eco-idrologia), s. f. Disciplina che studia l’interazione funzionale tra la composizione dei terreni e il ciclo delle falde acquifere, con la finalità di salvaguardare l’equilibrio ambientale. [...] » / Paolo D’Odorico ha scoperto che l’analisi del terreno aiuta a sviluppare migliori modelli meteorologici / L’eco-idrologia, nuova disciplina creata negli Usa da un’équipe a guida italiana, avrà applicazioni nell’agricoltura e nel turismo [testo ... Leggi Tutto

idrològico

Vocabolario on line

idrologico idrològico agg. [der. di idrologia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’idrologia, sia nel sign. più esteso della parola, sia nell’accezione medica: ricerche i.; ciclo i., lo stesso che ciclo dell’acqua [...] (v. acqua); cura i., cura attuata con un qualsiasi mezzo terapeutico naturale indicato dall’idrologia medica. ... Leggi Tutto

geoidrologìa

Vocabolario on line

geoidrologia geoidrologìa s. f. [comp. di geo- e idrologia]. – Parte dell’idrologia relativa allo studio delle acque sotterranee. ... Leggi Tutto

speleoidrologìa

Vocabolario on line

speleoidrologia speleoidrologìa s. f. [comp. di speleo- e idrologia]. – Ramo della speleologia fisica (detto anche idrologia carsica) avente per oggetto i modi e le leggi che regolano la circolazione [...] idrica sotterranea, anche in relazione alla genesi delle caverne ... Leggi Tutto

mediominerale

Vocabolario on line

mediominerale agg. [comp. di medio e minerale1]. – In idrologia medica, acque m., secondo una classificazione ufficiale ormai superata, quelle il cui residuo secco a 180 °C sia compreso tra 0,200 e 1 [...] g ‰ ... Leggi Tutto

ipotermale

Vocabolario on line

ipotermale agg. [comp. di ipo- e termale]. – In idrologia medica, di acqua termale la cui temperatura è compresa tra 20 e 30 °C. ... Leggi Tutto

geotermale

Vocabolario on line

geotermale agg. [comp. di geo- e termale]. – In idrologia, falda g., falda acquifera giacente a profondità tale da assumere, per effetto del gradiente geotermico, una temperatura superiore a quella media [...] esterna ... Leggi Tutto

turgidézza

Vocabolario on line

turgidezza turgidézza s. f. [der. di turgido]. – 1. Lo stato di ciò che è turgido, turgore: t. di un’arteria; la t. delle mammelle. 2. In idrologia, lo stesso che morbida. ... Leggi Tutto

iṡofreàtico

Vocabolario on line

isofreatico iṡofreàtico agg. [comp. di iso- e freatico]. – In idrologia, linea i. (o assol. isofreatica s. f.), linea tracciata sulle carte dei suoli permeabili, luogo dei punti di uguale livello delle [...] acque sotterranee; tali linee permettono di individuare l’andamento del fondo roccioso delle zone ricoperte da sedimenti ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
idrologia
Geologia In senso lato, la scienza che si occupa dello studio delle acque dal punto di vista chimico, fisico e meccanico, qualunque sia la loro origine, natura o posizione. Per il sorgere di discipline specializzate (per es., oceanografia per...
topoieto
topoieto In idrologia, area intorno a una stazione pluviometrica nella quale si può ritenere sensibilmente costante l’altezza di pioggia osservata nella stazione stessa. I t. si ottengono comunemente congiungendo su una carta topografica le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali