accendere
1. MAPPA L’azione di ACCENDERE si fa dando inizio a una combustione (una reazione chimica che genera luce e calore) e suscitando così una fiamma (a. un fiammifero), o anche comunicando una [...] energia elettrica a un apparecchio per farlo funzionare (a. la radio, il televisore; a. un motore elettrico). 2. Dall’immagine di luce e di impulso che il verbo accendere comunica derivano i suoi diversi usi figurati: quello di far risplendere (la ...
Leggi Tutto
audacia
1. MAPPA L’AUDACIA è la qualità di chi ha molto coraggio e lo dimostra, esponendosi in imprese difficili o pericolose. Rispetto al più comune sinonimo coraggio, l’audacia ha, per così dire, [...] sguardo, di una proposta) oppure di ciò che supera i comuni limiti del pudore (l’a. di una scollatura, di un’immagine, di un film). 4. Con sfumatura negativa, poi, può significare anche sfacciataggine o insolenza (ha avuto l’a. di farmi un’offerta ...
Leggi Tutto
cancro
1. MAPPA Un CANCRO è un tumore maligno, cioè una formazione cellulare che si produce in un tessuto e che si accresce più o meno rapidamente, proliferando e invadendo i tessuti circostanti e l’organo [...] a una delle costellazioni dello Zodiaco, nel cui segno si trova il Sole al solstizio d’estate, che ha come immagine di riferimento un granchio.
Citazione
– Morta?
– Sì. Improvvisamente, in tre giorni, d’una polmonite. Ma anche se questo male non ...
Leggi Tutto
consultare
1. MAPPA CONSULTARE significa interrogare una persona o un gruppo di persone per averne un parere, un giudizio o una risposta (c. il medico, un avvocato, un perito; c. l’assemblea dei lavoratori). [...] segreti per tutti i mali. Ciascuno portava un rimedio nuovo, dei decotti, degli unguenti, fino la reliquia e l’immagine benedetta del santo, che don Luca volle provare colle sue mani. Non giovava nulla.
Giovanni Verga,
Mastro don Gesualdo
Vedi ...
Leggi Tutto
creare
1. MAPPA Il primo significato del verbo CREARE è quello di far nascere qualcosa dal nulla, e si riferisce specialmente a Dio o a un’altra divinità (Iddio creò il cielo e la terra; siamo stati [...] creati a immagine e somiglianza della divinità). 2. MAPPA Un altro significato, più esteso, si riferisce invece all’uomo, ed è quello di produrre, costruire, fondare, o anche inventare o dare vita a qualcosa che prima non c’era (c. un’industria, ...
Leggi Tutto
croce
1. Presso gli antichi, e in particolare presso i Romani, la CROCE era uno strumento di pena, costituito da un palo infisso nel suolo oppure da due legni, uno orizzontale e l’altro verticale; su [...] della fede cristiana (adorare la c.). 3. Si chiama poi croce qualsiasi riproduzione della croce di Cristo, con o senza l’immagine di Gesù crocifisso, 4. e anche il segno che fanno i cattolici portando la mano destra alla fronte, al petto, alla ...
Leggi Tutto
elettronico
1. L’aggettivo ELETTRONICO si riferisce innanzitutto a ciò che riguarda gli elettroni (carica elettronica) e, 2. in secondo luogo (ma più comunemente), a ciò che riguarda l’elettronica, [...] dell’informazione), ed è spesso usato, dunque, come sinonimo di informatico o di digitale (un testo, un’immagine in formato e.).
Parole, espressioni e modi di dire
biglietto elettronico
cervello elettronico
denaro elettronico
elaboratore elettronico ...
Leggi Tutto
geometria
1. MAPPA La GEOMETRIA è la parte della matematica che studia lo spazio e le figure nello spazio, come per esempio i punti, le linee, le figure piane, le figure solide ecc. (regola, postulato, [...]
Citazione
Cotali sono molti idioti che non saprebbero l’a. b. c. e vorrebbero disputare in geometria, in astrologia e in fisica.
Dante,
Convivio
Vedi anche Architettura, Corpo, Disegno, Figura, Forma, Immagine, Linea, Matematica, Misura, Volume ...
Leggi Tutto
immaginare
1. MAPPA Il verbo IMMAGINARE, che in generale significa rappresentare con la fantasia cose, persone e avvenimenti in forma di immagini, ha diversi significati particolari, a seconda che l’oggetto [...] umani); in particolare, si può creare qualcosa che sia materia di un’opera d’arte (Ariosto immagina Astolfo sulla luna con l’ippogrifo). 6. Immaginare può anche voler dire escogitare con la mente delle idee da tradursi in pratica (i. un metodo ...
Leggi Tutto
matematica
1. MAPPA La MATEMATICA nasce come scienza dei numeri (aritmetica) e delle misure (geometria), i cui primi sviluppi, presso le civiltà antiche, sono in relazione con la ricerca di soluzioni [...] vere, o perché sono innate o perché la matematica è stata inventata prima delle altre scienze.
Umberto Eco,
Il nome della rosa
Vedi anche Analisi, Architettura, Corpo, Figura, Forma, Disegno, Geometria, Immagine, Logica, Misura, Quantità, Scienza ...
Leggi Tutto
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...