trattare
v. tr. [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – 1. a. Maneggiare, usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività professionale, spec. artistica, e che [...] tratta della pelle, ...; ma, se non si tratta che di questo, ci vado io. ◆ Part. pres. trattante, anche come agg., in igiene e cosmetica, che esercita un’azione curativa o comunque in vario modo benefica sulla parte del corpo su cui viene applicato ...
Leggi Tutto
nipioigiene
nipioigiène s. f. [comp. di nipio- e igiene], non com. – Nel linguaggio medico, il complesso delle norme riguardanti l’igiene del lattante. ...
Leggi Tutto
mens sana in corpore sano
‹... kòrpore ...› (lat. «mente sana in corpo sano»). – Notissima sentenza, tratta da un verso di Giovenale (Sat. X, 356): Orandum est ut sit mens sana in corpore sano («bisogna [...] diverse (l’esercizio fisico è condizione indispensabile per l’efficienza della facoltà spirituale; l’igiene mentale dev’essere sempre accompagnata da un’adeguata igiene fisica; non si deve affaticare troppo la mente nello studio a danno della salute ...
Leggi Tutto
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere [...] tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto); le forze m.; abito, atteggiamento m.; inerzia, cecità m.; affaticamento m.; igiene m. (v. igiene); ginnastica m., lo stesso che ginnastica della mente (v. ginnastica, n. 3 b); test mentali (v. test). In ...
Leggi Tutto
igienizzare
v. tr. Pulire o disinfettare in modo da assicurare l’igiene delle persone e degli ambienti. ♦ Il «piano» prevede l'insediamento di almeno 700 persone, ma ad una condizione: che le case siano [...] risanate e rese abitabili dal punto di vista igienico. «I locali sono umidi, è necessario igienizzare gli ambienti — dice il sindaco —. Speriamo che la gente lo capisca: toccare le costruzioni vecchie è oneroso, ma sarà tutto di guadagnato per i ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di [...] : piazza del m.; m. all’aperto, m. coperto, realizzati spesso secondo sistemi costruttivi rispondenti a esigenze di comodità e d’igiene e non di rado con carattere di monumentalità che reca l’impronta del tempo in cui sono stati costruiti; m. rionale ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come [...] dell’orecchio musicale e l’affinamento del gusto; e. sanitaria, in generale, l’acquisizione delle fondamentali norme di igiene e di comportamento che siano utili per salvaguardare la salute fisica individuale; e. sessuale, l’informazione sui fatti e ...
Leggi Tutto
cosmetico
1. MAPPA Si chiama COSMETICO qualsiasi prodotto (come per esempio creme, gel, lozioni ed emulsioni di vario tipo e con varie indicazioni, prodotti per il trucco, smalti per le unghie, prodotti [...] per l’igiene personale, deodoranti, profumi ecc.) che viene usato per curare, conservare o accrescere la salute e la bellezza della pelle, del corpo, del viso, dei capelli ecc. (l’industria dei cosmetici; negozio di cosmetici; c. ad azione idratante, ...
Leggi Tutto
lavare
1. MAPPA LAVARE significa rendere pulito qualcosa, rimuovendo lo sporco con l’acqua o con altre sostanze liquide (l. i panni sporchi, i. piatti, i vetri; l. l’insalata, la frutta; l. con acqua [...] , essendo oggetto di cure speciali per la lisciva, per il sapone, pel modo delicato, quasi a dire rispettoso, di torcerla, di batterla, di sciacquarla, di tenderla.
Camillo Boito,
Storielle vane
Vedi anche Bagnare, Benessere, Cura, Igiene, Pulito ...
Leggi Tutto
Ramo della medicina che mira alla salvaguardia dello stato di salute e al miglioramento delle condizioni somatiche e psichiche, mediante lo studio e il suggerimento delle misure di protezione sanitaria dei singoli individui (i. individuale o...
pacchetto igiene
pacchétto igiène locuz. sost. m. ‒ Insieme di norme per la sicurezza alimentare, l’igiene e i controlli che riunisce i regolamenti (CE) n. 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari, n. 853/2004 sull’igiene degli alimenti...