• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Arti visive [21]
Fotografia [11]
Cinema [9]
Medicina [7]
Religioni [6]
Informatica [4]
Teatro [3]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]

ottico

Sinonimi e Contrari (2003)

ottico /'ɔt:iko/ [dal gr. optikós, dalla radice op- "vedere"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (anat., med.) [che concerne la vista, l'occhio: nervi o.] ≈ visivo. 2. (fig.) [relativo all'ottica: fenomeno o.; [...] occhiali e lenti] ≈ (ant.) occhialaio, [autorizzato anche a misurare la vista] optometrista. □ penna ottica [strumento in grado di trasferire a un calcolatore l'immagine riprodotta su un foglio di carta] ≈ lettore ottico, light-pen, penna luminosa. ... Leggi Tutto

rispecchiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rispecchiamento /rispek:ja'mento/ s. m. [der. di rispecchiare]. - 1. (non com.) [di immagine, il fatto di rispecchiare o di rispecchiarsi] ≈ riflessione. ‖ riverbero. 2. (fig.) [il fatto di riflettere [...] comportamenti, realtà, ecc.: r. culturale, sociale] ≈ espressione, manifestazione, riflesso, risonanza ... Leggi Tutto

rispecchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rispecchiare v. tr. [der. di specchiare, col pref. ri-] (io rispècchio, ecc.). - 1. [rimandare un'immagine come in uno specchio: la superficie del lago rispecchiava le nuvole] ≈ riflettere, (lett.) specchiare. [...] ‖ riverberare. 2. (fig.) [essere l'espressione, la conseguenza fedele di qualcosa: le sue azioni rispecchiano il suo carattere] ≈ denotare, esprimere, indicare, manifestare, mostrare, palesare, rendere, ... Leggi Tutto

pala

Sinonimi e Contrari (2003)

pala s. f. [lat. pala]. - 1. (tecn.) [attrezzo per smuovere e caricare terre, carboni, ecc., costituito di un lungo manico e di un ferro piatto] ≈ [di grandi dimensioni] badile. ‖ vanga. ● Espressioni: [...] , escavatrice, ruspa. 2. (mecc.) [ciascuno degli elementi piani della ruota del mulino] ≈ ala. 3. (artist.) [tavola o tela rettangolare sulla quale è dipinta un'immagine sacra, spesso racchiusa dentro una inquadratura architettonica] ≈ ancona. ... Leggi Tutto

ritrovare

Sinonimi e Contrari (2003)

ritrovare [der. di trovare, col pref. ri-] (io ritròvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [trovare un oggetto o una persona perduta o nascosta, anche con la prep. in del secondo arg.: r. una lettera nel cestino] [...] inventare, mettere a punto, scoprire, trovare. 3. (fig.) [vedere le fattezze di qualcuno o di qualcosa in un'immagine analoga: in questo ritratto non ti ci ritrovo davvero] ≈ ravvisare, riconoscere, vedere. 4. [entrare inaspettatamente in possesso di ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] ); campanella; capocielo; catafalco; coltrone; crisma; ex voto; faldistorio; flabello; gonfalone o stendardo; icona, immagine sacra; incensiere o turibolo, incenso; lampada (votiva); lanternone; manutergio; messale; olio santo; ombrellino; organo ... Leggi Tutto

tipo

Sinonimi e Contrari (2003)

tipo [dal lat. typus, gr. týpos "impronta; carattere, figura, modello"]. - ■ s. m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ≈ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: [...] e sim.: Marylin Monroe è il t. della bellezza anni '50] ≈ archetipo, emblema, esempio, (lett.) icona, immagine, modello, paradigma, prototipo. ↑ quintessenza. ‖ espressione, personificazione. b. [elemento rappresentativo di una serie e sim.: il primo ... Leggi Tutto

passe-partout

Sinonimi e Contrari (2003)

passe-partout /paspar'tu/ s. m., fr. (propr. "passa dappertutto"). - 1. [chiave che serve ad aprire diversi tipi di serrature] ≈ (non com.) comunella. 2. (arred.) [riquadro di cartone, spesso foderato [...] di tela o altro, inserito fra un quadro e la cornice per dare rilievo all'immagine] ≈ sopraffondo. ... Leggi Tutto

sagra

Sinonimi e Contrari (2003)

sagra (ant. o lett. sacra) s. f. [femm. sost. dell'agg. sagro, variante di sacro]. - 1. a. (ant.) [il rendere sacro, mediante un rito religioso, una chiesa, un altare o un'immagine religiosa] ≈ consacrazione. [...] ↔ sconsacrazione. b. [festa per commemorare la fondazione e la consacrazione di una chiesa, il santo patrono di un paese, o anche eroi nazionali, con fiera, mercato e festeggiamenti vari] ≈ celebrazione, ... Leggi Tutto

emblema

Sinonimi e Contrari (2003)

emblema /em'blɛma/ s. m. [dal lat. emblema, gr. émblēma, propr. "cosa inserita"] (pl. -i). - 1. [figura simbolica] ≈ immagine, rappresentazione, segno, simbolo, [di famiglia nobile e sim.] Ⓣ (arald.) insegna, [...] [con riferimento a persona] personificazione. 2. (estens.) [la migliore e più eloquente rappresentazione di un fenomeno: sei l'e. della pigrizia] ≈ icona, quintessenza, simbolo, [con riferimento a persone] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali