• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Arti visive [21]
Fotografia [11]
Cinema [9]
Medicina [7]
Religioni [6]
Informatica [4]
Teatro [3]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]

scorza

Sinonimi e Contrari (2003)

scorza /'skɔrtsa/ s. f. [lat. scortĕa "veste di pelle, pelliccia"]. - 1. [rivestimento esterno dei fusti legnosi] ≈ corteccia. 2. (estens.) a. [parte esterna dei frutti: s. d'arancia] ≈ buccia, Ⓣ (bot.) [...] dura [sopportare con fermezza i contrattempi anche pesanti] ≈ (fam.) avere la pelle dura, essere duro a morire. b. (lett.) [immagine superficiale di qualcuno che tenta di nascondere i suoi sentimenti e sim.: sotto una s. ruvida nasconde un cuore d ... Leggi Tutto

abbagliante

Sinonimi e Contrari (2003)

abbagliante [part. pres. di abbagliare]. - ■ agg. 1. [che abbaglia: una luce a.] ≈ abbacinante, (lett., non com.) allucinante. ↑ accecante. ‖ offuscante. ↔ debole, fioco, soffuso, tenue. 2. (fig.) a. [che [...] colpisce vivamente o riempie di ammirazione: una bellezza, un'immagine a.] ≈ abbacinante, affascinante, allettante, ammaliante, attraente, conturbante, seducente. ↑ accecante. ↔ anonimo, inespressivo, insignificante, qualunque. b. [che suscita vane ... Leggi Tutto

luminoso

Sinonimi e Contrari (2003)

luminoso /lumi'noso/ agg. [dal lat. luminosus, der. di lumen -mĭnis "lume"]. - 1. [che emana o riflette luce: scia l.; scritta l.] ≈ e ↔ [→ LUCENTE]. ● Espressioni: penna luminosa → □. 2. [pieno di luce: [...] . ‖ fausto, felice, fortunato. ↔ oscuro. ‖ disgraziato, infausto, infelice, sfortunato. □ penna luminosa [strumento in grado di trasferire a un calcolatore l'immagine riprodotta su di un foglio di carta] ≈ lettore ottico, light-pen, penna ottica. ... Leggi Tutto

centrare

Sinonimi e Contrari (2003)

centrare v. tr. [der. di centro] (io cèntro, ecc.). - 1. (mecc.) [sottoporre a centratura: c. una ruota] ≈ bilanciare, equilibrare. ↔ decentrare, sbilanciare, squilibrare. 2. (fot., ott.) [fare corrispondere [...] il centro di una figura con quello di un'altra figura: c. l'immagine sullo schermo di un televisore] ≈ inquadrare. 3. a. [arrivare pienamente al bersaglio, anche fig.: c. un obiettivo] ≈ cogliere, colpire, raggiungere. ↔ fallire, mancare, sbagliare, ... Leggi Tutto

centro

Sinonimi e Contrari (2003)

centro /'tʃɛntro/ s. m. [dal lat. centrum, gr. kéntron "aculeo; punta di compasso; centro"]. - 1. (estens.) a. [parte più interna di una superficie, di un luogo, di uno spazio qualsiasi: c. della Terra; [...] applicazione delle forze di peso] ● Espressioni: centro di gravità ≈ baricentro. 6. (cinem., fot.) [parte centrale di un'immagine] ≈ fuoco, quadro. 7. (sport.) [parte centrale dell'area di gioco: palla al c.] ≈ centrocampo. □ centro abitato [luogo ... Leggi Tutto

figurina

Sinonimi e Contrari (2003)

figurina s. f. [dim. di figura]. - 1. a. [statua di piccole dimensioni] ≈ statuetta, statuina. b. (estens.) [piccola immagine a colori, acclusa a prodotti commerciali o venduta in bustine, di cui si fa [...] la raccolta: collezione di f.] ≈ ‖ card. 2. (estens.) [aspetto fisico snello, sottile, soprattutto di donna o ragazza: che f. la tua amica!] ≈ fisico, linea, personale ... Leggi Tutto

sdoppiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

sdoppiamento /zdop:ja'mento/ s. m. [der. di sdoppiare²]. - [il rendere doppio, il divenire duplice e sim.: s. dell'immagine visiva] ≈ duplicazione, raddoppiamento, raddoppio, reduplicazione. ● Espressioni: [...] sdoppiamento della personalità [disturbo psichico per cui un individuo presenta due personalità] ≈ ‖ dissociazione, schizofrenia ... Leggi Tutto

vanescente

Sinonimi e Contrari (2003)

vanescente /vane'ʃɛnte/ agg. [dal lat. vanescens -entis, part. pres. di vanescĕre "svanire, dileguarsi"], lett. - [che svanisce a poco a poco: immagine v.] ≈ evanescente. ... Leggi Tutto

fish-eye

Sinonimi e Contrari (2003)

fish-eye /fiʃ'ai/, it. /fi'ʃai/ locuz. ingl. (propr. "occhio di pesce"), usata in ital. come s. m., invar. - (fot.) [obiettivo grandangolare che produce un'immagine deformata dai contorni arrotondati] [...] ≈ occhio di pesce. ⇑ grandangolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

vedere

Sinonimi e Contrari (2003)

vedere /ve'dere/ [dal lat. vidēre] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio], védi [ant. véi, vé'], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono]; [...] assiste: non è un bel v.] ≈ scena, spettacolo, visione, vista. ■ vedersi v. rifl. 1. [percepire con la vista la propria immagine, spec. con la prep. a o assol.: ma ti sei visto (allo specchio)?] ≈ guardarsi. ↑ ammirarsi, contemplarsi, fissarsi, (lett ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali