tassidermia /tas:ider'mia/ s. f. [comp. di tassi- e -dermìa], non com. - [tecnica di trattare le pelli degli animali per consentirne la conservazione e di imbottirle dando loro l'aspetto e l'atteggiamento [...] degli animali vivi] ≈ (non com.) imbalsamatura, imbalsamazione, [utilizzando paglia] impagliatura. ‖ mummificazione. ...
Leggi Tutto
mummia /'mum:ja/ s. f. [dal lat. mediev. mummia, dall'arabo mūmiyya (forse der. del pers. mūm "cera"), che indicò la materia adoperata per l'imbalsamazione]. - 1. (archeol.) [cadavere imbalsamato con il [...] sistema della mummificazione]. 2. (fig., spreg.) a. [persona dal corpo rinsecchito, generalm. a causa dell'età] ≈ rudere. b. [persona, spec. anziana, chiusa in idee antiquate e anguste] ≈ cariatide, codino, ...
Leggi Tutto
mummificazione /mum:ifika'tsjone/ s. f. [der. di mummificare]. - [l'operazione di mummificare o il processo di mummificarsi] ≈ imbalsamazione. ...
Leggi Tutto
imbalsamazióne Operazione intesa a impedire, in vario modo e per un tempo più o meno lungo, la decomposizione degli organi e dei tessuti, così da conservare l'aspetto di una salma o i caratteri particolari di organi che si vogliono conservare...
Operazione intesa a impedire, in vario modo e per un tempo più o meno lungo, la decomposizione degli organi e dei tessuti, così da conservare l’aspetto di una salma o i caratteri particolari di organi che si vogliono preservare a scopo di studio...