• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [10]
Chirurgia [3]
Geografia [2]
Geologia [2]
Zoologia [1]
Biologia [1]
Anatomia [1]
Matematica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

prelibazióne

Vocabolario on line

prelibazione prelibazióne s. f. [der. di prelibare]. – L’atto, il fatto di prelibare, di pregustare. In senso fig. (non com. e non tecnico), la consuetudine, diffusa in passato, fra alcune popolazioni, [...] di praticare l’apertura dell’imene alla sposa (con mezzi artificiali o con la deflorazione) prima che questa vada a coabitare con il marito, o in cerimonie iniziatiche. ... Leggi Tutto

ravvòlgere

Vocabolario on line

ravvolgere ravvòlgere v. tr. [comp. di r- e avvolgere] (coniug. come volgere). – 1. Avvolgere, involgere strettamente, con forza o in modo da racchiudere completamente: il serpente aveva ravvolto la [...] giro, spec. in senso fig.: gl’importuni mariti, i quali in mente Ravvolgendosi ancor le viete usanze, ... aman d’Imene Con superstizion serbare i dritti (Parini); al rifl.: a me medesimo incresce andarmi tanto tra tante miserie ravvolgendo (Boccaccio ... Leggi Tutto

ninfoimenale

Vocabolario on line

ninfoimenale agg. [comp. di ninfe, nel sign. anatomico (v. ninfa, n. 3), e imene1]. – In anatomia, relativo alle piccole labbra e all’imene. ... Leggi Tutto

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] in cui ..., e letter. t. già fu che ...: T. già fu, che il pargoletto Amore Dato era in guardia al suo fratello Imene (Parini). Con riferimento al futuro: T. verrà ancor forse Ch’a l’usato soggiorno Torni la fera bella e mansüeta (Petrarca); rinviare ... Leggi Tutto

deflorazióne

Vocabolario on line

deflorazione deflorazióne s. f. [dal lat. tardo defloratio -onis; v. deflorare]. – La lacerazione dell’imene, come conseguenza diretta e immediata del primo rapporto sessuale. ... Leggi Tutto

imenectomìa

Vocabolario on line

imenectomia imenectomìa s. f. [comp. di imene1 e ectomia]. – In chirurgia, escissione di una parte dell’imene o di una membrana in genere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

imenite

Vocabolario on line

imenite s. f. [der. di imene1, col suff. -ite]. – Nel linguaggio medico, processo infiammatorio dell’imene, relativamente frequente nel corso di vulvovaginite infantile. ... Leggi Tutto

imenoplàstica

Vocabolario on line

imenoplastica imenoplàstica s. f. [comp. di imeno- e plastica]. – Intervento chirurgico di ricostruzione dell’imene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

imenorrèssi

Vocabolario on line

imenorressi imenorrèssi s. f. [comp. di imeno- e -ressi]. – Nel linguaggio medico, rottura traumatica dell’imene. ... Leggi Tutto

imenotomìa

Vocabolario on line

imenotomia imenotomìa s. f. [comp. di imeno- e -tomia]. – In ginecologia, incisione chirurgica dell’imene imperforato, praticata di solito nella cura dell’ematocolpo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3
Enciclopedia
imene
In anatomia umana, membrana mucosa che, a guisa di setto incompleto, delimita la vulva dalla vagina. Di forma, sviluppo, spessore ed elasticità variabili, è intatto nella donna vergine. Nella maggioranza dei casi subisce una qualche lacerazione...
Imene
(o Imeneo; gr. ῾Υμήν o ῾Υμέναιος) Dio greco degli sponsali, forse personificazione in origine del canto nuziale (imeneo), durante il quale era invocato. Nel mito è figlio di Apollo e di una Musa (Calliope, Clio o Urania) o di Dioniso (o Magnete)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali