• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
830 risultati
Tutti i risultati [830]
Fisica [71]
Medicina [70]
Religioni [61]
Comunicazione [46]
Arti visive [36]
Matematica [36]
Industria [35]
Storia [33]
Letteratura [28]
Architettura e urbanistica [28]

risoluzióne

Vocabolario on line

risoluzione risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto [...] strumenti di osservazione a quelli di misurazione (v. oltre, c). b. Nella fotografia e nell’elaborazione elettronica delle immagini, lo stesso che definizione, ossia la capacità di riprodurre con precisione i dettagli; in partic., r. di un’emulsione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

planacromàtico

Vocabolario on line

planacromatico planacromàtico agg. [comp. di plan(o)-1 e acromatico] (pl. m. -ci). – In ottica, di obiettivo acromatico con campo di immagine piano. ... Leggi Tutto

planapocromàtico

Vocabolario on line

planapocromatico planapocromàtico agg. [comp. di plan(o)-1 e apocromatico] (pl. m. -ci). – In ottica, di obiettivo apocromatico con campo di immagine piano. ... Leggi Tutto

configurazióne

Vocabolario on line

configurazione configurazióne s. f. [dal lat. tardo configuratio -onis]. – 1. Il configurare o il configurarsi; il modo d’essere configurato. In partic., conformazione di un oggetto, risultante dalla [...] più rette e dalle loro intersezioni (o da elementi geometrici più complessi). d. In radiologia, c. aortica, c. mitralica, immagine radiografica del cuore quale si osserva nei vizî, rispettivamente, della valvola aortica e di quella mitralica. e. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

fluoroscòpio

Vocabolario on line

fluoroscopio fluoroscòpio s. m. [comp. di fluoro- e -scopio]. – Accessorio degli apparati di radiodiagnostica (detto anche schermo fluorescente), usato nell’indagine radioscopica: consiste di un telaio [...] sul quale sono montati un sottile foglio di legno compensato e una lastra di cristallo di sostanza fluorescente che, sotto l’azione dei raggi Röntgen, genera l’immagine radioscopica del corpo in esame. ... Leggi Tutto

infilzare

Vocabolario on line

infilzare v. tr. [der. di filza]. – 1. a. Infilare più cose uguali o analoghe, formando una o più filze: i. perle; i. fichi, funghi, foglie di tabacco, con fili o stecchi, per tenerli a seccare. b. Trafiggere [...] dirne in serie. 2. non com. Imbastire, cucire con punto a filza. ◆ Part. pass. infilzato, anche come agg.: fichi infilzati; tordi infilzati e arrostiti; madonnina infilzata, l’immagine della Madonna trafitta, ma solo in usi fig. (v. madonnina, n. 1). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mattaccino

Vocabolario on line

mattaccino (o mattacino) s. m. [der. di matto1]. – 1. ant. Giullare, buffone che eseguiva in pubblico giochi di agilità o si esibiva in lazzi burleschi, a scopo di guadagno: un galantuomo che ... cammina [...] in punta di piede e rende immagine di quei mattaccini o giocolieri che danzano sopra le uova (Gioberti). 2. non com. Allegrone, mattacchione pronto alla burla: essere un m.; fare il mattaccino. ... Leggi Tutto

rispecchiare

Vocabolario on line

rispecchiare v. tr. [comp. di ri- e specchiare] (io rispècchio, ecc.). – 1. Specchiare di nuovo. Per lo più nel rifl.: si specchia e si rispecchia tutto il giorno. 2. a. Riflettere l’immagine: la superficie [...] del lago rispecchiava le nuvole. b. fig. Denotare, essere lo specchio e cioè l’espressione, l’effetto, la conseguenza fedele: le sue azioni rispecchiano il suo carattere leale; questa massima rispecchia ... Leggi Tutto

fantàṡima

Vocabolario on line

fantasima fantàṡima s. f. – Forma tosc. per fantasma (da cui deriva per inserzione di i epentetica), ma solo nei sign. di spettro, ombra, incubo, o di oggetto senza realtà, immagine illusoria: egli è [...] la f., della quale io ho avuta a queste notti la maggior paura che mai s’avesse (Boccaccio); E ti mette ogni volta Il tremacuore, come la f. (D’Annunzio); mi vidi accanto quasi una f. di donna (Pirandello). ... Leggi Tutto

flusso¹

Vocabolario on line

flusso1 flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con [...] lungo la normale (punto per punto) alla superficie stessa. 3. fig. Movimento continuo di persone o cose (anche astratte) che susciti l’immagine dello scorrere: il f. della gente per le vie del centro; il f. del tempo, della storia; il f. delle parole ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 ... 83
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali