• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [10]
Chirurgia [2]
Chimica [1]
Zoologia [1]

idronefròṡi

Vocabolario on line

idronefrosi idronefròṡi (meno com. idronèfroṡi) s. f. [comp. di idro- e nefrosi]. – In medicina, dilatazione del bacinetto renale (e talora anche dei calici) con ristagno asettico per impedito deflusso [...] dell’urina, che può causare l’atrofia per compressione del rene; clinicamente è distinta in aperta, chiusa e intermittente, secondo che il deflusso dell’urina sia impedito parzialmente, totalmente o discontinuamente ... Leggi Tutto

nefrostaṡi

Vocabolario on line

nefrostasi nefrostaṡi s. f. [comp. di nefro- e -stasi]. – In medicina, ristagno dell’urina nel rene in caso di idronefrosi (e quindi praticamente sinon. di idronefrosi). ... Leggi Tutto

idronefròtico

Vocabolario on line

idronefrotico idronefròtico agg. [der. di idronefrosi] (pl. m. -ci). – Relativo a, o che presenta, idronefrosi: rene idronefrotico. ... Leggi Tutto

ureteroidronefròṡi

Vocabolario on line

ureteroidronefrosi ureteroidronefròṡi (meno com. ureteroidronèfroṡi) s. f. [comp. di uretere e idronefrosi]. – In medicina, condizione patologica delle vie escretrici dell’urina caratterizzata dalla [...] dilatazione dell’uretere associata a una idronefrosi. ... Leggi Tutto

nefroidròṡi

Vocabolario on line

nefroidrosi nefroidròṡi s. f. [comp. di nefro- e -idrosi]. – In medicina, termine poco com. per idronefrosi. ... Leggi Tutto

nefropatìa

Vocabolario on line

nefropatia nefropatìa s. f. [comp. di nefro- e -patia]. – Nel linguaggio medico, qualunque malattia a carico di uno o entrambi i reni: n. chirurgiche, quelle in cui è generalmente possibile una cura [...] in modo esclusivo o prevalente, uno solo dei due reni (tumori e cisti del rene, calcolosi renale, ptosi renale, idronefrosi, ecc.); n. mediche (in passato suddivise in nefrosi, nefriti e nefrosclerosi, a seconda del prevalente carattere delle lesioni ... Leggi Tutto

nefrostomìa

Vocabolario on line

nefrostomia nefrostomìa s. f. [comp. di nefro- e -stomia]. – Intervento chirurgico consistente nell’abboccamento del rene alla ferita operatoria per far defluire l’urina all’esterno; viene praticato [...] soprattutto nei casi di idronefrosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pielectaṡìa

Vocabolario on line

pielectasia pielectaṡìa (o pielettaṡìa) s. f. [comp. di pielo- e ectasia (o ettasia)]. – In medicina, dilatazione della pelvi e dei calici renali, che può rappresentare uno stadio iniziale di idronefrosi. ... Leggi Tutto

pieloplàstica

Vocabolario on line

pieloplastica pieloplàstica s. f. [comp. di pielo- e plastica]. – Intervento chirurgico che si esegue sul bacinetto renale alterato da un processo di dilatazione (idronefrosi), allo scopo di ripristinarne [...] le normali condizioni anatomiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

idro-

Vocabolario on line

idro- (davanti a vocale idr-) [dal gr. ὕδωρ «acqua», in composti ὑδρο-; lat. scient. hydro-]. – Primo elemento compositivo di numerose parole dotte e termini scientifici, derivati dal greco (come idrofobo, [...] (come idromedusa, idropolipo), fa riferimento agli idrozoi o a strutture di altri gruppi (per es., idroporo e idrocele negli echinodermi). 3. In patologia indica una raccolta di liquidi, in genere di tipo non infiammatorio (idronefrosi, idrotorace). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
idronefrosi
Dilatazione del bacinetto renale e talora anche dei calici, con ristagno per impedito deflusso dell’urina, che può causare l’atrofia per compressione del rene. Vi sono i. congenite (per malformazioni delle vie urinarie) e acquisite (restringimenti...
idropionefrosi
idropionefrosi Malattia del rene, che insorge per complicazione suppurativa di una idronefrosi. Si manifesta con febbre suppurativa, emissione di pus con le urine, dolori e tumefazione lombare. La cura è chirurgica e può richiedere l’asportazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali