cecchino s. m. [da Cecco (Beppe), nome pop. dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, con allusione ai militari austroungarici]. - 1. (milit.) [soldato appostato che batte i punti di passaggio obbligato [...] per il nemico] ≈ tiratore scelto. 2. (giorn., polit.) [chi non si attiene alle direttive del proprio partito e vota, in scrutinio segreto, contro di esse] ≈ franco tiratore ...
Leggi Tutto
Figlio (Nancy 1708 - Innsbruck 1765) del duca Leopoldo di Lorena e di Elisabetta Carlotta di Orléans, succedette al padre nel 1729. Nominato (1730) governatore d'Ungheria, sposò (1736) la figlia di Carlo VI, Maria Teresa. Nello stesso anno dovette...
Figlio primogenito (Vienna 1793 - Praga 1875) dell'imperatore Francesco I (II come imperatore del Sacro Romano Impero) e della sua seconda moglie Maria Teresa di Napoli; ancora vivo il padre fu riconosciuto (1830) re d'Ungheria. Nel 1835 divenne...