• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Medicina [16]
Arti visive [7]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Architettura e urbanistica [5]
Botanica [3]
Chimica [3]
Diritto [3]
Mestieri e professioni [2]

abitabilità

Vocabolario on line

abitabilita abitabilità s. f. [der. di abitabile]. – 1. Insieme delle condizioni che rendono possibile la vita in un determinato luogo o ambiente; a. dei mondi, problema che si pone sul terreno scientifico, [...] quando un edificio di abitazione di nuova costruzione, o riattato, risponda alle norme del regolamento edilizio e di igiene (nell’uso, anche ellitticamente: chiedere, ottenere l’a.). b. Per estens., riferito anche alle condizioni che rendono comodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

abitazióne

Vocabolario on line

abitazione abitazióne s. f. [dal lat. habitatio -onis]. – 1. L’abitare, l’essere abitato: zona adatta, inadatta all’a.; case d’a., quelle in cui si abita, per distinguerle da altre che sono sede di uffici, [...] che a lui si offrono nell’ambiente naturale, come ricovero, stabile o temporaneo, per sé e per il suo gruppo familiare; quindi, in genere, casa o parte di essa, appartamento: zona priva di a.; igiene dell’a.; a. urbane, rurali; a. lussuosa, modesta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pùbblico¹

Vocabolario on line

pubblico1 pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto [...] Pubblica Istruzione; ministero dei Lavori Pubblici, l’attuale ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Alto commissario per l’igiene e la sanità p.; Comitato di salute p., in Francia, durante la Rivoluzione (in tutte queste denominazioni però ... Leggi Tutto

capezzolare

Vocabolario on line

capezzolare agg. [der. di capezzolo]. – Del capezzolo; microflora c., in igiene veterinaria, la flora batterica occasionalmente presente nel capezzolo delle bestie da latte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

salutista

Vocabolario on line

salutista s. m. e f. [der. di salute; nel sign. 2, dal fr. salutiste, der. di salut «salute, salvezza» (in Francia l’Esercito della salvezza è chiamato Armée du salut)] (pl. m. -i). – 1. Chi si preoccupa [...] alla cura del proprio corpo, preoccupandosi costantemente di seguire un sistema di vita e di alimentazione basato su norme d’igiene e di salvaguardia della salute fisica: faccio anche la cura dell’anguria, o cocomero … un mio amico, s. accanito, la ... Leggi Tutto

protèggi-ṡlip

Vocabolario on line

proteggi-slip protèggi-ṡlip s. m. [comp. di proteggere e slip]. – Piccolo e sottile assorbente per l’igiene intima femminile. ... Leggi Tutto

tampon tax

Neologismi (2019)

tampon tax (Tampon Tax) loc. s.le f. Tassa, imposta indiretta sugli assorbenti femminili. ♦ L'ex pd Pippo Civati a gennaio depositò una proposta di legge soprannominata "Tampon Tax" per ridurre al 4% [...] ' in piazza Matteotti contro la tampon tax, cioè l'imposta Iva del 22 per cento sugli accessori per l'igiene intima femminile. (Gianluca Durno, Repubblica.it, 14 febbraio 2019, Video) • [tit.] Tampon tax, Laura Boldrini / festeggia: "Ora basta brave ... Leggi Tutto

anti-coronavirus

Neologismi (2020)

anti-coronavirus (anti coronavirus, anticoronavirus) agg. Che serve a combattere il nuovo tipo di coronavirus (SARS-CoV-2) o gli effetti della malattia che provoca (COVID-19); per estens.,che deve fronteggiare [...] prodotti e stiamo rintracciando i compratori. Queste persone hanno fatto leva sul panico, presentando normali prodotti per l'igiene e la protezione come prodotti per una protezione totale dal Covid19». (Sarah Martinenghi, Repubblica, 28 febbraio 2020 ... Leggi Tutto

comorbidità

Neologismi (2020)

comorbidita comorbidità s. f. In medicina, la presenza contemporanea nello stesso soggetto di due o più malattie; comorbilità. ♦ Il farmaco tende a ridurre quelle vette estreme di produttività frenetica, [...] Askanews.it, 12 marzo 2015, Salute) • Ma c’è qualcosa che sappiamo. Sappiamo che il distanziamento fisico e le misure di igiene personale e pubblica aiutano ad appiattire la curva quindi a ridurre la velocità del contagio. Ma una curva più piatta non ... Leggi Tutto

terza ondata

Neologismi (2021)

terza ondata loc. s.le f. In senso figurato, manifestazione di un evento, situazione, fenomeno che si presenta per la terza volta dopo un certo lasso di tempo, con caratteristiche immutate, simili o [...] armi, l'economia non di guerra andava al minimo, gli strumenti clinici erano quelli di un secolo fa, l'igiene personale molto approssimativa. (Corrado Augias, Repubblica, 8 aprile 2020, p. 27, Commenti) • [tit.] Aerei, navi, domestici: terza ondata a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
igiene
Ramo della medicina che mira alla salvaguardia dello stato di salute e al miglioramento delle condizioni somatiche e psichiche, mediante lo studio e il suggerimento delle misure di protezione sanitaria dei singoli individui (i. individuale o...
pacchetto igiene
pacchetto igiene pacchétto igiène locuz. sost. m. ‒ Insieme di norme per la sicurezza alimentare, l’igiene e i controlli che riunisce i regolamenti (CE) n. 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari, n. 853/2004 sull’igiene degli alimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali