• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Medicina [16]
Arti visive [7]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Architettura e urbanistica [5]
Botanica [3]
Chimica [3]
Diritto [3]
Mestieri e professioni [2]

dormitòrio

Vocabolario on line

dormitorio dormitòrio s. m. [dal lat. dormitorium, der. di dormire «dormire»]. – 1. Grande stanza di edifici per comunità (collegi, ospizî, orfanotrofî, ecc.) con molti letti; anche, la parte dell’edificio [...] il ricovero di non abbienti, con ampio stanzone fornito di brande (il dormitorio propriam. detto), servizî annessi per l’igiene e locali per l’amministrazione. 2. Con uso estens., città-d., o quartiere-d., agglomerato residenziale caratterizzato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

eutènica

Vocabolario on line

eutenica eutènica s. f. [dall’ingl. euthenics, der. del gr. εὐϑηνία «prosperità»]. – Settore della genetica che si occupa del miglioramento intellettuale e morale della specie umana attraverso lo studio [...] dei fattori ambientali che lo influenzano; si contrappone all’eugenica, ed è sinon. di igiene sociale. ... Leggi Tutto

trattaménto

Vocabolario on line

trattamento trattaménto s. m. [der. di trattare]. – 1. a. Applicazione di determinati metodi e processi, o azione di qualsiasi genere e natura (fisica, chimica, materiale, ecc.) a cui si sottopone un [...] con leganti bituminosi. In medicina e chirurgia, t. di una frattura, mediante ingessatura; t. dei tumori, mediante terapie varie; in igiene e cosmetica, t. della pelle, t. del viso, t. del corpo, con preparati che migliorano il trofismo cutaneo; t ... Leggi Tutto

borotalco

Vocabolario on line

borotalco s. m., invar. – Nome commerciale depositato di una polvere bianca a base di talco e acido borico, usata per l’igiene della pelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

amóre

Vocabolario on line

amore amóre s. m. [lat. amor -ōris, affine ad amare]. – 1. Sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia: amore [...] al gioco è fortunato in a.); a. e tosse non si possono celare. b. Con senso più esplicitamente erotico: igiene, fisiologia dell’a.; a. ancillari; unirsi, congiungersi, letter. mescolarsi, confondersi in a., riferito a uomini o ad animali: egli ... Leggi Tutto

diradaménto

Vocabolario on line

diradamento diradaménto s. m. [der. di diradare]. – 1. Il diradare, il diradarsi, e l’effetto che ne segue: d. delle vetture tranviarie in circolazione; d. della folla; d. della nebbia. 2. In partic.: [...] urbani d’interesse storico-artistico o ambientale, tendente a un miglioramento delle condizioni del traffico e dell’igiene, mediante eliminazione delle costruzioni inadeguate e prive di pregio, ricostruzioni a carattere di restauro, e sistemazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lontano

Vocabolario on line

lontano agg. e avv. [lat. *longitanus, der. di longe «lontano, lungi»]. – 1. agg. a. Che si trova a relativamente grande distanza o è separato da lungo intervallo nello spazio: regione, città l.; nel [...] ideale, astratta (cioè non locale o temporale): tenere qualcuno l. dal male, dai pericoli; tenersi l. dalle tentazioni; l’igiene tiene lontane le malattie; le tue supposizioni sono lontanissime dal vero; un’idea simile è l. dalle mie intenzioni; con ... Leggi Tutto

ripartizióne

Vocabolario on line

ripartizione ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto [...] nei quali è suddivisa, per specificità di competenze e di funzioni, un’amministrazione: r. economato, r. strade; la r. igiene e sanità del Comune di Roma. b. In telefonia, nella commutazione automatica, l’insieme dei collegamenti delle linee o degli ... Leggi Tutto

beauty hostess

Vocabolario on line

beauty hostess ‹bi̯ùuti hóustis› locuz. ingl. [comp. di beauty «bellezza» e hostess] (pl. beauty hostesses ‹... hóustisi∫›), usata in ital. come s. f. – Venditrice viaggiante di prodotti di bellezza [...] (o anche di prodotti per la pulizia e l’igiene della casa), che fa dimostrazioni dell’uso di tali prodotti presso alberghi, grandi magazzini o case private. ... Leggi Tutto

micòlogo

Vocabolario on line

micologo micòlogo s. m. (f. -a) [comp. di mico- e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Chi si occupa di micologia. Esperto micologo, denominazione, in passato, del funzionario dell’Ufficio d’igiene incaricato [...] dell’esame dei funghi che possono essere ammessi alla vendita o comunque al consumo (oggi lo stesso servizio è svolto da particolari uffici delle Aziende sanitarie locali) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
igiene
Ramo della medicina che mira alla salvaguardia dello stato di salute e al miglioramento delle condizioni somatiche e psichiche, mediante lo studio e il suggerimento delle misure di protezione sanitaria dei singoli individui (i. individuale o...
pacchetto igiene
pacchetto igiene pacchétto igiène locuz. sost. m. ‒ Insieme di norme per la sicurezza alimentare, l’igiene e i controlli che riunisce i regolamenti (CE) n. 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari, n. 853/2004 sull’igiene degli alimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali