• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Industria [21]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [9]
Medicina [5]
Fisica [4]
Botanica [4]
Anatomia [3]
Chimica [3]
Diritto [2]
Comunicazione [2]

imballatrice

Vocabolario on line

imballatrice s. f. [der. di imballare1]. – 1. Nome generico di macchine che servono a imballare roba e merci varie, e in partic. di quelle usate per introdurre oggetti solidi e voluminosi dentro i contenitori [...] d’imballaggio (per es., la i. per bottiglie, che introduce automaticamente le bottiglie nelle casse di spedizione). Come agg., presse i., presse idrauliche adatte a formare confezioni parallelepipede (balle) schiacciando materiali in fiocco, carta, ... Leggi Tutto

imballatura

Vocabolario on line

imballatura s. f. [der. di imballare1]. – Forma poco com. per imballaggio. ... Leggi Tutto

imballo

Vocabolario on line

imballo s. m. [der. di imballare1]. – 1. Sinon., meno com., di imballaggio. 2. Tessuto di iuta a trama rada usato per imballaggi. ... Leggi Tutto

lórdo

Vocabolario on line

lordo lórdo agg. [lat. tardo dei glossarî lordus o lurdus o luridus, spiegati come «sordido, storpio», da cui nelle altre lingue romanze i sign. di «pesante» (per. es., fr. lourd) e «lento» (anche di [...] ). 2. Come contrapposto di netto, in alcune locuz.: peso l., il peso d’una merce compresa la tara (recipiente, imballaggio, confezione, ecc.); stazza l., il volume complessivo interno d’una nave, misurato generalmente in tonnellate di stazza (1 t.s ... Leggi Tutto

sèrie

Vocabolario on line

serie sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, [...] per i danni eccedenti un determinato ammontare: nel contratto di assicurazione, la partita di merce viene divisa in tanti lotti quanti lo consente il suo condizionamento e imballaggio, e ogni lotto costituisce una partita a sé ai fini assicurativi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

spedizióne

Vocabolario on line

spedizione spedizióne s. f. [der. di spedire; dal lat. expeditio -onis, che aveva anche altri sign., ma non quello di «invio», deriva soltanto quello di impresa militare (da expedire nell’accezione di [...] o altrui l’incarico del totale o parziale trasferimento delle merci e svolge le operazioni accessorie e connesse di imballaggio, ricezione, pratiche doganali, ecc.; ufficio di s., l’ufficio istituito nelle grandi imprese che svolge per le proprie ... Leggi Tutto

-àggio

Vocabolario on line

-aggio -àggio [dal fr. -age, provenz. -atge, che sono il lat. -atĭcus]. – Suffisso derivativo nominale. Compare in molti prestiti dal francese d’epoca medievale, nei quali è oggi difficilmente analizzabile [...] trarre nomi da verbi della coniug. in -are; si tratta spesso di termini delle tecniche: atterraggio, imballaggio, lavaggio, montaggio. Per estensione, si trova applicato anche a basi nominali: canottaggio, gemellaggio, minutaggio, spionaggio. Molte ... Leggi Tutto

péso²

Vocabolario on line

peso2 péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il [...] calorici per la preparazione delle diete. Nella pratica commerciale: p. lordo, il peso della merce comprensivo del peso dell’imballaggio; p. netto, il peso della sola merce o anche il peso lordo diminuito della tara calcolabile in vario modo ... Leggi Tutto

imbustaménto

Vocabolario on line

imbustamento imbustaménto s. m. [der. di imbustare]. – Atto dell’imbustare, del mettere nella busta: procedere all’i. della corrispondenza, delle riviste da spedire. ◆ Con riferimento a operazioni di [...] imballaggio, sono usati anche, nel linguaggio degli spedizionieri, i sinon. imbustazióne e imbustàggio. ... Leggi Tutto

cellofanatrice

Vocabolario on line

cellofanatrice s. f. [der. di cellofanare]. – Macchina da imballaggio, usata in molte industrie, che provvede a ricoprire di un foglio di cellofan oggetti varî: libri, riviste, scatole, prodotti alimentari, [...] ecc ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
imballàggio
imballàggio L'operazione dell'imballare, e anche l'effetto, il modo; in senso concreto, con il termine si indica qualsiasi involucro (tela, ceste, casse, scatole, ecc.) usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o da trasportare....
packaging
Il complesso delle modalità di imballaggio, confezionamento e presentazione dei prodotti da offrire al pubblico, dal punto di vista dell’impatto che tali operazioni e procedure possono avere sul pubblico stesso. Lo studio e la gestione del p....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali