• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
559 risultati
Tutti i risultati [559]
Industria [127]
Arti visive [92]
Architettura e urbanistica [79]
Fisica [41]
Medicina [40]
Storia [34]
Trasporti terrestri [32]
Trasporti [32]
Militaria [30]
Chimica [24]

muṡeografìa

Vocabolario on line

museografia muṡeografìa s. f. [comp. di museo e -grafia]. – La tecnica che si occupa scientificamente della costruzione e della sistemazione dei musei, comprendendo tanto lo studio dei problemi architettonici, [...] costruttivi e tecnici della progettazione degli spazî espositivi, quanto quello delle questioni di ordinamento critico, scientifico, didattico o culturale delle collezioni, degli impianti tecnici e dell’organizzazione dei musei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEOLOGIA

fontanière

Vocabolario on line

fontaniere fontanière s. m. (f. -a) [der. di fontana]. – Operaio specializzato che provvede ai lavori di manutenzione e di sorveglianza delle opere di presa, delle condotte e delle reti di distribuzione [...] dell’acqua potabile, e mette in opera o ripara impianti di erogazione pubblici o privati. ... Leggi Tutto

sanificare

Vocabolario on line

sanificare v. tr. [comp. di sano e -ficare] (io sanìfico, tu sanìfichi, ecc.). – 1. ant. a. Rendere sano, risanare. b. Riferito a un terreno, bonificare: una moltitudine di uomini ... i quali con la [...] la terra e con i fuochi purghino l’aria (Machiavelli). 2. Per calco dell’ingl. sanify, trattare ambienti e impianti dell’industria alimentare, e talora anche gli alimenti stessi, in modo da renderli rispondenti alle norme igieniche (cfr. anche il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sanità

Vocabolario on line

sanita sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; [...] delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica la sua funzione, e il complesso dei mezzi e degli impianti di cui dispone). 3. In senso estens. e fig.: a. L’esser giovevole, vantaggioso, utile alla salute, o almeno non dannoso ... Leggi Tutto

magażżino

Vocabolario on line

magazzino magażżino (settentr. magażżéno) s. m. [dall’arabo makhāzin, pl. di makhzan, der. di khazana «conservare, immagazzinare»; nel sign. 2 sul modello del fr. magasin, e nel sign. 4 sul modello dell’ingl. [...] il m.; magazzino (dei) viveri, nelle caserme; in partic.: magazzini di deposito, complesso di locali adibiti negli impianti industriali al deposito di materie prime e di prodotti manufatturati, nelle istallazioni commerciali alla conservazione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

gèmma

Vocabolario on line

gemma gèmma s. f. [lat. gĕmma «germoglio» e «pietra preziosa»]. – 1. a. In botanica, insieme costituito dall’apice vegetativo meristematico e dagli abbozzi fogliari da esso formati che, nella fase di [...] , lampadina colorata usata per segnalare l’avvenuta chiusura di un circuito o per scopi varî di avvertimento negli impianti e negli apparati elettrici (con funzione analoga alla spia luminosa). 4. In astronomia, Gemma, nome della stella principale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

impiantìstica

Vocabolario on line

impiantistica impiantìstica s. f. [der. di impianto]. – Settore specialistico dell’ingegneria che si occupa della progettazione, realizzazione e gestione degli impianti industriali prendendo in considerazione [...] sia gli aspetti tecnici relativi ai requisiti di funzionalità sia quelli economici legati ai costi di costruzione e di esercizio ... Leggi Tutto

tappatrice

Vocabolario on line

tappatrice s. f. [der. di tappare]. – Macchina per chiudere con tappi bottiglie, fiaschi, flaconi, ecc., manovrata a mano o automatica; negli impianti automatici forma spesso un’unica macchina con la [...] riempitrice (riempitrice-tappatrice) ... Leggi Tutto

tubatura

Vocabolario on line

tubatura s. f. [der. di tubo]. – Il complesso dei tubi che costituiscono una conduttura, soprattutto dell’acqua o del gas negli impianti domestici; si adopera anche al plur., senza sostanziale differenza: [...] c’è un guasto alla t. del gas; riparare, sostituire la t. o le t. dell’acqua. Più genericam., sinon. (meno com. nel linguaggio tecnico) di tubazione ... Leggi Tutto

tubazióne

Vocabolario on line

tubazione tubazióne s. f. [der. di tubo]. – Insieme di tubi collegati tra loro in modo da formare una via per il trasporto di fluidi in impianti di vario tipo (idrici, idroelettrici, di gas, di petrolio, [...] ecc.), nei quali è in uso anche, come termine più tecnico, il sinon. condotta. Nella tecnica mineraria, tubazioni di acciaio sono impiegate per il rivestimento dei pozzi e dei fori di sondaggio allo scopo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 56
Enciclopedia
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
TERMOELETTRICI, IMPIANTI Antonino ASTA . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815). 1. Impianti termoelettrici a combustibili solidi, liquidi, gassosi. - Con...
IDROELETTRICI, IMPIANTI
IDROELETTRICI, IMPIANTI Antonino Asta . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827). 1. Indirizzi dell'utilizzazione delle risorse idrauliche. Tecnica costruttiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali