• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Botanica [24]
Anatomia [2]
Medicina [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

corticiàcee

Vocabolario on line

corticiacee corticiàcee s. f. pl. [lat. scient. Corticiaceae, dal nome del genere Corticium, der. del lat. cortex -tĭcis «corteccia»]. – Famiglia di funghi basidiomiceti imenomiceti, comprendente numerose [...] specie comuni nei boschi, con ricettacolo sottile, piano, espanso, che aderisce al legno morto e alle scorze degli alberi e porta alla pagina superiore l’imenio libero. ... Leggi Tutto

cistìdio

Vocabolario on line

cistidio cistìdio s. m. [dal lat. scient. cystidium, dim. del gr. κύστις «cisti»]. – In botanica, cellula di cui non si conosce la funzione, di norma rigonfia, più lunga delle parafisi, che si trova [...] nell’imenio o in altre parti del ricettacolo di alcuni funghi basidiomiceti. ... Leggi Tutto

imèno-

Vocabolario on line

imeno- imèno- [dal gr. ὑμήν -ένος: v. imene1; lat. scient. hymeno-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient., che significa «membrana; imene1; imenio». ... Leggi Tutto

imenòforo

Vocabolario on line

imenoforo imenòforo s. m. [comp. di imeno- e -foro]. – In botanica, parte del ricettacolo di molti funghi, particolarm. dei basidiomiceti, che è rivestita dall’imenio. ... Leggi Tutto

discolichèni

Vocabolario on line

discolicheni discolichèni s. m. pl. [comp. di disco- e lichene]. – In botanica, il gruppo più numeroso di licheni (detti anche licheni gimnocarpi), che comprende le forme con corpo fruttifero (apotecio) [...] di forma discoidale e imenio libero. ... Leggi Tutto

discomicèti

Vocabolario on line

discomiceti discomicèti s. m. pl. [lat. scient. Discomycetes, comp. di disco- e -mycetes: v. -micete]. – Nella sistematica botanica, gruppo di funghi ascomiceti comprendente le forme con imenio piano [...] che riveste gran parte del ricettacolo; vi appartengono, con pochi altri, gli ordini facidiali, pezizali e tuberali ... Leggi Tutto

sclerodermatali

Vocabolario on line

sclerodermatali s. f. pl. [lat. scient. Sclerodermatales, dal nome del genere Scleroderma]. – Ordine di funghi gastromiceti subcosmopoliti, saprobî o micorrizici, con gleba senza un vero imenio e polverulenta [...] a maturità; comprendono una trentina di specie suddivise in poche famiglie, tra cui le sclerodermatacee ... Leggi Tutto

angiocarpo

Vocabolario on line

angiocarpo agg. [comp. di angio- e -carpo]. – In botanica, che ha l’imenio racchiuso nel ricettacolo; detto di funghi basidiomiceti e ascomiceti caratterizzati dall’avere corpo fruttifero completamente [...] chiuso, almeno fino a maturità delle spore ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
imenio
Strato del corpo di molti Funghi Ascomiceti e Basidiomiceti, costituito rispettivamente dagli aschi e dai basidi, intramezzati da ife sterili, dette parafisi. Per es., le lamelle delle Agaricacee sono rivestite completamente dall’i. basidioforo.
tecio
tecio In botanica, imenio ascoforo degli apoteci degli Ascomiceti e degli Ascolicheni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali