imbutitore
imbutitóre s. m. (f. -trice) [der. di imbutire]. – Nell’industria metalmeccanica, operaio lamierista addetto all’imbutitura. ...
Leggi Tutto
matrice
s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. [...] dischi fonografici, ecc. In partic., nella tecnologia meccanica, elemento metallico, generalmente fisso, che, nelle operazioni di imbutitura, trafilatura, estrusione, ecc., porta la forma da dare al materiale in lavorazione. 6. Modulo (anche madre ...
Leggi Tutto
tornio
tórnio (ant. o region. tórno) s. m. [lat. tŏrnus, gr. τόρνος; la forma originaria è torno; la variante oggi più com. tornio è tratta dal plur. torni inteso come tornî, cioè tornii]. – 1. Macchina [...] . Con il tornio si eseguono anche lavorazioni per deformazione plastica: tipiche, per es., nella tecnologia meccanica sono l’imbutitura al tornio e le lavorazioni per impronta, nell’industria ceramica la formatura. Fra i tipi di più largo uso ...
Leggi Tutto
Lavorazione per deformazione plastica a freddo in cui, a mezzo di opportune macchine (presse, torni), si conferiscono a lamiere metalliche forme concave più o meno complesse, mantenendo pressoché inalterato lo spessore.
L’i. alla pressa (fig....
Operazione di tecnologia meccanica detta anche formatura idraulica o imbutitura idraulica, che utilizza un liquido in pressione per la deformazione plastica di lamiere metalliche.