• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Arti visive [21]
Fotografia [11]
Cinema [9]
Medicina [7]
Religioni [6]
Informatica [4]
Teatro [3]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]

miraggio

Sinonimi e Contrari (2003)

miraggio /mi'radʒ:o/ s. m. [dal fr. mirage, der. di mirer "mirare"]. - 1. (ott.) [fenomeno ottico atmosferico per cui l'immagine di un oggetto appare sospesa in aria a causa di un'anomala rifrazione della [...] luce in particolari condizioni termiche] ≈ Ⓖ fatamorgana, Ⓖ (region.) gibigiana. 2. (estens.) [apparizione di oggetti inesistenti, per un'illusione ottica dovuta a malessere fisico, turbamento psicologico ... Leggi Tutto

pupilla

Sinonimi e Contrari (2003)

pupilla s. f. [dal lat. pupilla, propr. dim. di pupa "bambola, bambina" (per la piccola immagine che vi si vede riflessa)]. - 1. (anat.) a. [orifizio al centro dell'iride in grado di restringersi e allargarsi [...] regolando la quantità di luce che penetra nell'occhio: al buio le p. si dilatano]. b. (estens.) [l'intera area colorata all'interno del bulbo oculare: avere le p. asciutte] ≈ occhio. ‖ iride. 2. (fig.) ... Leggi Tutto

puzzle

Sinonimi e Contrari (2003)

puzzle /pʌzl/, it. /pazl/ s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch., invar. - 1. (gio.) [gioco di pazienza che consiste nel ricomporre i frammenti in cui è stata suddivisa un'immagine]. 2. (fig.) [...] [questione difficile da risolvere] ≈ (fam.) busillis, enigma, rebus, rompicapo ... Leggi Tutto

annuncio

Sinonimi e Contrari (2003)

annuncio /a'n:untʃo/ (meno com. annunzio /a'n:untsjo/) s. m. [der. di annunciare]. - 1. [l'annunciare qualcosa, con la prep. di o assol.: a. di pagamento; fare un a.] ≈ (ant.) annunciazione, comunicazione, [...] la prep. di o assol.: ricevere un a. (di resa)] ≈ avviso, comunicato, dichiarazione, messaggio, notizia. b. (giorn., radiotel.) [assol., testo o immagine con cui si pubblicizza un prodotto o un servizio o con cui si fa un'offerta o una richiesta di ... Leggi Tutto

quadricromia

Sinonimi e Contrari (2003)

quadricromia /kwadrikro'mia/ s. f. [comp. di quadri- e -cromia]. - (tipogr.) [sistema di stampa ottenuto mediante sovrapposizione di quattro colori diversi e, anche, l'immagine riprodotta con tale sistema] [...] ≈ (non com.) tetracromia ... Leggi Tutto

-grafia

Sinonimi e Contrari (2003)

-grafia [dal gr. -graphía, der. di gráphō "scrivere"]. - Secondo elemento di parole composte, che significa "descrizione, scrittura, studio, trattato"; può indicare termini in stretta correlazione con [...] , bibliografia, biografia, lessicografia, monografia, ecc.), termini in correlazione con l'idea di disegno e di immagine (cinematografia, fotografia, litografia, pornografia, ecc.), tecnicismi medici designanti esami in cui è previsto l'utilizzo ... Leggi Tutto

grafico

Sinonimi e Contrari (2003)

grafico /'grafiko/ [dal lat. graphĭcus, agg., "che riguarda la scrittura o il disegno"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che concerne l'immagine, il disegno, la rappresentazione e sim.] ≈ ‖ iconografico. 2. [...] (bibl.) [che si riferisce in generale all'arte della stampa: l'industria g.] ≈ editoriale, tipografico. ■ s. m. 1. [rappresentazione grafica dell'andamento di un fenomeno o di un'attività: riassumere in ... Leggi Tutto

grandioso

Sinonimi e Contrari (2003)

grandioso /gran'djoso/ [der. di grande]. - ■ agg. 1. a. [che colpisce per le sue proporzioni, o per la ricchezza, il fasto e sim.: un edificio g.] ≈ colossale, (lett.) giganteo, gigantesco, imponente, [...] maestoso, monumentale, spettacolare, [di rappresentazione, immagine e sim.] scenografico. ↔ modesto, ordinario, semplice, sobrio. ↑ gramo, misero, squallido. b. [che si propone di promuovere imprese imponenti: progetto g.] ≈ ambizioso, pretenzioso. ↔ ... Leggi Tutto

radiofotografia

Sinonimi e Contrari (2003)

radiofotografia /radjofotogra'fia/ s. f. [abbrev. di radiotelefotografia]. - 1. (telecom.) [trasmissione a distanza di un'immagine fotografica per mezzo di radioonde] ≈ [→ RADIOTELEFOTOGRAFIA (1)]. 2. [...] (estens.) [la fotografia così trasmessa] ≈ [→ RADIOTELEFOTOGRAFIA (2)] ... Leggi Tutto

radiogramma¹

Sinonimi e Contrari (2003)

radiogramma¹ s. m. [comp. di radio- e -gramma] (pl. -i). - (med.) [la pellicola su cui è impressa l'immagine radiografica: esaminare un r.] ≈ Ⓖ (fam.) lastra, radiografia, schermografia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 16
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali