sviluppo
1. MAPPA Lo SVILUPPO è l’azione di sviluppare o di svilupparsi, cioè è un aumento, un accrescimento o un potenziamento (lo s. di un centro urbano; s. della produzione industriale, delle vendite; [...] . embrionale, postembrionale). 6. Nella tecnica fotografica analogica, lo sviluppo è l’operazione con cui si rende visibile un’immagine contenuta in una pellicola; 7. in musica, è un procedimento che consiste nella ripresa e rielaborazione di un tema ...
Leggi Tutto
verbo
1. MAPPA Un VERBO è una parola che indica un’azione, un fatto, una situazione o una trasformazione; in grammatica, il verbo è tradizionalmente indicato come una delle cosiddette parti del discorso, [...] : il Verbo) è la parola di Dio, cioè i testi sacri, 4. e anche la seconda persona della Trinità, intesa come parola, pensiero e immagine perfetta di Dio stesso (In principio era il V. e il V. era presso Dio e il V. era Dio; il V., il V. divino ...
Leggi Tutto
video
1. Il VIDEO è il sistema che serve per analizzare, elaborare, registrare ed eventualmente trasmettere immagini, fisse o in movimento e accompagnate o no da suoni; 2. si chiama così anche la parte [...] luminosità del v.). 3. MAPPA Un video è anche lo schermo di un televisore, cioè la parte su cui si formano le immagini, e, per estensione, l’apparecchio televisivo stesso (stare ore davanti al v.); 4. MAPPA oppure può essere il monitor di un computer ...
Leggi Tutto
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello [...] il cainismo, cioè uccidere il fratello”. È un passaggio dell’intervista di Papa Francesco a Lorena Bianchetti, conduttrice di “A Sua Immagine”, che andrà in onda oggi in una puntata speciale del programma per il Venerdì Santo su Rai 1 alle ore 14 ...
Leggi Tutto
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine [...] tra lettore e scrittore; ecco l’intima essenza della cosiddetta “soaltà”: sogni e realtà quindi insieme in un’unica immagine dell’anima. Dalla creazione del concetto di “soaltà” si evince anche la palese vocazione nel coniare neologismi all’interno ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi [...] mercoledì o giovedì? Si perde il senso del tempo e se ne ha una percezione indistinta, come se fosse un’immagine sfuocata (blur). A me purtroppo succede e trovo Blursday così efficace che vorrei una parola italiana equivalente per poterla aggiungere ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, [...] soddisfacente. ◆ "Appunto. Per effetto di un'incertezza diffusa, e anche di intenti politici: l’obiettivo è accentuare l'immagine di vulnerabilità della nostra economia per enfatizzare i rischi di 'contagio'. È un altro modo di alzare l'asticella. L ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a [...] lasciano il tempo che trovano, certo: ma risulteranno sorprendenti per noi che di Angela Merkel abbiamo un'immagine costruita su politica estera e summit europei, più che sull'ordinaria amministrazione casalinga. (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 29 ...
Leggi Tutto
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] [...] con un contenuto di questo tipo non è necessariamente in grado di comprenderne la falsità, che sia un video, un’immagine o un audio, e finisce per amplificare involontariamente un messaggio non autentico. In questa categoria ricadono spesso anche gli ...
Leggi Tutto
maschiocentrico (maschio-centrico) agg. In senso ironico o polemico, che è caratterizzato dalla centralità della figura maschile. ◆ «Tra tutti i fattori che sono serviti a perpetuare la società maschiocentrica, [...] marzo 2000, p. 8, Politica interna) • Al giornalista che ricorda come la polizia abbia in passato coltivato la sua immagine maschiocentrica, Maes risponde che la polizia belga è molto cambiata. Soprattutto dopo il caso Dutroux. Da ricordare: nel 1996 ...
Leggi Tutto
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...