• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Arti visive [21]
Fotografia [11]
Cinema [9]
Medicina [7]
Religioni [6]
Informatica [4]
Teatro [3]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]

radiotelefotografia

Sinonimi e Contrari (2003)

radiotelefotografia /radjotelefotogra'fia/ s. f. [comp. di radio- e telefotografia]. - 1. (telecom.) [trasmissione a distanza di un'immagine fotografica per mezzo di radioonde] ≈ radiofotografia, telefotografia. [...] 2. (estens.) [la fotografia così trasmessa] ≈ radiofoto, radiofotografia, radiotelefotogramma, telefotografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

radiotelevisione

Sinonimi e Contrari (2003)

radiotelevisione /radjotelevi'zjone/ s. f. [comp. di radio- e televisione]. - 1. (telecom.) [sistema di trasmissione dell'immagine per mezzo di radioonde] ≈ (non com.) radiovisione, televisione. 2. (radiotel.) [...] [insieme di emittenti pubbliche o private che provvedono alla trasmissione di programmi radiofonici e televisivi: la r. italiana] ≈ emittenza ... Leggi Tutto

cover-girl

Sinonimi e Contrari (2003)

cover-girl /'kʌvə gə:l/, it. /'kɔver gɛrl/ locuz. ingl. (propr. "ragazza copertina"), usata in ital. come s. f. - (massm.) [giovane donna la cui immagine viene riprodotta sulla copertina di una rivista] [...] ≈ fotomodella, pin-up, ragazza-copertina ... Leggi Tutto

specchiarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

specchiarsi v. rifl. [der. di specchio] (io mi spècchio, ecc.; con la prep. in). - 1. [di cose, persone, luoghi, avere la propria immagine riflessa in una superficie: la luna si specchia nel lago; il pavimento [...] è così lucido che ti ci puoi specchiare] ≈ riflettersi, rispecchiarsi. 2. (fig.) [guardare a qualcuno come a un modello da seguire: s. nel proprio padre] ≈ ispirarsi (a), prendere a modello (ø), prendere ... Leggi Tutto

specie

Sinonimi e Contrari (2003)

specie /'spɛtʃe/ (ant. spezie /'spɛtsje/) [dal lat. species, propr. "aspetto, forma esteriore"], invar. - ■ s. f. 1. (lett., non com.) [forma esteriore] ≈ apparenza, aspetto, parvenza, sembianza, veste. [...] ‖ immagine. ● Espressioni: fare specie [suscitare meraviglia assieme a disapprovazione: la sua reazione mi ha fatto s.] ≈ fare meraviglia, sorprendere, stupire. ‖ impressionare. 2. (biol.) [unità fondamentale della classificazione zoologica e ... Leggi Tutto

speculare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

speculare¹ agg. [dal lat. specularis, der. di specŭlum "specchio"]. - 1. [di immagine, con riferimento al modo in cui appare riflessa in uno specchio] ≈ ‖ invertita, rovesciata. 2. (estens.) [che mostra [...] perfetta simmetria rispetto ad altra cosa analoga: due aperture s.] ≈ simmetrico. ↔ asimmetrico ... Leggi Tutto

narciso

Sinonimi e Contrari (2003)

narciso /nar'tʃizo/ s. m. [dal nome di Narciso (gr. Nárkissos, lat. Narcissus), personaggio della mitologia greca che s'innamorò della propria immagine] (f., non com., per lo più scherz., -a). - [chi ammira [...] sé stesso con compiacimento] ≈ e ↔ [→ NARCISISTA] ... Leggi Tutto

iconico

Sinonimi e Contrari (2003)

iconico /i'kɔniko/ agg. [der. del gr. eikṓn -ónos "immagine"] (pl. m. -ci). - 1. (artist.) [basato su immagini che hanno una corrispondenza più o meno diretta con la realtà] ≈ figurativo. ‖ raffigurativo. [...] ↔ astratto. 2. (filos.) [che si riferisce a un'icona] ↔ arbitrario ... Leggi Tutto

iconoclasta

Sinonimi e Contrari (2003)

iconoclasta [dal gr. biz. eikonoklástēs, comp. di eikṓn -ónos "immagine, icona" e -klástēs, dal tema di kláō "rompere"] (pl. -i). - ■ s. m. e f. 1. (relig.) [seguace dell'iconoclastia] ↔ ‖ iconolatra. [...] 2. (estens.) [chi combatte le tradizioni, le opinioni della società cui appartiene] ≈ anticonformista, dissacratore, ribelle, trasgressore. ‖ innovatore. ↔ benpensante, conformista, perbenista, tradizionalista. ... Leggi Tutto

iconografia

Sinonimi e Contrari (2003)

iconografia /ikonogra'fia/ s. f. [dal gr. eikonographía "rappresentazione figurata", comp. di eikṓn -ónos "immagine" e -graphía "-grafia"]. - 1. (artist.) [nella storia dell'arte, studio degli elementi [...] un'opera d'arte, colti nel loro valore simbolico] ≈ ‖ iconologia. 2. (artist.) a. [complesso delle immagini che riproducono un determinato soggetto: i. della Deposizione] ≈ raffigurazione, rappresentazione. b. [serie di raffigurazioni appartenenti a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 16
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali